LETTA TENDE LA MANO A RENZI MA IL SINDACO È GIÀ PRONTO A ROTTAMARLO E A MANDARLO IN “ESILIO” IN EUROPA

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Adesso si è capito chi voleva logorare Letta dall'esterno. Non ero io, era Berlusconi. Ha dettato l'agenda del governo su tutto e ha deciso anche quando doveva cadere». Matteo Renzi è ufficialmente in silenzio fino a domani, aspettando il discorso del presidente del Consiglio alle Camere. Ma segue da vicino la crisi che passa anche dal suo telefonino. Domenica sera il sindaco di Firenze ha chiamato Guglielmo Epifani.

«Dopo tanto tempo, il Pd ha finalmente una linea chiara, che i nostri elettori capiscono. Sono d'accordo con te, segretario. Non possiamo reggere l'urto di un Letta bis costruito sul tradimento di un pugno di Scilipoti». Ma un'altra chiamata è attesa nelle prossime ore. Per un'operazione politica complicata e inimmaginabile fino a poche settimane fa come lo strappo dentro il Pdl, Palazzo Chigi ha infatti bisogno della sponda di Renzi.

Letta potrebbe sentire il sindaco già oggi. Superando il gelo dei giorni scorsi. Sono in molti i parlamentari del Pdl che prima di scegliere la rottura con Berlusconi chiedono ai loro ministri e al Pd una garanzia sulle mosse di Renzi. «E se il sindaco fa saltare il banco?». Una domanda ricorrente, perché per attraversare il confine del berlusconismo i transfughi devono avere certezze sulla durata dell'esecutivo.

Almeno fino al 2015. Meglio oltre. Ma Letta a "Matteo" può proporre uno scambio dai tempi non lunghissimi, se vuole siglare un patto. «Ti prendi il partito che è il tuo obiettivo immediato, lo rimodelli a tua immagine e somiglianza e tra un anno e mezzo si vota, con te in pole position per la corsa alla presidenza».

Più o meno è questo il ragionamento che Letta si prepara a svolgere nel colloquio con Renzi. Quest'intesa è stata inseguita a lungo dai dirigenti vicini al premier nei mesi scorsi e anche più di recente come dimostra il sostegno a sorpresa di Dario Franceschini comunicato all'inizio di settembre. Ma è un accordo che Renzi ha sempre rifiutato. Lo ha fatto durante il colloquio a quattr'occhi con il premier a Palazzo Vecchio prima dell'estate.

E non è escluso che possa rispondere di no anche nelle prossime ore. I due non si fidano uno dell'altro e con una buona dose freddezza Renzi disegna per Letta, quando arriverà il suo momento, scenari lontani dall'Italia. Un esilio dorato, magari in Europa come commissario europeo. Fuori dal governo, però, e fuori dal Pd. Le premesse non sono incoraggianti per il patto tra i due "amici" del Pd. Il film che Renzi vorrebbe girare se avesse tutti i fili in mano non è lo stesso immaginato da Letta.

Invece di un governo che si regge sul tradimento di alcuni parlamentari del centrodestra, il sindaco preferirebbe la nascita di un governo di scopo, per la legge di stabilità e la legge elettorale. Ma solo il primo punto è realizzabile secondo Renzi. «Il secondo va detto, certo, ma mi sembra impossibile da realizzare». Questo esecutivo quindi dovrebbe portare alle elezioni a febbraio- marzo.

Il Pd avrebbe così il tempo di celebrare il congresso l'8 dicembre. Renzi non rinuncia all'idea di conquistare la segreteria. «Il congresso si deve fare - spiega la renziana Maria Elena Boschi -. Ne ha bisogno il partito, va cambiata l'intera classe dirigente». Anche se il sindaco una larga parte del Pd l'ha già conquistata. E la prova potrebbe arrivare già domani, quando i democratici saranno chiamati a valutare la possibilità di un Letta bis, con il sostegno di uno spicchio di ex berlusconiani. Ipotesi che a Largo del Nazareno non intercetta grandi entusiasmi.

 

LETTA E RENZI berlusconi corna LETTA-RENZILETTA-RENZIGuglielmo Epifani PIERLUIGI BERSANI MINISTRO DELLINDUSTRIA NEL GOVERNO DALEMA Gianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…