1. UN’INTERMINABILE NOTTE IN BIANCO ALL’ELISEO. UN VERTICE DI CRISI COMINCIATO AL TRAMONTO E ANDATO AVANTI FINO ALL’ALBA DEL GIORNO DOPO, IN UN CRESCENDO SEMPRE PIÙ DRAMMATICO. HOLLANDE, CIRCONDATO DAI SUOI PIÙ FIDATI CONSIGLIERI, NON DEVE DECIDERE SU UNA MINACCIA DI GUERRA, NÉ COME INTERVENIRE DOPO UN’EMERGENZA NAZIONALE. NO, LA MOBILITAZIONE STRAORDINARIA ALL’ELISEO È DOVUTA ALLA PIÙ PROSAICA COPERTINA DI ‘’CLOSER’’ CHE RIVELA LA SUA LIAISON CON L’ATTRICE JULIE GAYET 2. I POTENTI MEZZI DELL’ELISEO BEFFATI FINO A MEZZANOTTE, QUANDO FINALMENTE ARRIVA UNA COPIA DI ‘’CLOSER’’ CON LE FOTO CHE “RIDICOLIZZANO UN CAPO DI STATO COPERTO DA UN CASCO INTEGRALE PER DEPISTARE LA SORVEGLIANZA DEI PAPARAZZI” 3. ALLE DUE DEL MATTINO SCOPPIA IL “CASO VALÉRIE”. LA PREMIÈRE DAME CORNIFICATA HA UN “MALORE” E DEVE LASCIARE IL PALAZZO E VIENE ‘’ACCOMPAGNATA’’ IN OSPEDALE…

Anais Ginori per ‘La Repubblica'

Un'interminabile notte in bianco all'Eliseo. Un vertice di crisi cominciato al tramonto e andato avanti a oltranza, fino quasi all'alba del giorno dopo, in un crescendo sempre più drammatico. François Hollande, circondato dai suoi più fidati consiglieri, non deve decidere su una minaccia di guerra, né come intervenire dopo un'emergenza nazionale.

No, la mobilitazione straordinaria all'Eliseo è dovuta alla più prosaica copertina di
Closer che rivela la sua liaison con l'attrice Julie Gayet. Per la prima volta, Le Monde
ricostruisce la lunga e tormentata notte tra il 9 e il 10 gennaio, dal momento in cui sono trapelate le prime indiscrezioni sul "GayetGate" a quando Valérie Trierweiler è stata trasportata d'urgenza in ospedale.

Un racconto inedito che rivela quale sia stata la tensione nel palazzo presidenziale, al di là delle freddezza e del silenzio ufficiale. Uno scandalo che scoppia al buio perché, svelano le giornaliste Raphaëlle Bacqué e Ariane Chemin, durante le prime ore nessuno è in grado di ottenere una copia del rotocalco che arriverà in edicola l'indomani. I potenti mezzi dell'Eliseo beffati fino a mezzanotte, quando finalmente arriva una copia di Closer
con le foto che, notano le croniste di Le Monde, «ridicolizzano un capo di Stato coperto da un casco integrale per depistare la sorveglianza dei paparazzi».

Il giornale viene recapitato a Hollande grazie al ministro dell'Interno, Manuel Valls,
che attiva il prefetto di Parigi. «Il presidente è stato costretto ad elemosinare al ministro più popolare di lui il settimanale di gossip che l'umilia» chiosano le giornaliste nell'articolo di due pagine, titolo "Nuit blanche à l'Elysée".

Un dettaglio che aggiunge imbarazzo alla già non facile situazione. Molti dei consiglieri di Hollande erano stati allertati sul possibile scoop ma la direttrice di Closer, Laurence Pieau, aveva negato fino all'ultimo, facendo persino preparare una finta copertina con Vanessa Paradis.

Quando finalmente l'Eliseo si accorge della tegola che sta per abbattersi sulla testa del Presidente, vengono convocati gli amici più fidati, tra cui l'avvocato Jean-Pierre Mignard che aiuta a preparare la dichiarazione data all'Afp, diramata alle sette del mattino.

«Chiedo il rispetto della mia vita privata» è l'unico commento possibile, sostiene Hollande, che risponderà così in conferenza stampa, qualche giorno dopo. Una linea che ha pagato nei sondaggi anche se l'interesse per lo scandalo è stato forte: nei giorni dell'affaire la stampa francese, non solo i giornali di gossip, ha registrato un aumento di vendite. Ma in quel vertice di crisi del 9 gennaio resta ancora da risolvere il "caso Valérie". Alle due del mattino la première dame ha un "malore".

Hollande fa chiamare il suo medico, Olivier Lyon-Caen, e un'amica comune, Brigitte Taittinger, dirigente di Sciences Po, che accompagnano la première dame in ospedale. Un ricovero imposto e segretissimo, una "esfiltrazione" scrive Le Monde usando un termine militare. «La premiere dame, sconfitta - prosegue il giornale - deve lasciare il palazzo». Il 25 gennaio Hollande fa un laconico comunicato per «porre fine» alla relazione con Trierweiler. Da allora vive una nuova alba, almeno dal punto di vista sentimentale.

 

HOLLANDE article AA AD C x Il giorno della elezione di Hollande LA PRIMA PAGINA DI CLOSER CON LE FOTO DI HOLLANDE E JULIE GAYET FRANCOIS HOLLANDE VALERIE TRIERWEILER PARLA A PARIS MATCH DELLA STORIA CON HOLLANDEHOLLANDE CAPPELLA SISTINA GIUDIZIO UNIVERSALE HOLLANDE-GAYETHOLLANDE DAL PAPA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....