RITORNA L’ORLANDO FURIOSO? - L’EX SINDACO DI PALERMO LEOLUCA ORLANDO NON CI STA A PERDERE LA FACCIA ALLE PRIMARIE (ERA IL PRIMO SPONSOR DELLA BORSELLINO) E CON LA SCUSA DELL’“INQUINAMENTO POLITICO” CHIEDE A GRAN VOCE DI RIPETERE IL VOTO E BUTTA LÌ UNA SUA POSSIBILE CANDIDATURA - PESANTISSIMO: “IO NON SOSTERRÒ MAI UN CANDIDATO AMICO DI RAFFAELE LOMBARDO. PER ME È COME TOTÒ CUFFARO. MA SENZA CANNOLI”...

Federico Geremicca per "la Stampa"

Io dico che è una vergogna. Ed è per questo che non mi arrendo. Non posso arrendermi, me lo chiede la nostra gente». Sono le cinque del pomeriggio e Leoluca Orlando è all'aeroporto intitolato a Falcone e Borsellino, in partenza per Roma. Incontrerà Di Pietro (forse anche Bersani) e tenterà di ottenere qui, nella capitale, quel che non gli è riuscito a Palermo: e cioè, l'annullamento delle primarie svoltesi domenica.

Però, scusi, il riconteggio delle schede è finito, e la stessa Borsellino ha detto che riconosce la vittoria di Ferrandelli e lo sosterrà...
«Non è così. Poi si è corretta».

Non pare, per la verità.
«Se glielo dico io che si è corretta...! Prima di pranzo ha fatto un'altra dichiarazione dove dice di attendere che i garanti si esprimano sulle irregolarità "sollevate sia sul piano politico che etico"...».

Gliel'ha "estorta" lei questa dichiarazione?
«Lasci stare...».

E comunque è sembrata una dichiarazione pro forma, diciamo così. Prima parlavate di brogli ai seggi, schede manomesse...
«Ci sono segnalazioni alla Digos e ai carabinieri. Parlo di quasi trenta denunce. In molte zone della città sono successe cose strane: alla Zisa, a Piazza Indipendenza, a Borgonuovo...».

Che cose strane?
«Uomini di Raffaele Lombardo e del Pdl davanti ai seggi, persone che distribuivano soldi, il filmato di "Striscia la notizia" contro Faraone... Siamo di fronte a un evidente inquinamento politico del voto».

E' già diverso che denunciare brogli e schede sospette, però.
«Ma non meno grave. Nel 2007 i votanti alle primarie furono 19 mila, stavolta 10 mila in più. Che le viene in mente quando ascolta Cascio, presidente Pdl dell'Assemblea regionale, dire che forse alle primarie del centrosinistra hanno votato 10 mila elettori del centrodestra?».

Che probabilmente è una fesseria.
«E quando Lombardo dice che se Ferrandelli non arrivasse al ballottaggio lui gli chiederà di sostenere il suo candidato, cioè Massimo Costa?».

Che magari è una provocazione fatta sperando che lei ci caschi.
«Non è così. Lei non conosce le cose di Palermo. Le primarie devono essere annullate per evidente inquinamento politico. E in ogni caso per me il rapporto con il Pd passa attraverso la faccia di Rita e di nessun altro».

Che vuol dire?
«Che noi sosterremo comunque Rita Borsellino».

E che significa, scusi? Se le primarie non verranno annullate, come ormai sembra chiaro, lei che farà?
«Io non sosterrò mai un candidato amico di Raffaele Lombardo e dei suoi assessori. Su questo ci può scommettere».

A costo di mandare per aria la coalizione e favorire la vittoria del centrodestra?
«Lombardo si trova lì dov'è avendo vinto le elezioni contro il centrosinistra guidato da Anna Finocchiaro. E' un avversario politico. Non posso accettare che ora entri in casa nostra e scelga il nostro candidato-sindaco a Palermo».

E' un'affermazione arbitraria, la sua. Non le pare?
«Aspetti il lavoro dei tre garanti, tutte persone serie, e vedrà se è arbitraria...».

E se anche loro non riscontrassero gli inquinamenti di cui lei parla? Sosterrà Fabrizio Ferrandelli (che fino a un mese fa, per altro, era nel suo stesso partito) oppure no?
«Lasci stare i percorsi politici di Ferrandelli, che sono un capitolo a parte... Io sostengo Rita Borsellino, nessun altro».

Allora ha ragione chi dice che lei intende candidarsi in prima persona.
«Il mio candidato è Rita. Poi è chiaro che siamo in una situazione in cui può succedere di tutto».

Compresa, dunque, una sua nuova discesa in campo?
«Io so una sola cosa: non possiamo lasciar decidere il futuro di Palermo a Raffaele Lombardo».

Capisco che è un suo avversario politico, ma lei ne parla come fosse Al Capone. E' Al Capone?
«Per me è come Totò Cuffaro. Ma senza cannoli...».

Questa è una battuta, non una risposta.
«E' inquisito. E noi non possiamo lasciar decidere le sorti di Palermo a un inquisito».

Ma è solo inquisito, appunto.
«Guardi, si tratta soltanto di aspettare e vedere se sarà condannato per concorso esterno o per voto di scambio».

Voto di scambio?
«Con i mafiosi, certo».

 

FABRIZIO FERRANDELLI RITA BORSELLINO E FABRIZIO FERRANDELLI RAFFAELE LOMBARDO PIER LUIGI BERSANI RITA BORSELLINO A PALERMOcuffaro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…