GUAI GRILLINI PER GLI ONOREVOLI RENZIANI - LUIGI DI MAIO SQUADERNA I GIOCHETTI DI RUGHETTI (PD) E DELRIO (SOTTOSEGRETARIO DEMOCRAT A PALAZZO CHIGI) SULLE SOCIETA' CONTROLLATE DALL'ANCI

Luigi Di Maio (vicepresidente della Camera - Movimento 5 Stelle) Interrogazione a risposta scritta n. 4-04076 del 18 marzo 2014

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dell'interno.

Per sapere
Premesso che:

• il Tar Lazio ha depositato la sentenza n. 03048/2012 sul ricorso proposto dall'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) e dall'Unione province italiane (Upi) contro l'Istat per impugnare la loro inclusione nell'elenco delle amministrazioni pubbliche, inserite nel conto economico consolidato dello Stato. Il Tar Lazio ha respinto il ricorso asserendo che il controllo dell'Anci è esercitato dai comuni associati, tramite gli organi dell'Associazione; la sentenza ha ritenuto che l'attività dell'Anci ha evidenti riflessi sulla spesa pubblica, poiché essa non ha entrate proprie ma agisce esclusivamente con i contributi versati dagli enti associati e con i finanziamenti assicurati dallo Stato;

• la sentenza ha ritenuto infondata la questione di legittimità posta dalle associazioni ricorrenti ove affermano che l'inserimento nell'Elenco le costringerebbe a limitare la propria spesa «entro i parametri quantitativi assai penalizzanti e comunque predeterminati»; il Tar del Lazio ha sottolineato che la questione posta è davvero incomprensibile poiché mossa da due soggetti che vivono utilizzando proventi pubblici sui quali non hanno alcun diritto;

• la sentenza ha infine evidenziato che il costo sostenuto dagli enti locali e dallo Stato per mantenere in vita le due Associazioni è talmente documentato che ragioni di prevalente interesse pubblico impongono di intervenire, soprattutto nell'attuale periodo di grave crisi economica, introducendo restrizioni e controlli nei confronti di soggetti che beneficiano di ingenti contributi e finanziamenti pubblici;

• nei mesi precedenti la sentenza, ricorrenti articoli di stampa denunciavano gli sprechi e ribadivano la necessità di ridurre i costi del gruppo Anci, l'associazione aveva quindi annunciato sugli organi di stampa che stava per adottare un codice etico, operando vari interventi per rendere più trasparenti i propri bilanci e l'uso delle risorse pubbliche;


• vari organi di informazione hanno sollevato dubbi circa la gestione delle risorse finanziarie dell'Anci nell'ultimo decennio, ovvero in un lungo periodo in cui al comando dell'Anci e delle società controllate e partecipate, si sono alternati vari sindaci come presidenti dell'associazione (Domenici, Chiamparino, Delrio) sempre con Angelo Rughetti come segretario generale, oggi sottosegretario di Stato;

• nel corso degli ultimi 6 anni tra le numerose società controllate da ANCI, costituite per la fornitura di servizi all'associazione e alla rete dei comuni e per implementare progetti istituzionali, finanziati da risorse pubbliche, c'è stato un elevato tasso di mortalità con evidenti costi economici e sociali;

• la società Ancidata srl è stata costituita nel 2012 da Ancitel spa con Data management spa, la quale è controllata dalla Almeida SA società privata di diritto lussemburghese (che non risulta essere controllata da alcun soggetto ai sensi dell'articolo 93 TUF) e da Cogein srl, come evidenziato dalla relazione sul governo societario dell'esercizio 2012 di Exprivia spa e prima ancora dal provvedimento n. 16101 dell'Agcom del 24 ottobre 2006;

• anche per Ancidata srl - dopo soli 18 mesi di attività - è prevista oggi la chiusura tramite fusione per incorporazione in Ancitel spa. La fusione di Ancidata, difatti ingiustificata, consentirebbe al socio privato Data management spa di entrare nell'azionariato di Ancitel spa al fine di acquisirne il controllo, ponendo in minoranza ANCI, da 25 anni socio di maggioranza di Ancitel spa;

• Il Fatto Quotidiano del 22 gennaio 2013 ha infine pubblicato i dati sulle donazioni erogate dai privati ad alcuni deputati nel corso della campagna elettorale delle Politiche 2013, nell'articolo è evidenziato che Angelo Rughetti, sino alla metà del 2013 Segretario Generale di Anci (da oltre 10 anni), ha usufruito di donazioni erogate anche da Cogein srl per 10 mila euro, Data management spa per 10 mila euro, Sistemia spa per 10 mila euro e Spqr 2000 srl per 5 mila euro;

• appare all'interrogante oltremodo singolare che un soggetto come Anci, inserito nell'elenco delle amministrazioni pubbliche, non applichi tuttora i necessari provvedimenti per adottare regole di governance confacenti alla sua natura pubblica, con il rispetto di un codice etico che consenta all'Associazione e alle società partecipate di rendere più trasparenti i propri bilanci e l'informazione sull'uso delle risorse pubbliche, facilitando inoltre i controlli normalmente operati nei confronti dei soggetti pubblici -:

se il Governo non ritenga di doversi attivare urgentemente, anche utilizzando i poteri normativi di cui dispone, per garantire che organismi come Anci, ricompresi nell'elenco delle amministrazioni pubbliche, possano celermente correggere il proprio operato adottando misure di governance per rispettare pienamente le regole di finanza pubblica e per disciplinare la gestione della associazione e delle società controllate, tra cui Ancitel spa principale società del gruppo, anche alla luce delle operazioni di riassetto societario in corso, a tutela dei prevalenti interessi pubblici.

 

Luigi Di Maio MoVimento Stelle LUIGI DI MAIO RENZI E DELRIORENZI E DELRIOangelo rughetti LUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINODOMENICI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…