UN’ECC-ELSA UMILIAZIONE - LE LACRIME DELLA FORNERO HANNO COMMOSSO SOPRATTUTTO GLI UOMINI, CHE GONGOLANO NEL VEDERE UNA DONNA FRIGNARE MANCO FOSSE AL PRIMO GIORNO DI MESTRUO - SELVAGGIA LUCARELLI: “DOVEVA TRATTENERSI PER NOI DONNE. PERCHÉ DOPO I NEUTRINI DELLA GELMINI, LE AUTOREGGENTI DELLA BRAMBILLA E L’OCCHIO SBARRATO DELLA CARFAGNA, È IL MOMENTO DI FAR VEDERE CHI SIAMO. GUARDATE LA MERKEL: È UN BULLDOZER. CI SONO MOMENTI IN CUI LA GUIDA, DONNA O UOMO CHE SIA, DEVE APPARIRE GRANITICA. INFONDERE SICUREZZA”…

Selvaggia Lucarelli per "Libero"

l passaggio di testimone nella politica italiana hanno finito per raccontarlo con rara efficacia gli occhi femminili. Quelli vitrei, sbarrati, immobili di Mara Carfagna, la ministra giovane e avvenente con scarno curriculum e l'etichetta della favorita appiccicata addosso e ora quelli umidi, scossi, incorniciati da rughe sottili di Elsa Fornero, il nuovo ministro del welfare. Lacrime che hanno sorpreso, coinvolto e dato linfa a dibattiti, assai più di quelle di una qualsiasi Madonnina di gesso, le lacrime della Madonna del Fornero.

Lacrime che sono l'istantanea emblematica del corto circuito in atto, in un anno, il 2011, che in fatto di singulti sarà ricordato per essere stato il primo della storia in cui la neo eletta Miss Italia, con la sua coroncina di diamanti in testa, non ha versato mezza lacrima e il neo eletto ministro del lavoro, con la sua corona di spine conficcate nella coscienza rigorosa, ha versato lacrime calde.

Della serie: è tempo di piangere per le cose serie. Per le fasce deboli, non per le fasce di Miss Rocchetta. E in quel suo momento di smarrimento, non si può non averla amata almeno un istante, la Madonna del Fornero. Per l'umanità, il moto sincero, la fragilità di chi sa che sta chiedendo uno sforzo immane alle classi più svantaggiate, con la parola "sacrificio" che le si blocca in gola come uno spicchio di mela mandato giù troppo in fretta.

Poi però il momento empatico è passato e mi sono trovata a partorire il secondo pensiero maschilista della mia esistenza (il primo è stato quando ho ascoltato l'intervista a Terry De Nicolò e non posso sintetizzarlo se non in bische malfamate dopo le due di notte). Le lacrime se le doveva tenere per la replica de "Il paziente inglese", la Madonna del Fornero. Per il matrimonio della primogenita. Per l'intervista all'homeless. Per le immagini del terremoto in Turchia, per la risposta sgarbata del marito o per il colore della tinta sbagliato.

Insomma, per tutte quelle profonde e cretine ragioni per cui le donne sanno essere le creature fastidiose e meravigliose che sono. Ma le lacrime, in quella conferenza stampa, Elsa se le doveva risparmiare. Doveva cercare un pensiero felice, che so, le orecchie del ministro Giarda tanto per dirne una, e dissimulare quella sensibilità femminile che tanto ci aiuta e tanto ci frega.

Lo so che non era facile. Al pensiero di doversi rinchiudere il giorno dopo in una stanzetta con i sindacati anche Hulk Hogan si sarebbe messo a frignare come una signorina, ma doveva trattenersi per noi donne, la Fornero. Perché dopo i neutrini della Gelmini, le autoreggenti della Brambilla e l'occhio sbarrato di chi ha visto in faccia l'assassino un attimo prima di morire della Carfagna, è il momento di far vedere chi siamo. E perché in un paese in cui rispetto a molti stati europei la presenza femminile nella politica è scarsa e fragile, abbiamo ancora tanto da dimostrare. Badate bene. Non sto dicendo che è giusto.

Sto dicendo che in questo momento non possiamo permettercelo, di scoprire il fianco, di fare la figura di quelle che non hanno la spina dorsale per sedere su certe poltrone. E non dobbiamo in alcun modo fornire pretesti per argomenti maschilisti a questo paese ancora profondamente maschilista, in cui le donne che rivestono ruoli di responsabilità sono poche, guardate con sospetto e pagate meno degli uomini. La lacrima della Fornero, per tanti uomini anche evoluti, è ancora debolezza, non sensibilità, partecipazione, empatia. Figuriamoci per quelli involuti, per cui una donna che frigna è la solita donnetta isterica, teatrale, capricciosa, volubile, uterina, al primo giorno di mestruo o nell'ultimo della menopausa.

O una che non vede un uomo dai patti lateranensi (e qui gli uomini mi ringraziassero perchè ho trovato una frase aulica per un concetto tanto vetusto quanto volgare che loro esprimono in modo assai meno lirico). Guardate la Merkel. La falcata è quella del granatiere di Sardegna. Sarkozy ha sempre l'aria di quello che non oserebbe contraddirla neppure se lei gli ordinasse di buttar giù la Torre Eiffel e di piazzare un baracchino di wurstel e crauti al suo posto. Minaccia la Grecia, sghignazza in faccia al nostro (ex) premier, insomma, un bulldozer.

Poi magari la sera Angela si toglie il tailleur grigio topo, si siede con i nipotini sul divano e quando s'apre la busta a C'è posta per te piange come una fontana, ma gli uomini non lo sospetteranno mai. E le donne tedesche, io lo so, le saranno grate. C'è poi un'altra considerazione da fare. Ci sono momenti in cui la guida, donna o uomo che sia, deve apparire granitica. Infondere sicurezza, serenità, fermezza. Io non lo vorrei uno psicologo che piange quando gli racconto che il papà è scappato con una cubana che avevo tre anni.

Non vorrei la maestra che perde la pazienza con mio figlio e neppure un pilota d'aereo che frigna nel bel mezzo di una turbolenza. Sarebbero umani, certo, ma nei momenti critici, servono riferimenti incrollabili. Per chiudere, due parole anche sul premier, perché se la Fornero ha perso un'occasione per mostrarsi solida e coriacea, Monti ne ha persa un'altra: quella di sembrare un po' più umano e un po' meno megadirettore galattico con poltrone in pelle umana e acquario con i pensionati. Non aveva nulla da perdere lui, nel mostrarsi sensibile. È un uomo.

Lo sapeva bene Giovanni Paolo II che se quel famoso Se sbalio mi corrigerete l'avesse pronunciato con la stessa faccia con cui Monti ha detto alla Fornero in lacrime: «Se sbaglio correggimi, commuoviti ma correggimi», quel giorno, in Piazza San Pietro, avrebbe visto i pellegrini darsi alla fuga come durante un bombardamento aereo. Insomma, siamo passati dalle conferenze stampa che sembravano il Bagaglino a quelle che sembrano Cechov. Ora però la Fornero, alla prossima, ci prometta di sfoderare il suo sorriso migliore. Non gliela dia la soddisfazione di piangere agli uomini. E soprattutto, non ci faccia correre un rischio serissimo: che Monti ci metta l'Ici pure sulla prima lacrima.

 

selvaggia lucarelli resize FORNEROMARA CARFAGNA TERRY DE NICOLO merkel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…