sciopero donne parigi

LISISTRATA A PARIGI - NON PIU’ SCIOPERO DEL SESSO CONTRO LA GUERRA, MA BRACCIA INCROCIATE PER LA DISPARITA’ DI STIPENDIO - SECONDO LE STATISTICHE, DALLE 16,34 DI IERI FINO AL 31 DICEMBRE LE DONNE FRANCESI LAVORANO GRATIS - SI FERMANO ANCHE LA SINDACA E MARINE LE PEN

 

Anais Ginori per la Repubblica

 

MARIANNAMARIANNA

Dal 7 novembre fino al 31 dicembre le donne francesi lavoreranno in perdita visto che secondo le statistiche hanno un salario annuo inferiore del 15,1 per cento in meno rispetto agli uomini. Non è un caso isolato, anzi è comune a gran parte delle lavoratrici occidentali, ma alcuni gruppi femministi hanno indetto ieri una strana manifestazione per denunciare la persistenza della disparità di stipendio tra i sessi.

 

L’iniziativa prevedeva di incrociare le braccia dal pomeriggio di ieri, più precisamente alle 16.34: un modo di segnalare sul calendario il giorno e l’ora in cui l’attività professionale femminile smette di essere remunerata al pari con quella maschile. Il 15,1 per cento dello stipendio annuale corrisponde infatti a circa 38,2 giorni lavorativi. Tempo “regalato”, secondo lo slogan della protesta.

 

foto marianna maggio francese foto marianna maggio francese

Il calcolo stato fatto da una giovane economista, Rebecca Amsellem, sulla base dei dati Eurostat. Amsellem si è ispirata all’esempio dell’Islanda, paese dove è stato istituito un Women’s Day Off che si svolge ogni anno il 24 ottobre alle 14.38. L’appuntamento esiste da tempo ma l’edizione di qualche settimana fa è stata molto più partecipata del solito. Molte donne sono davvero andate via dall’ufficio a metà pomeriggio andando a manifestare davanti al parlamento di Reykjavik.

 

In Francia il debutto è stato più morbido. «Non vogliamo che le donne lascino uffici e posti di lavoro, ma vogliamo contribuire a promuovere una presa di coscienza collettiva attraverso questa data simbolica », spiega Amsellem che guida il gruppo femminista “Les Glorieuses”. Proclamare un vero e proprio sciopero non era possibile. Ma la protesta si è diffusa sui social, con una petizione online, ed è riuscita a mobilitare anche il mondo della politica. L’hashtag #7novembre16H34 è stato ripreso dal premier Manuel Valls, da molti ministri del governo, e pure da Marine Le Pen con un apposito tweet. La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha eccezionalmente interrotto la seduta del consiglio comunale alle 16.34 per appoggiare la protesta.

ANNE HIDALGOANNE HIDALGO

 

La Francia, come altri Paesi, ha varato molte leggi per combattere la discriminazione salariale, ma finora senza sostanziali progressi. Una delle prime misure di Barack Obama appena eletto fu varare il Lilly Ledbetter Act, dal nome di un’operaia dell’Alabama che aveva sporto denuncia quando aveva scoperto che guadagnava meno dei colleghi. Da allora il gender wage gap è rimasto bloccato intorno al 20 per cento. Uno studio del Forum economico mondiale ha valutato che lo scarto si riduce a un ritmo così lento che, continuano così, la parità di stipendio tra uomini e donne sarà raggiunta solo nel 2186.

 

Tra i motivi che spiegano il livello retributivo più basso ci sono i contratti part-time, più usati per le donne e meno pagati, i congedi parentali, la difficoltà di accedere ad alcuni mestieri e incarichi di vertice. Ma al di là di cause oggettive, c’è una discriminazione pura e semplice, stimata intorno all’8,5% a parità di mansione e carriera: un dato che si spiega solo con un fattore culturale che stenta a modificarsi.

 

DONNE E LAVORO IN FABBRICA DONNE E LAVORO IN FABBRICA

Le francesi non sono neanche le più penalizzate. Il divario salariale nell’Ue è del 16,7%, in leggero aumento rispetto a quello di cinque anni fa (16,4%). Con il 22,3% di differenziale tra uomini e donne, la Germania della Cancelliera Angela Merkel non fa una gran bella figura. L’Italia ha sulla carta una disparità inferiore (6,1%) ma è una falsa buona notizia: il dato è infatti legato all’esclusione delle donne dal mercato del lavoro. Il nostro Paese ha un tasso di occupazione femminile al 47,32%, record negativo nell’Ue.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…