luca lotti renzi

LUCA LOTTI SI PRESENTA AL SENATO DOVE SI VOTA LA MOZIONI DI SFIDUCIA AI SUOI DANNI - E SE IL BRACCIO DESTRO DI RENZI ANNUNCIA CHE NON COMMENTERÀ “RICOSTRUZIONI GIORNALISTICHE E VERBALI”, BERSANI VA SUBITO AL SODO: “O MENTE LUI OPPURE MARRONI”

LUCA LOTTILUCA LOTTI

1. LOTTI, SI VOTA LA SFIDUCIA: "IO PULITO" BERSANI: O MENTE LUI O MARRONI

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Ha scritto il discorso che farà davanti al Senato sul treno che lo riportava da Bolzano a Roma, Luca Lotti. In mente le parole che lo accusano: quelle della mozione del Movimento 5 stelle che ne chiede la sfiducia. Quelle di chi in queste ore - anche nel suo partito, come Michele Emiliano - pretende che il ministro dello Sport si faccia da parte.

 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Lotti non entrerà nel merito delle contraddizioni tra la sua versione e quella dell' ad Consip Luigi Marroni. Non commenterà «ricostruzioni giornalistiche, stralci di verbali pieni di forse». «Da me non è arrivato nessun atto men che lecito», risponde a chi lo ha chiamato in queste ore. È quello che dirà a Palazzo Madama, sulla scorta di quanto dichiarato a caldo il giorno in cui è venuto a sapere dell'inchiesta: «Noi non scappiamo dalle indagini. La verità è più forte di qualsiasi polemica mediatica e non vedo l'ora di dimostrarlo».

 

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

E ancora, come scritto su Facebook qualche giorno fa, «non mi occupo e non mi sono mai occupato di gare Consip, non conosco e non ho mai conosciuto il dottor Romeo. Sono accusato di un reato - la rivelazione di segreto d'ufficio - che non ho mai commesso». Infine: «Attendo che eventualmente si celebri il processo nelle aule di tribunale e non sui giornali. Ma voglio dirlo chiaramente: se qualcuno pensa di far passare il messaggio che siamo tutti uguali, che "tutti rubano alla stessa maniera", avete sbagliato destinatario. Noi siamo gente seria e perbene».

 

La linea difensiva è questa, citazione di De Gregori compresa. Arriverà nell' aula del Senato questo pomeriggio, dopo il voto di fiducia sulla riforma del processo penale (con dentro la delega sulle intercettazioni). Ed è proprio il ministro della Giustizia Andrea Orlando che - nonostante sfidi Renzi alle primarie - prende le difese del collega non solo davanti alla mozione M5S, ma anche su quella annunciata da Mdp: «Sono tra quelli che si sono battuti di più contro la scissione perché so che, dopo, il tuo avversario principale diventa quello da cui ti sei scisso», ha detto il Guardasigilli a Radio Capital. E ha aggiunto: «Non è un buon inizio per chi vuole riunire il centrosinistra».

LUCA LOTTILUCA LOTTI

 

Ancor più duro su questo Lorenzo Guerini: la mozione che chiede a Gentiloni di ritirare le deleghe a Lotti, nel caso non si dimetta, «è un atteggiamento singolare da parte di una forza di maggioranza», dice il vicesegretario pd. Ma Bersani - a Cartabianca - rincara: «Qui o ha ragione Lotti o ha ragione Marroni».

 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Dando voce a una preoccupazione ben presente all' interno dello stesso governo. Che in queste ore avrebbe abbandonato l'idea di continuare a difendere l'ad Consip, come ha fatto in aula alla Camera il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan mercoledì scorso. Così, una volta respinta la mozione di sfiducia nei confronti di Lotti - cosa che l' esecutivo dà per certa - verrà il momento di pensare ai vertici Consip e a quale sia la cosa più razionale da fare dopo le dichiarazioni dell'ad sul fatto che sia stato l'allora sottosegretario a rivelargli l'inchiesta in corso spingendolo a bonificare l'ufficio.

 

A votare a favore della sfiducia oggi dovrebbero essere in 52, tra M5S, Lega e parte del misto. Ci sono 42 incerti, ma Mdp, Forza Italia, fittiani e Gal lasceranno l' aula. Mentre diranno no Pd, Alleanza popolare e verdiniani. Lotti uscirà incolume dal voto, ma dovrà affrontare - quando saranno calendarizzate - la mozione dei bersaniani e quella di Gaetano Quagliariello che chiede l' azzeramento dei vertici Consip.

MARCO E LUCA LOTTIMARCO E LUCA LOTTI

 

2 - LO SCUDO DEL MINISTRO: COLPISCONO ME, MIRANO ALL' EX PREMIER

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

Lotti già lo immagina lo spettacolo al Senato, anche se non sa quali coreografie i Cinquestelle vorranno usare quando si discuterà la mozione di sfiducia che gli hanno presentato contro. D'altronde il titolare dello Sport è consapevole di non essere il diretto destinatario delle proteste, ma solo il tramite. Lui è la «spalla» di Renzi attraverso cui dare la «spallata» a Renzi: «Su di me si scarica un' operazione che mira a rottamarlo». E di «caso politico» parlerà l'esponente del governo, con un discorso che si preannuncia breve e diretto: «Perché questa inchiesta giudiziaria ha assunto una manifesta valenza politica».

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

 

LOTTA POLITICA

Se è vero infatti che la vicenda non avrà seguito nelle aule del Parlamento, dato che l'esito del voto a Palazzo Madama appare scontato; se è vero - come sostiene il ministro - che la sua vicenda non avrà seguito nemmeno nelle aule di giustizia, «dato che sono totalmente estraneo al caso Consip e anche a quello che mi viene addebitato»; è altrettanto vero che un processo più insidioso è già in atto. Si sta svolgendo mediaticamente nelle piazze reali e in quelle virtuali, è uno «strumento di lotta politica» che - secondo Lotti - viene adoperato per contribuire al logoramento dell' immagine di Renzi, con l' intento di «accompagnarlo alla porta» definitivamente.

 

renzi e luca lottirenzi e luca lotti

PROCESSO AL PARTITO

Il timore allora è restare intrappolati in questo ruolo, senza possibilità di uscirne. E oggi sarà un'altra giornata complicata, al punto che - giusto alla vigilia del dibattito - nello stato maggiore democratico si è vociferato di un' altra, imminente indagine giudiziaria, con nuovi arresti che avrebbero epicentro nel Pd, e che farebbero da cassa di risonanza alla discussione a Palazzo Madama. Che si tratti di una «manovra» lo dicono sottovoce tutti i dirigenti di fede renziana, che venga respinto al mittente il tentativo di «processare il partito» lo dirà Zanda in Aula.

MATTEO RENZI CON MOGLIE E BAMBINI SULLO SFONDO LUCA LOTTI MATTEO RENZI CON MOGLIE E BAMBINI SULLO SFONDO LUCA LOTTI

 

Ieri pomeriggio il capogruppo dem al Senato attendeva di conoscere il contenuto del discorso di Lotti per mettere a punto il proprio intervento. Sembra però che abbia dovuto aspettare fino a sera, visto che il ministro - di rientro dalle piste di sci dolomitiche - era ancora sul treno, impegnato a scrivere. In fondo non c' è nulla che non sappiano e non si siano già detti: «Abbiamo capito».

 

E se ci fossero ancora dei dubbi, ci ha pensato l'ala scissionista a dissolverli. Certo, l'idea di presentare una mozione affinché il presidente del Consiglio ritiri le deleghe al titolare dello Sport sarà stata anche una manovra diversiva, per coprire la ritirata e non votare la sfiducia insieme ai Cinquestelle. Ma nel mirino resta sempre Lotti, cioè Renzi.

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

BERSAGLIO IDEALE

E Lotti sa di essere il bersaglio ideale. Per quanto si senta «a disagio» per le luci della ribalta, a cui non si è mai abituato, oggi dovrà difendere non solo se stesso ma anche il sistema del giglio magico, la gestione unilaterale del potere che Renzi vantava a ogni riunione di partito, celandola dietro un vezzo politico: «Io non faccio caminetti». È nel suo «caminetto» però che qualcosa non ha funzionato, la genesi dell'inchiesta è infatti il prodotto di un conflitto (non ancora risolto) tra renziani.

 

EVITARE FIBRILLAZIONI

Renato Mongillo - Carlo Russo e Raffaele ManziRenato Mongillo - Carlo Russo e Raffaele Manzi

Questo è il tallone d' achille, il punto su cui gli avversari tenteranno di infierire. Per riparare la propria «spalla», minacciata dal voto di sfiducia, l' ex premier ha accettato persino il voto di fiducia sulla riforma del processo penale chiesto da Orlando, così da evitare fibrillazioni nel gruppo democrat. Anche se è contrario all' allungamento dei tempi di prescrizione nei processi, non può dire ciò che dice il ministro centrista Costa: «Cambieremo quella norma alla Camera». Domani si vedrà. Oggi Renzi deve difendere Lotti, cioè se stesso.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...