“LA VOLPE DELL’UKIP È ENTRATA NEL POLLAIO DI WESTMINSTER!” - PAROLA DI NIGEL FARAGE, CAPO DEGLI EUROSCETTICI CHE SFONDA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE ED È DATO AL 27% PER LE EUROPEE - DISASTRO CAMERON, CRESCONO I LABURISTI

Dagonota: La reazione di Nigel Farage dopo i primi risultati alle elezioni amministrative inglesi: "La volpe dell'Ukip è entrata nel pollaio di Westminster"


Leonardo Maisano per www.ilsole24ore.com

Il risultato è parziale ma, se sarà confermato alla fine dello spoglio, la mappa politica britannica è alla vigilia di un cambio storico. Ukip, il partito eurofobo guidato da Nigel Farage, sta guadagnando inattesi consensi alle elezioni amministrative. Cadono i Tories, crollano i Liberaldemocratici e come previsto avanza il partito d'opposizione, quello laburista. Ma, con i socialisti britannici, moltiplica i consensi l'United Kingdom independence party.

Le indicazioni sono estremamente parziali e i numeri reali dei seggi assegnati - non c'è ancora una proiezione nazionale - mutano in continuazione, ma si sono registrati massicci spostamenti di voti in aree chiave del partito conservatore, come l'Essex scivolato con forza verso l'Ukip, ma anche in aree tradizionalmente Labour, nel nord dell'Inghilterra, dove fino ad ora Nigel Farage aveva avuto seguito marginale. «La verità - ha notato Nick Robinson, editorialista della Bbc - è che stiamo assistendo all'affermarsi di una quarta forza in Gran Bretagna» . Evento - se confermato dallo scrutinio finale delle amministrative - appunto storico.

Il giovedì nero della politica inglese, come lo hanno ribattezzato i sondaggisti, si è consumato con la liturgia di un voto che ha chiamato gli elettori alla doppia consultazione: elezioni europee ed elezioni per il rinnovo di 161 amministrazioni locali. I seggi si sono chiusi alle 22 di ieri e lo spoglio per le amministrative è subito iniziato; i risultati del voto per il parlamento Ue, invece, saranno resi noti solo domenica notte in coincidenza con la chiusura dei seggi in Italia, ultimo Paese a serrare le sezioni elettorali.

L'attenzione resta sulle europee, elezioni che non scaldano i cuori di un Paese profondamente euroscettico e che promettono di confermare una delusione storica ai partiti tradizionali. Il vincitore secondo gli ultimi opinion polls fatti prima del voto (non esistono exit polls) sarà, anche in questo caso, l'United Kingdom independence party con il 27% del consenso, a dare retta all'ultimo sondaggio realizzato dall'istituto YouGov, secondo dovrebbe piazzarsi il partito laburista con il 26%, mentre i Tory del premier David Cameron sono destinati con il 20% a divenire il terzo partito, come accadde solo nel 1918 quando il suffragio divenne universale. I LibDem di Nick Clegg finirebbero quarti, alle spalle dei verdi.

Nigel Farage sarebbe dunque in marcia verso un successo senza precedenti. Che arrivi primo o secondo di una sola incollatura dal Labour, il partito che vuole Londra in fuga da Bruxelles moltiplicherà il numero di eurodeputati. Il significato politico e psicologico sarebbe innegabile anche se non sufficiente per scuotere la stabilità dell'esecutivo di David Cameron.

Il partito di Farage troverà un forte aiuto nel sistema elettorale proporzionale adottato per le europee (Londra adotta normalmente il maggioritario secco, cosiddetto first past the post). L'Ukip non ha mai mandato un solo deputato ai Comuni e il suo consenso tanto si espande nel voto europeo, quanto si restringe, normalmente, in quello politico.

Questa è stata la storia fino ad ora, ma le votazioni di questa tornata sembrano segnare una svolta, fermando il pendolo dell'alternativa secca tipicamente britannica. È questa almeno la prima evidente indicazione dallo spoglio parziale del voto amministrativo. Il moltiplicarsi di seggi non consegnerà a Farage, probabilmente, la maggioranza in alcuna importante città o contea del Paese, ma indicherà l'emancipazione di una forza che è non più solo percepita come partito di protesta.

 

Nigel Farage e la moglie Kirsten NIGEL FARAGE UKIP RENZI E CAMERON A LONDRA NICK CLEGG E DAVID CAMERON Nigel farageED MILIBAND GNAM THE INDEPENDENT

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....