salvini di maio

L'INGORDIGIA DI POLTRONE DEL GOVERNO DELL'''ANTIPOLITICA'' - LEGA E M5S VOGLIONO METTERE UNO DI FRATELLI D'ITALIA AL VERTICE DEL COPASIR, COME SE LA MELONI FOSSE DAVVERO ALL'OPPOSIZIONE. AL PD NON RESTA CHE FARE OSTRUZIONISMO NON PRESENTANDO I NOMI - ALLA VIGILANZA RAI, TRA ROMANI E GASPARRI, POTREBBE SPUNTARLA L'EX GIORNALISTA MEDIASET ALBERTO BARACHINI, FRESCO DI ELEZIONE

1. COMMISSIONI DI GARANZIA, IL PD BOICOTTA L' INTESA - I DEM INSISTONO SUL COPASIR E BLOCCANO ANCHE LE QUATTRO NOMINE RAI E LE GIUNTE PER LE ELEZIONI

Pasquale Napolitano per il Giornale

 

matteo salvini luigi di maio

Il Pd non molla l' intelligence. L' accordo sulle commissioni di garanzia non c' è: ieri i democratici hanno deciso di non comunicare i nomi dei componenti nelle bicamerali, Copasir e Vigilanza Rai, e nelle Giunte delle elezioni e delle immunità: la trattativa si è arenata. Lo stallo rischia di prolungarsi fino alla settimana prossima. Le presidenze delle quattro commissioni spettano, per prassi parlamentare, alle opposizioni. Ma il nodo vero riguarda il Copasir, l' organo di controllo sui servizi segreti: un ruolo chiave nell' assetto istituzionale, la cui presidenza è toccata in passato a leader come Massimo D' Alema e Francesco Rutelli.

 

Matteo Renzi, nel suo primo intervento da senatore, ha opzionato la poltrona, anticipando il primo atto: l' audizione del ministro della Difesa Elisabetta Trenta sul caso del presunto conflitto di interessi. Ma anche Forza Italia e Fratelli d' Italia, che non hanno votato la fiducia (Fdi si è astenuto) al governo gialloverde guidato dal premier Giuseppe Conte, rientrano a pieno titolo nei gruppi di opposizione.

 

SALVINI DI MAIO FLINSTONES

Il partito di Silvio Berlusconi punterebbe con Maurizio Gasparri alla Vigilanza Rai ma l' impasse sul Copasir riaprirebbe l' intera partita. Giorgia Meloni si considera al pari di Pd e Forza Italia partito di opposizione e non vorrebbe rinunciare al Copasir: un esponente di Fdi (Edmondo Cirielli) alla guida della bicamerale sui Servizi avrebbe il via libera di Lega e M5s. Ma il Pd non cede e rilancia con due opzioni: Lorenzo Guerini o Marco Minniti.

 

Meloni, Salvini e Di Maio avrebbero i numeri per eleggere il presidente della commissione sull' intelligence. Una soluzione che servirebbe alla Lega per recuperare un posto nell' ufficio di presidenza della Camera dei deputati; il partito di Giorgia Meloni, oltre al questore Cirielli, occupa con Fabio Rampelli la vicepresidenza. La Vigilanza Rai dovrebbe andare a Fi, ma se non si trova l' accordo sul Copasir lo schema si ribalta con un esponente azzurro al Comitato parlamentare sui Servizi e uno del Pd alla Vigilanza. A Fratelli di Italia toccherebbe una Giunta.

serracchiani con guerini

 

Ma l' accordo sulle commissioni di garanzia è anche il presupposto per giungere all' intesa sull' elezione dei 4 componenti del Cda della Rai. Lo stallo ha creato già un primo vulnus: la mancata costituzione della Giunta delle elezioni, chiamata a decidere su incompatibilità e ricorsi, obbliga il Parlamento ad operare con tre componenti in meno. Oltre alla surroga dei due dimissionari Massimiliano Fedriga, il deputato leghista eletto presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, e di Claudia Maria Terzi, nominata assessore regionale in Lombardia, c' è da sciogliere il nodo del senatore mancante: in Sicilia il M5s ha raccolto più seggi rispetto al numero candidati.

 

Ad oggi i senatori eletti sono 314.

Chi andrà a ricoprire lo scranno vuoto? Lo deciderà la Giunta.

Quando sarà operativa.

 

 

2. L’EX GIORNALISTA MEDIASET IN POLE

Annalisa Cuzzocrea e Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Alla presidenza del Copasir dovrebbe andare l' ex capogruppo pd alla Camera Lorenzo Guerini.

Alla Vigilanza Rai un forzista. E tra i due litiganti ( Maurizio Gasparri e Paolo Romani) potrebbe spuntarla - per volere di Silvio Berlusconi in persona - il neosenatore ed ex dipendente Mediaset Alberto Barachini.

 

L' intesa tra maggioranza e opposizione sulle presidenze delle due commissioni bicamerali e delle giunte che solitamente vanno alla minoranza non c' è ancora. Ieri è andato in scena l' ennesimo rinvio, ma un accordo di massima c' è già. E prevede uno schema per cui, data al Pd la commissione sui servizi e a Forza Italia la Vigilanza, la giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera andrebbe a Fratelli d' Italia, quella del Senato a Forza Italia e la giunta per le elezioni della Camera di nuovo al Pd (con Liberi e uguali che preme per avere qualcosa).

ALBERTO BARACHINI

Dalla partita - bloccata da un po' per ambizioni e veti incrociati in ordine sparso - dipendono anche le prossime nomine del consiglio di amministrazione Rai. E a seguire, la scelta di chi guiderà la televisione di Stato nell' era del governo giallo-verde.

 

ALBERTO BARACHINI

Una procedura che, visti i ritardi, non partirà prima della settimana prossima. Anche se lo stallo si sbloccasse oggi, come vorrebbero nel governo, a ridosso delle capigruppo di Montecitorio e Palazzo Madama. A trattare sono soprattutto Graziano Delrio per il Pd e Maria Stella Gelmini per Forza Italia. Ma la partita è seguita da vicino anche da Berlusconi, interessato alle sorti della Vigilanza. La Lega ha premuto per invertire i fattori e togliere il Copasir al Pd, ma l' asse tra i dem e i forzisti ha tenuto. Tanto che entrambi ieri hanno rinunciato a dare i loro nominativi per prendere altro tempo ed evitare trappole.

 

La candidatura naturale per la Vigilanza Rai sembrava essere quella dell' ex ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri, ma a mettersi di traverso, oltre al rivale interno Paolo Romani, sarebbe in queste ore proprio il Cavaliere. Che continua a lavorare per il rinnovamento del partito e dopo i nuovi ruoli affidati ad Antonio Tajani ( vicepresidente) e Adriano Galliani (capo dei dipartimenti) starebbe pensando a nuovi cambiamenti. « Non voglio più vedere le stesse facce in tv, è ora di far emergere volti nuovi » , ha ripetuto ai suoi in queste ore.

 

Così emerge il nome del senatore quarantacinquenne Barachini.

PAOLO BERLUSCONI PAOLO ROMANI

Che in campagna elettorale ha curato le apparizioni televisive e i social del Cavaliere. E che a ottobre 2017 si è dimesso dal suo ruolo di giornalista a Tgcom 24 per dedicarsi completamente alla politica. Se " sopravviverà" al fuoco amico partito in queste ore, potrebbe ritrovarsi alla guida della Vigilanza Rai. Pur avendo abbandonato la principale concorrente della tv pubblica appena otto mesi fa.

 

 

 

gasparri

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…