domenici 2do.jpg

LEONARDO DOMENICI? SEI SOLO UN BERLUSCONI ROSSO CHE CHIAGNE E FOTTE! - TRAVAGLIO CONCIA PER LE FESTE L’EX SINDACO DI FIRENZE

LA LETTERA DI DOMENICI CONTRO LA MALA-GIUSTIZIA http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/compagni-che-sbraitano-contro-la-mala-giustizia-lex-sindaco-di-firenze-domenici-attacca-toghe-66117.htm

Marco Travaglio per Il Fatto

Leonardo Domenici, per dieci anni sindaco di Firenze e ora eurodeputato del Pd, ha scritto una lunga lettera al Corriere per commentare la sentenza di primo grado che ha assolto quasi tutti gli imputati dello scandalo urbanistico dell'area "Castello-Fonsai".

Secondo l'accusa, alcuni suoi assessori avevano favorito il proprietario dell'area, Salvatore Ligresti, in cambio di favori. Infatti erano accusati di corruzione. Ma l'accusa, almeno in Tribunale, è caduta. Tanto basta a Domenici per tuonare contro la Procura e i giornali che l'avrebbero colpito con un "attacco mediatico molto violento".

Dopodiché, scrive, "è arrivata l'assoluzione di tutti gli imputati dall'accusa di corruzione". Il che è vero, ma dimentica di aggiungere che il suo ex assessore all'Urbanistica Gianni Biagi è stato condannato per abuso d'ufficio e turbativa d'asta. Non è poco, per chi - come l'ex sindaco - giunse a incatenarsi sotto la sede del gruppo Espresso per rivendicare l'assoluta trasparenza della sua giunta. Segue la solita geremiade per la "profonda amarezza", le "sofferenze gratuite", il "rilievo mediatico", l'"uso cinico che si è fatto dell'inchiesta per rimuovere l'esperienza di 10 anni di governo della città".

Domenici cita addirittura "l'Unione sovietica di Stalin", che "cancellava" le immagini dei gerarchi epurati com'è accaduto anche a lui. E qui, davvero, viene da scompisciarsi. Chi parla è un signore nato nel 1955 che fa politica da 37 anni ed è a carico della collettività da 23: consigliere comunale a 35, deputato a 39 per due legislature, sindaco a 44 per due mandati, ora parlamentare europeo. Non male come epurazione di stampo sovietico.

Nell'indagine, non ha ricevuto nemmeno un avviso di garanzia. È stato intercettato indirettamente, ma solo perché parlava al telefono con l'indagato Biagi. E non parlava del sole e della pioggia, ma del cuore dello scandalo: il cambio di destinazione dei terreni ligrestiani da parco verde (come da convenzione da lui siglata) a sede del nuovo stadio della Fiorentina.



"Io - diceva - il parco lo voglio toccare non per dare ragione a Della Valle, ma perché mi fa cagare da sempre". E perché allora aveva firmato la convenzione per il parco? Per discutere di quel mega-affare, Domenici aveva incontrato Ligresti e Della Valle in gran segreto ("riservato, ma non segreto" dice lui, spiritoso) all'hotel Hassler di Roma.

Nulla di illecito, ma trasparenza vorrebbe che un sindaco incontri due grossi imprenditori per parlare della destinazione di una parte della città nel suo ufficio a Palazzo Vecchio, con tanto di fascia tricolore, e alla fine emetta un comunicato per farlo sapere ai suoi concittadini.

I quali invece non avrebbero mai saputo nulla di quel vertice top secret, se quel telefono non fosse stato intercettato. I sospetti degli inquirenti erano aumentati quando avevano ascoltato un altro ex assessore, Graziano Cioni detto "lo sceriffo" (ora assolto) chiedere al manager ligrestiano Rapisarda promozioni per il figlio dipendente di Fondiaria e una casa per un'amica.

Ora, fermo restando il rispetto per la sentenza, peraltro ancora provvisoria (la Procura ha fatto appello), non si capisce di che si lamenti Domenici. Né quali riforme delle intercettazioni, del "ruolo del pm" e del "malfunzionamento del sistema giudiziario" vada cercando con linguaggio tipicamente berlusconiano.

Non è certo un'assoluzione in primo grado a dimostrare che il sistema non funziona: anzi, i processi si fanno proprio per stabilire se uno è colpevole o innocente, altrimenti tanto vale far scrivere le sentenze ai pm. Ma, quella sì, sarebbe roba da Stalin.

Se poi un sindaco non vuol finire in uno scandalo, magari dà una controllatina a quel che fanno i suoi assessori ed evita di incontrare aumma aumma costruttori interessati alle scelte della sua giunta. Che, reati o non reati, ha lasciato scorrazzare per Firenze gli speculatori nei dieci anni di sindacatura Domenici. Sulla quale, con buona pace dell'ex sindaco, è meglio stendere un velo pietoso.

 

TRAVAGLIO A LA GABBIA DI PARAGONE zt26 dellavalle ligrestilapresse walter veltroni leonardo domeniciLeonardo DomeniciLeonardo Domenici

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…