edi rama

QUANDO VI VERRA' DA FARE GLI SNOB CON GLI ALBANESI, RICORDATEVI SONO GLI UNICI CHE CI HANNO TESO LA MANO - IL PREMIER EDI RAMA: "VIVIAMO CON L'ITALIA OGNI GIORNO, DA SEMPRE, E QUANDO ABBIAMO REALIZZATO CHE C'ERA BISOGNO DI FORZE IN PRIMA LINEA MI SONO DETTO: "FACCIAMO QUALCOSA, NON SARÀ MOLTO, MA PUR SEMPRE UN AIUTO". DEL RESTO NON È LA PRIMA VOLTA CHE SUCCEDE: HO VISTO BENE LA FRUSTRAZIONE DELL'ITALIA LASCIATA SOLA NELLA CRISI DEI MIGRANTI, E IN PARTE ANCHE ADESSO…”

Francesca Sforza per “la Stampa”

 

«Non ho mai visto vincere una guerra in difesa, bisogna attaccare, questo è un nemico difficile, dobbiamo fare come il Milan di Arrigo Sacchi, tutti in difesa e tutti in attacco, chi fa il gioco da solo perde». Non tradisce il suo amore per l'Italia neanche nelle metafore, il premier dell' Albania Edi Rama, che ieri ha colpito l'immaginario italiano con le sue parole di solidarietà e l' invio di trenta volontari, tra medici e infermieri, per offrire assistenza ai centri più colpiti della Lombardia.

edi rama luigi di maio

 

Primo ministro Rama, proprio in un momento in cui l'Europa fatica a mostrarsi solidale, l'Albania non ha mancato i far arrivare il suo appoggio all' Italia. Com'è nata l'idea?

«Noi viviamo con l'Italia ogni giorno, da sempre, e quando abbiamo realizzato che c'era bisogno di forze in prima linea mi sono detto: "Facciamo qualcosa, non sarà molto, ma pur sempre un aiuto" Allora ho chiamato il ministro Luigi Di Maio e insieme abbiamo organizzato l'operazione, coordinandoci anche con la Sanità. Il bello è stata la risposta immediata da parte dei nostri medici e infermieri. Anche qui abbiamo morti e contagi, ma la situazione italiana è più grave, e la mobilitazione è stata sentita».

 

Secondo lei in questa fase l'Unione Europea come si sta comportando?

«Per noi l'Unione Europea è l'unica strada e l'unica destinazione, anche se è un progetto imperfetto, che talvolta è inciampato, è il solo che può riuscire. Questo è un nemico invisibile, che non ha bisogno di visti, che non guarda le frontiere di Schengen e che non può essere buttato in mare: di fronte a un nemico che sfida il senso stesso della nostra comunità umana, fa paura vedere i Paesi europei che si chiudono, e che emettono decreti spesso contrastanti fra loro. Si dà l' idea dell' incapacità di giocare tutti insieme».

luigi di maio edi rama

 

Crede che la debolezza europea rischi di lasciare un vuoto politico che altri potrebbero riempire?

«Nessuno può rimpiazzare l'Unione Europea, e spero che questa debolezza sappia volgersi in opportunità per ritrovare una nuova coesione interna».

 

L'Albania si è vista bloccare i negoziati di accesso proprio qualche mese fa. Come è stata presa la cosa dall' opinione pubblica albanese?

«E' stato un terremoto psicologico terribile, prima ancora di quello geologico che ne è seguito. Per noi l' Ue è l' unico posto in cui possiamo sederci, uno spazio dove il destino è nelle nostre mani e non nelle mani altrui. Del resto non è la prima volta che succede: ho visto bene la frustrazione dell'Italia lasciata sola nella crisi dei migranti, e in parte anche adesso, mentre sta combattendo una guerra che non è una guerra italiana»

abbraccio tra edi rama e luigi di maio

 

Cosa si aspetta dalla Commissione di Ursula von der Leyen?

«Abbiamo ottenuto il sì per aprire i negoziati proprio qualche giorno fa, ho una grande ammirazione per lei, è una donna incredibile, di una sensibilità speciale, e con un senso geopolitico forte, penso che abbia voglia di imprimere una svolta strategica profonda all'Europa».

 

Qual è la lezione politica da trarre da questa grande crisi globale?

«Non credo che questo virus sia arrivato per il nostro bene, ma come ha detto anche Papa Francesco ci dà l' occasione di riflettere sul rapporto che abbiamo con la natura, con le nostre famiglie, con il livello di comunicazione fra Stati. Nessuno può escludere che la stessa Cina non ricada vittima del virus, o che l' infezione non torni di nuovo là dove sembrava debellata. E' un' illusione pensare di non agire tutti insieme».

bambini albanesi 2

 

Cosa pensa dell' attuale gestione della pandemia?

«Penso che occorra reagire sul versante economico. Non si può fare catenaccio fino al suicidio, ripeto, non si vince la partita solo in difesa, né possiamo immaginare di stare chiusi in casa per un anno. La reazione però deve essere comune, coordinata, fare i fenomeni da soli non può funzionare. Non mi faccio illusioni, l' uomo non è stato creato per essere perfetto, ma bisogna imparare a vivere con i nostri errori, non convivere con i nostri peccati».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....