LETTA SI AFFIDA ALLO SPIRITO SANTO E PORTA I MINISTRI IN PELLEGRINAGGIO A SIENA DALLA NIPOTE DI ENRICO CUCCIA

Maurizio Belpietro per "Libero"

Letta va a farsi benedire. Una battuta inevitabile, soprattutto perché l'annuncio della convocazione di un Consiglio dei ministri in convento - l'abbazia di Spineto della Luce, a Sarteano, in provincia di Siena - è stato diffuso nello stesso giorno in cui la traballante maggioranza di governo ha rischiato di andare in pezzi.

Colpa dei falchi traditori, cioè di un gruppetto di onorevoli che nel segreto dell'urna, quando si è trattato di votare il presidente della Commissione giustizia del Senato, ha deciso di far mancare i numeri necessari alla nomina di Francesco Nitto Palma, ex magistrato ed ex ministro della Giustizia nell'ultimo periodo del governo Berlusconi. L'esponente del Pdl avrebbe dovuto essere votato anche dal Pd, per effetto di un accordo sulla spartizione dei vertici delle commissioni di Palazzo Madama.

Ma quando è venuto il suo turno il Partito democratico si è spaccato e per due volte l'elezione è andata buca. Palma sarebbe stato giudicato dall'ala giustizialista della sinistra troppo vicino al Cavaliere o comunque da questi contaminato in quanto ex Guardasigilli di un suo governo. Non che gli abbiano imputato nulla di grave, tuttavia qualsiasi nome sia stato accostato negli anni al capo del Popolo della libertà a quanto pare diventa per deputati e senatori del Pd immediatamente indigeribile e perciò scatta il rigetto.

Del resto, che questo fosse il clima lo aveva anticipato Corradino Mineo, ex direttore di Rainews24 che ha da poco mollato la poltrona del tg per volare in Parlamento con la casacca del Partito democratico. Da uomo che per anni ha incarnato il servizio pubblico, Mineo ha invitato i colleghi a sparare su ciò che è ritenuto indecente.

Detto fatto, neanche il tempo di voltarsi e Nitto Palma è stato impallinato, con quel che ne consegue. Nel senso che dentro il Popolo della libertà hanno iniziato a interrogarsi sulla strana maggioranza che sorregge Letta.

Da Berlusconi in giù si sono chiesti: ma se il Pd fa gli accordi con noi, e poi non è in grado di farli rispettare, come si fa a governare? Già, perché in meno di due settimane di vita l'esecutivo ha già collezionato una serie di brutti incidenti che non promettono nulla di buono per il neonato gabinetto di larghe intese. Prima la faccenda dell'Imu, con un'intesa precisa che fissava i paletti dell'abolizione per tutti dell'imposta sulla prima casa.

Un patto diventato carta straccia quasi subito, se non per il presidente del Consiglio almeno per gran parte degli onorevoli piddini, i quali il taglio alla tassa lo vorrebbero solo per i ceti meno abbienti e non per chi ha un reddito sopra i 55 mila euro lordi. Altro scontro sulla questione della Convenzione, ossia della commissione che dovrebbe occuparsi di riforme. In principio avrebbe dovuto essere presieduta da un esponente del Popolo della libertà, così da riequilibrare le cariche istituzionali occupate dal Pd.

Tuttavia appena il Pdl ha fatto il nome del suo uomo più rappresentativo, cioè il Cavaliere, l'accordo è vacillato, al punto che ora sembra che la grande idea della bicamerale per cambiare la Costituzione sia morta e sepolta, in modo che l'incubo di una presidenza Berlusconi venga scongiurato. Senza contare che prima di questi incidenti c'era stato un infortunio più grave, cioè la bocciatura dell'intesa per il Quirinale, con l'agguato a Franco Marini, uno dei padri del Pd, colpevole solo di essere un candidato frutto dell'accordo con il centrodestra.

Insomma, in un mese la tregua è già stata rotta più volte e il dialogo fra Pdl e Pd, pur non essendo sospeso, è appeso a un filo che potrebbe spezzarsi in qualsiasi momento, soprattutto se sul capo di Berlusconi si abbattessero delle condanne.

Due sono in dirittura d'arrivo: la prima per i diritti Mediaset, per cui il Cavaliere si è già beccato 4 anni in primo grado; la seconda per il caso Ruby. Già ora la sinistra fatica a sopportare di andare a braccetto con uno che per vent'anni è stato dipinto come il pericolo pubblico numero uno, un criminale in doppiopetto, figuratevi se il Tribunale confermasse la pena e ne aggiungesse una per induzione alla prostituzione minorile, con l'aggravante della concussione per aver tentato di aiutare Ruby telefonando in Questura.

Quanto durerebbe in tal caso il governo? Quante settimane o, più facilmente, quanti giorni passerebbero dalla sentenza all'imboscata in Parlamento? Ai tempi di Craxi il Pds fece cadere Ciampi in quattro e quattr'otto, ritirando tutti i ministri e provocando una crisi di governo: un Pd senza segretario, ma affidato a un reggente, non sarebbe da meno.

Capito ora perché Letta si ritira in convento con i suoi? Spera nella preghiera e nella benedizione. Vorremmo sbagliarci, ma per salvarsi non basta ritirarsi in un monastero: bisogna andare a Lourdes.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA ABBAZIA DI SPINETO A SARTEANO ABBAZIA DI SPINETO A SARTEANO nitto palmaBerlusconi all'uscita del tribunaleruby protesta al tribunale di milano

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO