di maio salvini

M5s E LEGA: IL POTERE SI ATTOVAGLIA AL RISTORANTE - GRILLINI E LEGHISTI D' ACCORDO SOLO SULLA SCELTA DEI LOCALI - I CINQUE STELLE ABBANDONANO LA MENSA “ANTI CASTA” DELLA CAMERA, SALVINI PREDILIGE PIZZA E BIRRA GHIACCIATA – ECCO TUTTI I LUOGHI DOVE SI RITROVANO I PARLAMENTARI DI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE

salvini

Patricia Tagliaferri per “il Giornale”

 

Cambiano le legislature, la geografia dei partiti al governo, il linguaggio della politica, ma le vecchie abitudini, quelle che da sempre legano cibo e potere trasformando la tavola nel luogo ideale per decidere alleanze o strategie di governo, rimangono sempre le stesse.

 

Cambiano i posti, però, dove amano sfamarsi deputati e senatori. Non c' è più un vero e proprio ritrovo, come nella Seconda Repubblica poteva essere il ristorante «I due Ladroni», in piazza Nicosia.

 

I gialloverdi non hanno un posto fisso dove incontrarsi per uno spuntino veloce, un pranzo tra una votazione e un' altra o una cena al termine dei lavori in aula. Ma almeno sulla cucina vanno d' accordo. Litigano su tutto, sulla manovra, sulle pensioni, sul decreto sicurezza, ma a tavola si ritrovano spesso negli stessi posti. Locali alla mano, a prezzi accessibili, nel centro storico, vicino ai luoghi della politica.

 

la mappa del potere a tavola 1

La cucina romanesca ha conquistato tutti, grillini e leghisti, che però hanno ceduto anche al richiamo della cucina giapponese, un must tra i più giovani, come del resto sono molti parlamentari. Gettonatissimo, infatti, il sushi di «Daruma», in piazza Parlamento, comodo, veloce e trendy. Così come l' aperitivo alle buvette di Montecitorio, ma anche fuori dal Parlamento.

 

di maio

Nell' aggiornamento della mappa dei ristoranti targati M5s-Lega disegnata dall' AdnKronos un posto d' onore ce l' ha l'«Arancio d' oro», a pochi passi da Piazza di Spagna, dove martedì scorso si sono ritrovati il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio per discutere delle mosse da fare per evitare la procedura di infrazione Ue tra un piatto di filetto con i broccoletti ripassati e una grigliata di calamari. Si erano già visti a tavola i tre leader, a fine ottobre, quando all' ordine del giorno c' erano le nomine Rai, ma in quell' occasione si erano dati appuntamento da «Sabatino», in zona Pantheon.

 

Se all' inizio i grillini preferivano mangiare alla mensa della Camera stando alla larga dal ristorante di Montecitorio, considerato privilegio della casta, adesso che al potere ci hanno fatto l' abitudine capita di incontrarli anche nei locali frequentati dai big politici di una volta. Tra i luoghi ad alta densità di gialloverdi c' è il «Pastation», in piazza Campo Marzio, gestito tra gli altri dal figlio del leader di Ala, Denis Verdini. I Cinque Stelle lo frequentano a pranzo, i leghisti la sera.

 

salvini

Concluso il capitolo della pizzeria «Gusto», in piazza Augusto Imperatore, recentemente chiusa per lasciare il posto al resort di Bulgari, i seguaci del Carroccio amano mangiare le linguine al pesto genovese di «Maxela», in via delle Coppelle, i piatti sofisticati di «Casa Coppelle», nell' omonima piazza, dove i piatti della cucina tradizionale romana incontrano l' haute cuisine francese, o la grigia di «Laganà», in via dell' Orso.

 

Ma quando può Salvini preferisce fermarsi dove capita per mangiare un trancio di pizza Margherita accompagnato da una birra ghiacciata o organizzare cene con i parlamentari nell' appartamento in cui abita, quello riservato al ministro dell' Interno in piazza Grazioli. Serate preferibilmente a base di pizza a birra. Luigi Di Maio, invece, ama mangiare fuori.

 

Uno dei suoi posti del cuore è «Maccheroni», cucina romana doc, tra piazza Navona e piazza del Pantheon, dove pranza spesso con i suoi stretti collaboratori. In piazza delle Coppelle ci arriva a piedi, una breve passeggiata da Montecitorio, ad uso e consumo dei cronisti che lo inseguono con le telecamere, mentre aggiorna i cittadini sulle trattative in corso con la Lega.

 

MATTEO SALVINI TAGLIA IL FORMAGGIO

A tavola gli piace stare leggero: niente amatriciana o carbonara, meglio un secondo e contorno. Ultimamente il leader Cinque Stelle è stato avvistato anche da «Coso», un ristorantino in via in Lucina, vicino all' ingresso posteriore della sede nazionale di Forza Italia. Quando Alessandro Di Battista non era ancora partito per il suo viaggio in Sud America era un habitué di «Quelli della pizza», sempre in centro, mentre i colleghi grillini preferiscono posti leggermente più ricercati come il «Retrobottega» e l'«Osteria del Sostegno». Quando è a Roma, invece, Beppe Grillo si rinchiude nel roof garden dell' Hotel Forum, nel rione Monti, dove mangia lontano da sguardi indiscreti, prima di riunire i suoi per i vertici M5s.

 

Tra i vecchi Pd c' è invece chi è rimasto legato ai luoghi della Prima Repubblica, come l' ex ministro Piero Fassino, affezionato cliente di «Fortunato» al Pantheon. Altri dem, amanti del pesce, preferiscono invece il «San Lorenzo», in via dei Chiavari, mentre l' ex premier Matteo Renzi esce poco ma è stato visto da «Roscioli», ristorante gourmet in via dei Giubbonari.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO