donald trump

CAN’T STOP THE TRUMP - IL LINGUAGGIO DA REALITY DEL PRESIDENTE FA INCAZZARE I GIORNALISTI ED ESALTARE I SUOI FAN: ‘DISGRACE’, ‘TREMENDOUS’, ‘SAD’, ‘WRONG’, MICROFRASI CHE RESTANO IN MENTE, PENSIERI RAPIDI E TWITTABILI - ‘INSTABILITÀ MENTALE’ SENTENZIANO ALCUNI PSICOLOGI, MA IL DEFICIT D’ATTENZIONE CE L’ABBIAMO TUTTI, LUI HA SOLO CAPITO COME CAVALCARLO

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

 

 

Frasi brevi, possibilmente di due parole. Uso di parole che, salvo rare eccezioni, contengono solo una o due sillabe. E che vengono ripetute fino alla noia: «believe me», credetemi, e poi «not good», «sad», «so wrong«, «disgrace» per declinare i vari gradi di disapprovazione.

donald trumpdonald trump

 

Grammatica sconclusionata. Linguaggio iperbolico. Salti logici che hanno indotto qualche analista a ipotizzare un deterioramento delle capacità mentali del presidente. Eppure i sondaggi dicono che Donald Trump, inviso all maggioranza degli americani, rimane assai popolare tra i suoi elettori. E, comunque, raccoglie più consensi di Hillary Clinton.

 

Salti logici

Trump divaga spesso: convoca la stampa per un annuncio e poi parla d' altro. Nei comizi gigioneggia, apre e chiude siparietti. «Instabilità mentale» hanno sentenziato alcuni psicologi. Ma se il miliardario entrato in politica qualche problema di tenuta della concentrazione probabilmente ce l' ha, il saltare di palo in frasca sembra un scelta studiata a tavolino per valorizzare le sue capacità istrioniche e di showman acquisite negli anni dell' esperienza televisiva di The Apprentice , il suo reality.

 

DONALD TRUMP CON IL FUCILEDONALD TRUMP CON IL FUCILE

Niente discorsi paludati da politico professionista. Meglio i continui cambi di rotta: spezzano la noia, possono divertire e lo avvicinano alla gente comune. «Colpisce che a rompere le regole dell' oratoria sia un presidente» dice la linguista Jennifer Sclafani che studia The Donald da due anni e in autunno pubblicherà un saggio su di lui, Talking Donald Trump , «ma quella di inserire in un discorso notazioni di tutt' altra natura è una pratica comune, lo facciamo tutti».

 

Lealtà, non programmi

Demolendo oltre due secoli di fiducia nelle istituzioni democratiche, Trump invita gli elettori a fidarsi ciecamente di lui senza perdere tempo a esaminare astrusi programmi o a chiedersi se le sue mirabolanti promesse elettorali siano realistiche. E pretende dagli uomini che occupano posizioni chiave nella gestione del Paese fedeltà assoluta al presidente.

 

il giuramento di donald trump  5il giuramento di donald trump 5

Così indebolisce la democrazia americana, ma mantiene il consenso della sua base elettorale per la quale le logiche di fedeltà tribale sono molto più comprensibili dei meccanismi dei pesi e contrappesi istituzionali («checks and balances»). Il duro che attacca tutti, anche gli alleati che non lo soddisfano, piace ai fan, ma nel giocare questo ruolo Trump paga un prezzo politico alto: condannando Sessions per la sua scelta di autoescludersi dai giudizi sulle questioni Trump-Russia in modo da evitare ogni possibile conflitto d' interessi, il presidente ha umiliato il suo alleato più fedele disorientando l' intera squadra della Casa Bianca: nessuno è al riparo.

 

Sedurre e insultare

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

Non è solo l' eterno aggettivo tremendous usato per amplificare giudizi negativi e positivi. Alle donne che lo accusano di condotte sessuale riprovevoli dà delle bugiarde.

 

Quando queste lo denunciano perché si sentono insultate, lui si difende in tribunale sostenendo che il suo era chiaramente un artificio oratorio: non andava preso alla lettera. Con la stessa tecnica si sottrae a rese dei conti giudiziarie quando accusa qualche suo avversario politico di essere un traditore (o Obama di essere un presidente illegittimo perché nato fuori dagli Usa). Alla fine fa una mezza marcia indietro mascherata da battuta ironica e tutto finisce lì.

 

Microfrasi, monosillabi

DONALD    TRUMPDONALD TRUMP

I suoi alleati: «great people».

La sua filosofia: «win big».

Jeb Bush: «low energy». Rubio: «Little Marco». Gli odiati nemici della stampa: «fake news» e il New York Times puntualmente chiamato «giornale fallito». Gli avversari elettorali li ha demoliti, ma al Times Trump continua a dare interviste esclusive.

donald trump sugli attentati di bruxellesdonald trump sugli attentati di bruxellesdonald  trumpdonald trumpdonald trumpdonald trumpdonald trump ted cruz is a pussy  3donald trump ted cruz is a pussy 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…