ivanka e donald trump jared kushner

UN 'LEAK' AL GIORNO TOGLIE IL PUZZONE DI TORNO - 'L'FBI VUOLE ASCOLTARE (E INDAGARE?) IL GENERO DI TRUMP, JARED KUSHNER'. IL PRESIDENTE È PARTITO DA 5 MINUTI PER L'ARABIA SAUDITA E IL 'WASHINGTON POST' SGANCIA IL NUOVO SOSPETTO - JAMES COMEY SARÀ ASCOLTATO IN UDIENZA PUBBLICA - I FUNZIONARI DELLA CASA BIANCA PASSANO AI GIORNALISTI TUTTI I VERBALI DEGLI INCONTRI DEL PRESIDENTE

 

Da www.lastampa.it

 

donald trump jared kushnerdonald trump jared kushner

Un alto funzionario della Casa Bianca molto vicino al presidente Donald Trump sarebbe coinvolto nelle indagini in corso sul Russiagate. Lo rivela il Washington Post, sottolineando come il caso stia oramai raggiungendo i più alti livelli del governo. Secondo media americani e britannici gli uomini dell’Fbi che indagano sul Russiagate ritengono una «persona di interesse» e che vorrebbero ascoltare potrebbe essere il genero del presidente Jared Kushner. 

 

 Dopo il Washington Post, pochi minuti dopo la partenza del presidente Usa Donald Trump per la sua prima missione all’estero, anche il New York Times sgancia una nuova bomba mediatica sull’inquilino della casa Bianca. Trump avrebbe personalmente detto al ministro degli Esteri russo Serghei Lavorv e all’ambasciatore Serghey Kislyak, ricevuti nello Studio Ovale il 10 maggio, che il giorno prima, l’aver licenziato il direttore dell’Fbi, James Comey, che indagava sul Russiagate (le presunte ingerenze di Mosca nelle presidenziali 2016 e i contatti tra il suo staff e funzionari di Mosca) gli aveva allentato «la grande pressione» che lo stava schiacciando.

 

donald melania ivanka trump e jared kushnerdonald melania ivanka trump e jared kushner

È quanto emerge da un testo che sintetizza il contenuto dell’incontro: «Ho appena licenziato il capo dell’Fbi. Era pazzo un vero fanatico» avrebbe detto Trump in base ad un documento letto al Nyt da un funzionario americano. Il presidente aggiunse conversando con i russi, «ero sotto una grande pressione a causa della Russia ma ora me ne sono liberato» e concluse, con i suoi interlocutori: «Non sono sotto inchiesta». 

 

 Fu lo stesso incontro in cui Trump rivelò ai russi l’informazione segreta, ottenuta da Israele o dalla Giordania, che Isis era riuscita a celare esplosivo dentro i pc ed i tablet per far esplodere gli aerei in volo. Notizia prima smentita dal suo staff ma poi rivendicata dallo stesso Trump come suo diritto.

 

Il documento citato oggi dal Times è «basato su appunti presi all’interno dello Studio Ovale ed è circolato come resoconto ufficiale dell’incontro. Un funzionario lo ha letto al Nyt ed un altro ne ha confermato il contenuto», fornendo così ulteriore elementi non solo contro le decisioni di Trump ma sulla convinzione del presidente di essere circondato da spie che rivelano ai media particolari più riservati del suo operato. 

ROBERT MUELLER JAMES COMEYROBERT MUELLER JAMES COMEY

 

L’ex direttore dell’Fbi Comey ha accettato di testimoniare davanti alla commissione Intelligence del Senato sul Russiagate. La testimonianza sarà a porte aperte ed è prevista subito dopo il Memorial Day che è in calendario il prossimo 29 maggio. 

 

I legali della Casa Bianca avrebbero iniziato a studiare le procedure di impeachment per essere pronti nel caso in cui Donald Trump dovesse essere messo in stato di accusa. Lo rivela la Cnn, citando fonti dell’amministrazione che comunque sottolineano come al momento questo scenario resti un’ipotesi remota. Nel corso dell’ultima settimana - riporta in particolare la Cnn - gli avvocati della Casa Bianca avrebbe consultato alcuni esperti in impeachment per raccogliere più informazioni possibili.

DONALD TRUMP JAMES COMEYDONALD TRUMP JAMES COMEY

 

Intanto Trump perde un altro pezzo importantissimo della sua amministrazione, già peraltro contraddistinta dalla difficoltà a riempire tutte le caselle chiave. Il numero 2 del ministero del Tesoro, Jim Donovan, ha ritirato la sua disponibilità ad accettare l’incarico, ufficialmente «per dedicare più tempo alla famiglia» proprio quando le carte per la ratifica della sua nomina era state inviate al Senato. Donovan ha detto di voler restare a Godman Sachs, il colosso di Wall Street da cui proviene l’attuale ministro, Steve Munichin, cui senza Donovan mancherà un importante aiuto per far passare il piano di tagli fiscali `monstre´ promesso dal presidente.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…