1. NO LAVITOLA, NO PARTY! IL PRESIDENTE DI PANAMA RICARDO MARTINELLI MINACCIA DI VENIRCI A TROVARE ANCHE SE A PALAZZO CHIGI NON C’E’ PIU’ L’AMICO SILVIO BERLUSCONI 2. IL “POLITICO Y IMPRESARIO” E’ FURIOSO PERCHE’ LE IMPRESE CHE STANNO LAVORANDO ALL’AMPLIAMENTO DEL CANALE CHIEDONO 1,6 MILIARDI DI EXTRA-COSTI SU UNA COMMESSA DA 3,2. TRA QUESTE C’E’ LA SPAGNOLA SACYR, MA SOPRATTUTTO C’E’ L’ITALIANA IMPREGILO. E ALLORA LUI ADESSO PRENDE L’AEREO E VIENE A PROTESTARE CON I GOVERNI DI MADRID E ROMA 4. SE GLI AVANZA TEMPO, PUO’ SEMPRE FARE UN GIRO IN PROCURA A PARLARE DI ELICOTTERI

Francesco Bonazzi per Dagospia

Il suo ultimo avvertimento è un tweet di 22 ore fa dal tono vagamente minaccioso e che non ha neppure bisogno di traduzione: "Voy a defender los intereses de Panamá en la expansión del canal. Gobierno italiano y español son solidariamente responsables por la obra". Firmato Ricardo Martinelli, presidente di Panama che sul suo profilo si presenta come "politico y impresario". E in effetti il sessantunenne magnate della grande distribuzione sta preparando la doppia missione a Madrid e a Roma.

Certo, a Roma Martinelli non troverà ad attenderlo il suo buon amico Silvio Berlusconi e neppure potrà mandare a Palazzo Chigi in avanscoperta Valter Lavitola, che a Panama era di casa ma ora in Italia è alle prese con troppe grane giudiziarie. Però proverà a farsi sentire in qualche modo, se non altro a fini di politica interna.

I lavori per il potenziamento del canale dovevano finire a ottobre di quest'anno e invece rischiano di protrarsi fino a metà del 2015. Ma il problema non sono i ritardi, visto che si tratta di un'opera mastodontica che prevede la costruzione di nuove dighe, ma i costi dei lavori.

A vincere la commessa, nel 2009, era stato un consorzio composto dagli spagnoli di Sacyr, dall'italiana Impregilo, dai belgi di Jan De Nul e dalla panamense Constructora Urbana, che avevano presentato un'offerta da 3,2 miliardi di dollari. Offerta che secondo il Guardian era decisamente inferiore a quella dei concorrenti e perfino più bassa della base fissata dal governo.

Nei giorni scorsi, lamentando l'insorgere di oneri imprevisti anche per via delle "informazioni imprecise" fornite dal committente, il consorzio ha chiesto che gli vengano riconosciuti maggiori costi per 1,6 miliardi di dollari. La domanda è stata accompagnata dalla minaccia di sospendere i lavori fra tre settimane.

La reazione di Martinelli non si è fatta attendere. Prima di partire per l'Europa - le date esatte della missione non sono ancora note - il presidente ha detto alla stampa locale che "le società costruttrici stanno dimostrando grande irresponsabilità, perché nessuna azienda dovrebbe permettersi di scaricare un ammontare così alto di extra-costi su un progetto che appartiene all'Umanità".

E i governi di Madrid e Roma che c'entrano, Umanità a parte? Per Martinelli hanno "una responsabilità morale" e devono aiutarlo a risolvere la controversia perché le loro imprese sono impegnate nella grande commessa.

 

 

Ricardo MartinelliIL CANTIERE DEL CANALE DI PANAMA martinelli e barroso union europea apoyara con millones de euros integracion de centroamerica IL CANTIERE DEL CANALE DI PANAMA BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegMARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELAIL CANTIERE DEL CANALE DI PANAMA BERLUSCONI E RICARDO MARTINELLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....