LARGHE INTESE - I FALCHI PDL E PD UNITI NELLA LOTTA CONTRO L’IMU PER TORNARE SUBITO ALLE URNE

Ugo Magri per "La Stampa"

L' incendio sull'Imu è stato spento in meno di due ore: tanto è trascorso tra la scintilla innescata da Franceschini («La tassa non verrà tolta, ci sarà una proroga per la rata di giugno») e l'arrivo con sirena dei pompieri Letta-Alfano. Anche nel Pdl, dove gli animi si erano parecchio scaldati, della polemica rimane qualche tizzone.

Cicchitto, che meglio di tanti conosce il suo partito, non vede al momento i prodromi di una crisi: «Noi stiamo a quanto testualmente ha dichiarato il premier, che ci viene incontro su una pregiudiziale decisiva: il blocco immediato della rata estiva».

Alfano è sicurissimo che neppure quella di dicembre verrà mai pagata, sebbene la fattibilità concreta della cancellazione Imu (per non dire della sua restituzione) dipenda da tanti fattori imponderabili. Uno su tutti: dove si prenderanno i soldi?

Berlusconi e Brunetta non hanno dubbi, per far tornare i conti sarà sufficiente strappare all'Europa una dilazione degli impegni, così come l'ha ottenuta la Spagna. L'onere di farsi valere con Frau Merkel viene scaricato interamente sulle spalle di Letta, sebbene un ex ministro del centrodestra, del calibro di Giulio Tremonti, privatamente esprima parecchi dubbi sulla strategia del pugno sul tavolo (è tesi tremontiana che la Germania stia ripiegando, in vista delle sue elezioni autunnali, verso una posizione di isolamento che abbandona i partner al loro destino; per cui a Berlino ci diranno: «Volete rinnegare le promesse di serietà e sfidare l'ira dei mercati? Fate pure, basta che poi non ci chiediate di acquistarvi i titoli di Stato»).

Al ritorno del premier dal suo «road show» europeo, si capirà meglio 1) quanto fondate sono le speranze di allentare la morsa del rigore e 2) di quali risorse disporrà il governo per dare corso alle sue enunciazioni programmatiche. Ci saranno scelte da fare, priorità da definire. Ed è lì che i nodi veri arriveranno al pettine: ne è consapevole Alfano, lo sa il Cavaliere, lo ha ben chiaro Brunetta...

Perché allora tanta fretta di litigare sull'Imu? Spiegazione più accreditata tra Via dell'Umiltà e Largo del Nazareno: certi settori del Pdl, cui fanno da pendant le ali inquiete del Pd, non hanno del tutto abbandonato la prospettiva di tornare alle urne. Vivono la tregua come una sconfitta. Continuano in Parlamento a guardarsi in cagnesco come se non dovessero reggere un governo insieme. Testimonia da ex-reporter Minzolini (Pdl) dopo la fiducia di ieri mattina in Senato: «Ognuno sostiene i propri oratori, nessuno applaude quelli degli alleati, proprio come capita tra avversari. Se il buon giorno si vede dal mattino...».

Tra i tanti «falchi» del centrodestra, in pochi credono che l'equilibrio imposto da Napolitano potrà reggere a lungo. E dunque si aggrappano alle promesse della campagna elettorale nel timore di essere abbandonati dai propri fan. L'Imu è una bandiera del Pdl, «e se noi mollassimo la presa poi troveremmo la nostra gente che ci aspetta sotto casa», rende bene l'idea Minzolini.

Lo stesso Berlusconi è double face. Da una parte canta le lodi di Letta, tende la mano alla sinistra più «responsabile», si candida a guidare da Convenzione sulle Riforme (sebbene ancora non sia chiaro da chi verrà composta: secondo fonti autorevoli come Violante, non è detto che saranno per forza membri del Parlamento, anzi più facile un ricorso agli «esterni», nel qual caso addio Silvio).

Nello stesso tempo, forse immaginando l'esito delle sue richieste, Berlusconi compulsa i sondaggi di Euromedia research, misura il suo vantaggio sugli avversari, colloquia fitto fitto con Monti al Senato facendo sapere che un'alleanza elettorale con Scelta Civica è ormai cosa fatta. In pubblico, il Cavaliere predica la pace; sotto sotto, è pronto alla guerra.

 

SILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA ENRICO LETTA E BERLUSCONI berlusconi alfano ENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINOBrunetta Renato Gasparri FRANCESCHINI VOTA PER IL QUIRINALE TASSA IMU jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…