grillo berlusconi

LI FERMEREMO SUL BAGNASCIUGA! BERLUSCONI E GRILLO TENTATI DA UNA COMPARSATA AD OSTIA PER SOSTENERE LE RISPETTIVE CANDIDATE AL BALLOTTAGGIO – DOMENICA SI VOTA: LA PENTASTELLATA DI PILLO VUOL FAR DIMENTICARE LA RAGGI, MENTRE LA DESTRORSA PICCA NON S’ACCONTENTA DELLA MELONI 

 

Mauro Favale Giovanna Vitale per ‘La Repubblica - Roma’

 

Giuliana Di Pillo

Ci contano entrambe le candidate: Monica Picca, che deve recuperare i tre punti e mezzo di gap registrato al primo turno, e Giuliana Di Pillo, che teme l' effetto Raggi al contrario, tutti coalizzati contro il M5S. Consapevoli che solo i rispettivi leader, alla vigilia del voto, possono fare la differenza.

 

Perciò ieri sia l' una sia l' altra si sono affrettate a calare il jolly: Silvio Berlusconi e Beppe Grillo saranno «probabilmente» venerdì prossimo a Ostia, alla chiusura delle due campagne elettorali previste sul litorale. Dove per certo arriveranno Meloni e Salvini per il centrodestra; Di Maio e un nutrito plotone di parlamentare per la candidata 5 stelle.

Monica Picca candidata centro destra

 

Sta tutto in quell' avverbio, speso quasi in simultanea dagli staff delle aspiranti minisindache, la riluttanza della coppia d' assi giocata per vincere: tutto vorrebbero, l' ex Cavaliere e il comico, tranne che affacciarsi sul mare di Roma per una competizione tanto locale. Su cui i 5S hanno pensato bene di aggiungere il carico da 90, facendo trapelare che il candidato premier Luigi Di Maio interverrà pure la sera prima, giovedì, alla cena di finanziamento per la Di Pillo. Un piccolo giallo visto che, agenda alla mano, il vicepresidente della Camera sarebbe in trasferta nel Nord Italia.

 

raggi di pillo

Oltretutto Berlusconi, in questo momento, è impegnato in una partita ben più importante. Quella con i potenziali alleati per la scelta del candidato alla presidenza del Lazio. Con Salvini che scalpita per imporre il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi e lui che invece - specie dopo il rifiuto di Nicola Porro - è sceso in pressing su Paolo Liguori. Giornalista di lungo corso con pedigree Mediaset, che non guasta mai: lo vuole a tutti i costi.

SILVIO BERLUSCONI CON IL CAPPELLO DI FORZA ITALIA

 

Ma per adesso il direttore di Tgcom24 nicchia: «C' è un mondo che si agita attorno al mio nome, lo sento, me lo dicono», replica Liguori. «Ma il mio mestiere è un altro. Ammetto, la pressione c' è, esiste. Il Lazio è una regione inguaiata sul serio, così come Roma. Chiunque, a destra come a sinistra, oggi vuole un nome che non sia stato in mezzo a niente e a nessuno, ma questo non è il mio lavoro. Quello che sto facendo adesso mi piace molto, non è routine, non mi sono ancora stancato. E non è neanche questione di dire che non abbia passione politica. Sarà per sempre così? Non lo so, in politica può succedere qualsiasi cosa». In ogni caso, dicono in casa forzista, se ne parlerà dopo il ballottaggio di Ostia.

GRILLO GIORNALISTI

 

Un voto che sarà oggi al centro del Comitato per l' ordine e la sicurezza convocato in seguito all' aggressione di Roberto Spada, esponente dell' omonimo clan, nei confronti di una troupe Rai. È in questa sede che verranno individuate le misure operative per consentire il presidio delle urne da parte delle forze dell' ordine ed evitare un eventuale inquinamento delle organizzazioni criminali, così come già stabilito dal ministro dell' Interno Marco Minniti.

 

Liguori Paolo

Domenica i seggi saranno dunque blindati, con il rischio però che l' astensionismo di sette giorni possa toccare l' ennesimo record negativo. «Vogliono militarizzare il ballottaggio - l' accusa del senatore di Forza Italia, Francesco Giro - . È una vergogna, Ostia peggio di Gomorra ».

 

Ma gli esperti non hanno dubbi: «A Roma c' è una mafia autoctona e di importazione », l' allarme lanciato dal procuratore antimafia, Franco Roberti, replicando indirettamente a chi, in questi giorni, e soprattutto a Nuova Ostia, ha rimandato al mittente le accuse sulla presenza mafiosa. «A Roma la mafia c' è sempre stata», gli fa eco il presidente dell' Anac, Raffaele Cantone sottolineando che «le organizzazioni mafiose hanno la necessità di mettere il bavaglio alla stampa, perché la stampa è trasparenza e consente di conoscere i fatti».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…