keir starmer camera dei lord

ANCHE A LONDRA SO' DIVENTATI "ANTICASTA" – IN INGHILTERRA IL LEADER DEI LABOURISTI, KEIR STARMER, HA ANNUNCIATO CHE APPENA AVRÀ IL POTERE (PROBABILMENTE PRESTO) CANCELLERÀ LA CAMERA DEI LORD PER RIMPIAZZARLA CON UNA ELETTA DAL POPOLO – LA CAMERA ALTA PER MOLTI È INUTILE: IL NUMERO DEI SUOI MEMBRI NON È FISSO, ATTUALMENTE SONO 786, 92 DEI QUALI SONO LÌ PER DIRITTO EREDITARIO – AD ABOLIRLA CI AVEVA GIÀ PROVATO TONY BLAIR MA…

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

KEIR STARMER

È l'ultima reliquia del retaggio feudale della Gran Bretagna: e i laburisti promettono di relegarla nel cestino della Storia. Ieri il leader dell'opposizione di sinistra, Keir Starmer, ha annunciato che il suo partito, una volta conquistato il potere alle prossime elezioni - come appare ormai assai probabile - procederà ad abolire la Camera dei Lord, ossia il ramo non eletto del Parlamento di Westminster.

 

«Ritengo che la Camera dei Lord sia indifendibile - ha detto Starmer alla Bbc -.

Chiunque vi dia uno sguardo avrebbe difficoltà a dire che deve essere mantenuta. Dunque vogliamo abolirla e rimpiazzarla con una Camera eletta», formata dalle regioni e dalle nazioni che compongono la Gran Bretagna.

keir starmer 9

 

L'obiettivo di mandare a casa i Lord è la misura più appariscente di un pacchetto di raccomandazioni contenuto in un rapporto di 155 pagine confezionato in due anni di lavoro dall'ex premier laburista Gordon Brown: etichettata come «il più grande trasferimento di poteri via da Westminster», la manovra costituzionale intende anche dare più poteri alla Scozia e al Galles, oltre che alle autorità locali.

 

Una volta al governo, Starmer ha anche escluso la possibilità di rientrare nel mercato unico europeo: il suo obiettivo è «far funzionare la Brexit», non provare a disfarla, cosa che gli alienerebbe le simpatie di tanti elettori cruciali, soprattutto nella working class.

keir starmer 8

 

Ma abolire la Camera dei Lord è più facile a dirsi che a farsi. Ci aveva provato già, inutilmente, Tony Blair: il leader del New Labour era però riuscito a portare a casa una riforma che aveva visto (quasi) eliminata l'ereditarierà della carica. I Lord sono infatti una istituzione del tutto peculiare: in origine la Camera alta del Parlamento rappresentava l'aristocrazia, ma Blair ridusse a 92 i membri ereditari, scelti nelle file dei nobili del Regno (dunque questi sono tutti maschi, perché solo loro ereditano i titoli).

 

Keir Starmer

Gli altri membri (oltre a 26 rappresentanti della Chiesa anglicana) vengono nominati dal governo: in pratica, si tratta di una specie di senatori a vita (Life Peers), scelti fra chi ha dato un contributo alla vita pubblica o più semplicemente fra finanziatori, amici e compari dei potenti di turno. Oggi la Camera dei Lord conta circa 800 membri e funziona da «valvola di compensazione» dell'attività legislativa, con un compito di scrutinio sull'attività della Camera dei Comuni, quella formata dai deputati eletti.

 

Per i critici è soltanto un inutile orpello del sistema costituzionale britannico, ma secondo l'ex ministro conservatore Simon Clarke abolirla sarebbe «una totale stupidità», perché rimpiazzarla con una seconda Camera elettiva finirebbe per «minare fatalmente il primato dei Comuni» e porterebbe a una paralisi istituzionale come quella che sperimentano gli Stati Uniti. Proponendo di mandare a casa i Lord, il Labour si intesta una campagna facile e che per di più non costa nulla, ma che non è certo fra le priorità della gente.

il discorso della regina alla camera dei lord

 

E infatti Starmer è rimasto molto vago sui tempi, non volendo finire impegolato in una guerriglia estenuante che risucchierebbe gran parte delle energie del suo governo. Alla fine, i Lord in pelliccia di ermellino potrebbero sopravvivere per sopraggiunta stanchezza degli avversari.

3 il discorso della regina alla camera dei lord

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?