ANCHE L’URSS AVEVA LA SUA “GLADIO” - I SOVIETICI AVEVANO DEPOSITI DI ARMI NELLE PRINCIPALI CITTÀ D’EUROPA: DOVEVANO SERVIRE PER L’INSURREZIONE POPOLARE CONTRO COLPI DI STATO DI DESTRA - A ROMA C’ERANO TRE NASCONDIGLI

Vittorio Sabadin per “La Stampa

 

mitrokhin 01mitrokhin 01

L’Unione Sovietica aveva nascosto intorno alle principali città europee depositi di armi e di radio a lunga gittata che dovevano servire a contrastare, favorendo una insurrezione popolare, colpi di stato di destra. Intorno a Roma, indicati in una mappa con i nomi in codice «Kollo», «Fosso» e «Bor» c’erano tre di questi nascondigli, che potevano essere aperti solo da personale addestrato perché erano protetti da trappole esplosive.


Il materiale portato in Europa dall’ex archivista del Kgb Vasilij Mitrokhin non finisce mai di stupire. Maneggiati per molti anni solo dai servizi segreti occidentali, che hanno scoperto decine di spie al soldo dei sovietici, i dossier sono da ieri in buona parte disponibili al pubblico, dopo che il Churchill Archives Centre dell’Università di Cambridge ha deciso di declassificarne 19 su 33.

URSS Unione SovieticaURSS Unione Sovietica


Mentre la Nato disseminava l’Italia di depositi di armi con l’operazione Gladio, tesa a contrastare una rivoluzione o un’invasione comunista, i sovietici facevano lo stesso con l’obiettivo opposto. Mosca aveva piazzato fucili, pistole e bombe a mano – rivelano i documenti di Cambridge – persino nella neutrale Svizzera, con un deposito nascosto vicino a una cappella alla periferia di Berna. C’erano spie in ogni paese, compresi quelli del blocco sovietico. Tra i maggiori sorvegliati, anche un prete polacco, Karol Wojtyla, il futuro Giovanni Paolo II, sospettato di pensieri anticomunisti.


I dossier resi noti entrano nel dettaglio delle vite delle spie più leggendarie, il cui mito, che ha ispirato film e romanzi, crolla miseramente davanti alla realtà. Guy Burgess, ad esempio, era perennemente ubriaco e dimenticava i dossier più scottanti sul pavimento dei pub. Donald Mclean era incapace di mantenere un segreto abbastanza a lungo. L’unica spia britannica degna dell’elogio dei sovietici è stata l’insospettabile «nonnina» Melita Norwood, che ha passato a Mosca per anni segreti atomici senza essere mai sospettata. È morta nel 2005, nella sua casa, a 93 anni.

URSSURSS


Mitrokhin ha offerto nel 1991 la sua documentazione prima all’ambasciata degli Stati Uniti di Riga, in Lettonia, dove non è stato creduto, e poi all’ambasciata inglese, dove è stato subito invitato a fermarsi per un tè. Parte del contenuto dei dossier è stata resa nota in un famoso libro dallo storico Christopher Andrew. Le informazioni sull’Italia sono state consegnate dai servizi inglesi al Sismi tra il 1995 e il 1999, diventando oggetto di una commissione parlamentare. Quasi tutti i depositi di armi italiani sono stati scoperti, dopo qualche iniziale difficoltà di localizzazione dovuta ad un errore nel trasformare le yard in metri.

VASILI MITROKHINVASILI MITROKHIN


L’autenticità dei documenti è ancora messa in dubbio da alcuni storici, che giudicano incredibile l’intera vicenda. Mitrokhin ha affermato di averli copiati uno per uno, nascondendoli in cartoni del latte sepolti sotto terra nella sua dacia in campagna. Ha viaggiato più volte indisturbato dalla Russia alla Gran Bretagna, portando con sé i dossier, senza che nessuno avesse il minimo sospetto. Sembra impossibile.

 

Ma molte delle informazioni che ha fornito si sono rivelate esatte, da quelle sui depositi di armi alla capillare presenza di spie nelle società occidentali. Mitrokhin è morto nel 2004, ma i suoi parenti vivono sotto falso nome in Gran Bretagna e, si dice, custodiscono altri archivi. Le sorprese non sono finite. 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO