luigi di maio

DI MAIO IN PEGGIO - IL “PICCOLO GAVA” SI SENTE GIÀ PREMIER E PIANIFICA L’ASCESA DEL GOVERNO A CINQUESTELLE (MA IN DOPPIOPETTO): “AL REFERENDUM VINCERÀ IL NO E RENZI DOVRÀ ANDARSENE. CON L’ITALICUM VINCEREMO ALLA CAMERA E AL SENATO TROVEREMO CHI CI APPOGGIA”

Laura Cesaretti e Giorgio Stamatopoulos per “il Giornale”

 

LUIGI DI MAIO IN ISRAELELUIGI DI MAIO IN ISRAELE

«Quando sarò a Palazzo Chigi...». Il piccolo Luigi Di Maio, già studente fuoricorso direttamente proiettato nel 2013 alla vicepresidenza della Camera, si vede già lì. Lo spiega senza false modestie ai suoi selezionati ascoltatori, nella maratona senza sosta di discreti rendez-vous diplomatici per accreditarsi con quelli che, un tempo, avrebbe chiamato «Poteri Forti», o peggio.

 

Banchieri, investitori della City, ambasciatori e - naturalmente - il Quarto Potere. Di Maio ha infatti iniziato a convocare (o ricevere su richiesta) una nutrita serie di Signorine Grandi Firme: pensosi notisti, ponderosi editorialisti, rinomati opinionisti, di quelli che il Movimento grillino è solito prendere a insulti e virtuali manganellate, ma che al premier in pectore interessa avere come interlocutori benevoli.

di maio e i grillini in israeledi maio e i grillini in israele

 

E loro accorrono, e ascoltano lusingati la strategia segreta del giovanotto. Lui spiega: «Vincerà il No, sarà il nostro trionfo e Renzi dovrà andarsene». Ma nascerà un governo di larghe intese per fare una legge elettorale contro di voi, lo avvertono gli esperti analisti di Palazzo. «Sì, ma non ci riusciranno», rassicura lui: i Cinque Stelle faranno le barricate, gridando al golpe, e Mattarella dovrà arrendersi e convocare le elezioni.

 

di maiodi maio

«Ma con l'Italicum alla Camera e il Consultellum al Senato non avrete maggioranza», gli fan notare. Il pratico Di Maio ha la ricetta pronta: «Alla Camera la avremo, e al Senato troveremo chi ci appoggia, pur di fare un governo». Qualche volenteroso Razzi, o Scilipoti, o Turigliatto non mancherà, nella legislatura a Cinque Stelle: ed ecco bello e insediato Gigino a Palazzo Chigi. La road map di Di Maio, però, è arrivata alle orecchie della nutrita fronda grillina, che vede con sospetto le manovre di quello che i più perfidi hanno ribattezzato «il piccolo Gava».

 

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

E di lì a quelle di Grillo. Tant'è che una delle più informate giornaliste che seguono M5s, Annalisa Cuzzocrea, ha raccontato su Repubblica il «gelo» sceso tra i due, proprio per l'eccessivo attivismo manovriero di Di Maio. La reazione è stata sul filo dell' isteria: «Siccome non ti dò più interviste dopo alcuni articoli vergognosi, inventi notizie su di me», ha inveito Di Maio via Twitter contro la cronista.

 

luigi di maio foto ilaria magliocchetti lombiluigi di maio foto ilaria magliocchetti lombi

Da allora, raccontano in casa grillina, Di Maio è in agitazione per riconquistare la fiducia del Capo. Fin troppo: «Mi rompe il cazzo, mi chiama tutti i minuti, non ne posso più», sarebbe lo sfogo dell' ex comico raccolto da zelanti grillini ortodossi. Dalla sintesi un po' brutale vien fuori la descrizione di un vicepresidente della Camera sull' orlo di una crisi di nervi e ossessivo nel cercare rassicurazioni, anche a costo di farsi sbattere il telefono in faccia. Cosa che tra l'altro sarebbe già accaduta.

 

Che tra i due non ci sia mai stato grande afflato non è una novità: due anni fa, durante la kermesse 5Stelle al Circo Massimo di Roma, Grillo paragonò Luigino - tra il serio e il faceto - nientemeno che a Mastella. «Un politico straordinario», ironizzò nel gennaio 2015.

 

luigi di maio con beppe grillo e roberto ficoluigi di maio con beppe grillo e roberto fico

Le parole, per dirla con Nanni Moretti, sono importanti, e nel lessico grillino la parola «politico» si sa, non gode di ottima fama. I pasticci romani (caso Marra in testa) e le gaffe planetarie durante la missione in Israele («Di Maio ha sbagliato a forzare su Gaza, sulla politica estera non siamo pronti», avrebbe confidato ai suoi il noto esperto di relazioni internazionali Grillo) non hanno rialzato le quotazioni dell' aspirante premier, e hanno alimentato il malcontento di chi spera di poter schierare un candidato alternativo a Di Maio se verranno concesse dalla Casaleggio le «primarie vere» che vengono richieste.

luigi di maio 18 anniluigi di maio 18 anni

 

Per ora, Di Maio resta in pole position per mancanza di alternative, e Grillo, nel blitz romano di mercoledì, lo ha rassicurato che nessuno vuole fargli le scarpe. Ma «Beppe non si fida», spiegano i bene informati.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…