LETTA APPESO A UNA LETTERA DA BRUXELLES, FIRMATA DA OLLI REHN - LA COMMISSIONE UE POTREBBE CONSENTIRE ALL'ITALIA DI CONTEGGIARE FUORI DAL BILANCIO LE SPESE PER GLI INVESTIMENTI NELLE GRANDI OPERE, COME LA TAV

Francesco De Dominicis per "Libero"

La trattativa è complicata. Va avanti da martedì. Da quando il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, ha fatto visita in Italia. Ed è proprio durante i suoi incontri istituzionali nella Capitale, che Rehn avrebbe avviato una sorta di negoziato con Enrico Letta. Al Presidente del consiglio italiano, secondo indiscrezioni raccolte in ambienti vicini a palazzo Chigi, sarebbe stata promessa una lettera.

Il cui contenuto vale 3 miliardi di euro. Un tesoretto che consentirebbe al premier di ribaltare la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza che oggi deve essere licenziato dal consiglio dei ministri. Un Def con la coperta assai corta che potrebbe riallungarsi a sorpresa. E dare fiato all'Italia.

Si tratterebbe di una via libera a un diverso conteggio di alcune spese. L'Unione europea potrebbe consentire di portare fuori dal calcolo dei parametri di bilancio le spese per investimenti nelle grandi opere pubbliche che rientrano nei progetti europei. L'esempio classico è quello della Tav, ma ce ne sono altri. In questo modo, il rapporto tra deficit e pil si attesterebbe al 2,8%, più basso del tendenziale 3,15% indicato nei calcoli riservati del ministero dell'Economia.

La soglia Ue è pari al 3% e grazie a questo «sconto», il Governo avrebbe margini di manovra per lo 0,2%. Calcolatrice alla mano, significa trovare un tesoretto da circa 3 miliardi. Una cifra di tutto rispetto che darebbe a Letta la possibilità di cancellare anche la seconda rata Imu (quella di dicembre e non ancora abolita, che vale 2,3 miliardi) e di avere buona parte dei fondi necessari a rinviare (per ora di tre mesi) l'aumento dell'Iva dal 21% al 22%.

Per il Primo ministro la missiva da Bruxelles equivale alla manna dal cielo, non tanto dal punto vista squisitamente finanziario quanto per i risvolti politici e gli equilibri fra le varie anime della strana maggioranza. Non a caso, visto che alle 21 di ieri la lettera non era ancora arrivata a Roma, Letta avrebbe telefonato per ben tre volte a Rehn. Il commissario Ue, però, non si è fatto trovare né ha richiamato.

Le misure su Imu e Iva sono i cavalli di battaglia del Popolo delle libertà e Letta le inserì nel suo discorso di insediamento. E se non mantiene le promesse, la crisi di Governo sarebbe inevitabile. Insomma, quei 3 miliardi sono l'ultima spiaggia per sperare di restare in sella all'Esecutivo, già minato per le tensioni legate alla vicenda di Silvio Berlusconi.

Di là dagli assetti politici e dall'emergenza finanziaria, si osserva fra addetti ai lavori, i paletti sui conti pubblici rappresentano un ostacolo ormai insormontabile per i governi Ue, specie per quelli alle prese con finanze pubbliche disastrate. Non a caso, Bruxelles starebbe studiano, in generale, un cambio di rotta temporaneo mirato ad alleggerire le politiche di bilancio che rendono asfissiante l'austerity per i paesi del Sud Europa, messi all'angolo dalla crisi del debito sovrano.

Secondo quanto riportato ieri dal Wall Street Journal i tecnici finanziari dell'Unione europea avrebbero trovato una soluzione in grado di dare una risposta alle critiche mosse nei confronti della Commissione proprio riguardo alle richieste eccessive nei confronti dei paesi che si trovano maggiormente in difficoltà. La chiave di volta sarebbe in un diverso aggiustamento del calcolo del deficit strutturale di bilancio in rapporto al tasso di disoccupazione e al Pil.

Il cambiamento metodologico, proposto dalla Spagna e che proprio per Madrid potrebbe significare un dimezzamento del deficit strutturale nel 2013 (oggi stimato al 4,6% con una disoccupazione del 27%), verrebbe applicato dalla Commissione in occasione delle previsioni economiche d'autunno. Non è chiaro quale sarebbe esattamente l'impatto della novità. Ma è probabile, scriveva il quotidiano finanziario, che i maggiori vantaggi sarebbero appannaggio di Spagna, Irlanda, Portogallo e Grecia. Non dell'Italia.

 

ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO Enrico Letta a colloquio con obama article LETTA CON ELMETTOOlli Rehn OLLI REHN olli rehnlavori nel cantiere TavNO TAV NOTAV BLITZ jpegATTACCO DEI NO TAV CON BOMBE CARTA NOTAV

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...