IL MINISTRO DELLE (SUE) FINANZE - LA CASA D’”EVASIONE” AI PARIOLI DI GRILLI FA GIRARE LE PALLE A MONTI - IN UN ANNO QUANTI GUAI! DALLE TELEFONATE IMBARAZZANTI CON L’ “AMICO” PONZELLINI AL PRESUNTO CONTRATTO FINMECCANICA ALL’EX MOGLIE LISA, CHE PIU’ SI INDEBITAVA E PIU’ VENIVA FORAGGIATA DALLE BANCHE - LA CONVERSAZIONE CHOC TRA ORSI E GOTTI TEDESCHI – NEL SUO FUTURO LA GOLDMAN SACHS…

Marco Franchi per il "Fatto quotidiano"

Pare che questa volta Mario Monti abbia perso l'algido aplomb da tecnico. Il suo ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, ne avrebbe combinata un'altra. È inciampato sulla casa. O meglio, sul prezzo "scontato" di quattordici stanze al piano terra, con tanto di giardino, nell'esclusivo quartiere Parioli di Roma. Prima del mattone pariolino altre tegole si sono abbattute in questi mesi sulla testa dell'ex direttore generale del Tesoro, promosso a novembre 2011 viceministro delle Finanze e asceso, a luglio del 2012, alla poltrona più alta dello stesso dicastero, temporaneamente occupata dallo stesso Monti.

In poco più di un anno Grilli ha messo insieme una ricca collezione di imbarazzi. A ottobre ha dovuto smentire con una lettera al Sole 24 Ore di aver esercitato pressioni per far ottenere consulenze in Finmeccanica (un'azienda pubblica controllata dal Tesoro) all'ex moglie americana, Lisa Lowenstein. Tutta colpa delle rivelazioni contenute nei verbali degli interrogatori dell'ex banchiere dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, cui il presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi aveva confidato di aver "risolto alcuni problemi" della signora che "ha lasciato qualche casino in giro, buchi".

Anche Orsi e la ex compagna di Grilli hanno negato. Eppure quelle frasi sono state intercettate e trascritte dai Carabinieri e ascoltate da Gotti Tedeschi che ha confermato davanti ai pm di averle udite. Quindi delle due l'una: o mente Orsi, o mente Grilli. Non solo. Rimane ancora da chiarire che fine abbiano fatto i debiti di Lisa Lowenstein. Esperta di marketing museale, nel 1997 Lisa fonda insieme al fratello Daniel la Made in Museum, società che si occupa di ideare, realizzare e vendere oggetti d'arte ispirati a opere conservate nei musei.

Nel 1998, primo anno di attività, la start up chiude i conti con appena 5 mila euro di ricavi e ben 71 mila euro di perdite, ma ottiene 266 mila euro di finanziamenti: 40 mila euro dalla Bnl, 50 mila euro dalla sua controllata Efibanca, 100 mila euro da Unicredit. Nel 1999 i ricavi della società salgono a 119 mila euro e le perdite a 129 mila euro, anche perché un terzo del fatturato se ne va in interessi. Eppure il credito balza da 266 mila a 723 mila euro e ad aprire i cordoni della borsa sono anche Banco di Sicilia e Banca Nazionale dell'Agricoltura.

Grazie all'aiuto delle banche, la società investe e apre negozi nei duty free in aeroporto a Fiumicino, Vienna e Pisa. L'obiettivo è allargare il business ad altri scali europei e al Medio Oriente. Dopo la tragedia dell'11 settembre però Lisa torna con i piedi per terra: alcuni negozi vengono chiusi, le perdite aumentano e nel 2006 decide di vendere l'azienda per solo 1.600 euro.

Nell'ottobre 2008, fallisce anche il rapporto con Grilli. A dicembre la Lowenstein torna in America e apre la Style Muffin in Duane Street a New York, nel quartiere di Tribeca dove oggi continua a vendere oggetti ispirati alle collezioni museali. E intanto nessuno ancora sa come la coppia Grilli-Lowenstein, prima della rottura, abbia risolto il problema di quel debito.

Nemmeno il tempo di indagare che scoppia un'altra grana: altre intercettazioni mettono in luce la sua relazione con Massimo Ponzellini, al tempo presidente della Popolare di Milano, con cui nel giugno 2011 Grilli ha dialogato in maniera piuttosto improvvida per tentare la scalata alla Banca d'Italia come successore di Mario Draghi. Il ministro si difende ricordando che quello con Ponzellini "è un rapporto amicale iniziato quasi venti anni fa ".

E che quindi le conversazioni ("Massi, acqua in bocca, massima prudenza perché circola la voce che se divento io il governatore della Banca d'Italia poi si tranquillizza tutto con la Bpm") andavano appunto lette in "chiave amicale e privata". Di certo, resta curioso che un personaggio dal lungo curriculum e dall'elevato standing internazionale avesse bisogno della sponsorizzazione dell'amico Massi (e di una banca sotto ispezione proprio da parte di Bankitalia) per catturare il consenso dei politici e prendere il timone dell'istituto di Vigilanza.

Dopo l'ultimo scivolone sulla casa ai Parioli, a Palazzo Chigi l'aria è diventata pesante. Lo ha capito anche lo stesso Grilli. Tanto da tirar fuori dal cassetto il curriculum preparato già ai tempi della dipartita di Berlusconi, e dunque pronto per essere spedito in qualche grande banca internazionale o distribuito durante qualche cena blasonata del gotha della finanza come quella tenuta a Londra a metà novembre.

C'è anche chi sospetta che l'ultima trasferta americana, decisa per rassicurare la Casa Bianca in vista dei prossimi appuntamenti politici, sia servita al ministro del Tesoro anche per guardarsi intorno in vista di futuri incarichi. Già da prima che diventasse ministro hanno circolato insistenti le voci che lo vorrebbero pronto a un incarico in una grossa banca d'affari internazionale.

 

VITTORIO GRILLI jpeglisa e vittorio grilli wwGetContent asp jpegMARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegPONZELLINI E LISA LOWENSTEINCASA GRILLIgotti tedeschi jpeggiuseppe orsi

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO