di maio cassimatis

DI MAIO IN PEGGIO - LUIGINO INDAGATO A GENOVA PER DIFFAMAZIONE PER LE FRASI SULLA CASSIMATIS (“I CITTADINI APPREZZANO SEMPRE QUANDO UNA FORZA POLITICA ALLONTANA CHI SI APPROFITTA DELLA STESSA”) - LE QUERELE CONTRO GRILLO E DI BATTISTA SONO STATE ARCHIVIATE: QUELLA CONTRO DI MAIO E’ ANCORA IN PIEDI…

cassimatiscassimatis

Stefania Piras per “il Messaggero”

 

Genova continua a regalare beghe legali ai vertici del M5S. Stavolta a essere indagato per diffamazione è il vice presidente della Camera Luigi Di Maio che aveva ribadito la necessità di porre dei filtri, oltre al voto online, per selezionare il personale politico per le elezioni.

 

Marika Cassimatis, la candidata che aveva vinto le primarie online del M5S su Rousseau e poi esclusa, aveva querelato Beppe Grillo, Alessandro Di Battista e anche Luigi Di Maio. Per i primi due il pm ha chiesto l'archiviazione e sul leader genovese il procuratire capo aveva detto che «le sue parole rientrano nella dialettica interna del partito e nel normale confronto politico».

 

LUIGI DI MAIO EURO EUROPALUIGI DI MAIO EURO EUROPA

La denuncia contro Di Maio è ancora in piedi. «Ecco - ha scritto ieri sui social contenta Cassimatis - la giustizia fa il suo corso». «Il fatto - racconta - avvenne il 9 e il 10 giugno, a poche ore dall'inizio del silenzio elettorale e quindi impedendo nei fatti la smentita con pari risonanza mediatica. Prima o poi anche il M5s riuscirà a capire che cosa è stato il Caso Genova e l'onda lunga delle sue ripercussioni». L'onda lunga arriva fino alla Sicilia. Il post di Cassimatis ha suscitato decine di consensi di attivisti genovesi ma pure siciliani, tutti storici militanti M5S che masticano amaro da un po'.

marika cassimatismarika cassimatis

 

REGIONARIE SICILIANE

Come le comunarie genovesi, anche le regionarie siciliane infatti sembra siano state impugnate dagli esclusi, da chi non ha potuto partecipare come Mauro Giulivi.

Le parole sotto accusa di Di Maio sono state pronunciate a Genova sotto il palco allestito per la chiusura della campagna elettorale. «I cittadini - aveva detto Di Maio - apprezzano sempre quando una forza politica allontana chi si approfitta della stessa. Alcuni si fanno eleggere con questa e dopo poco passano al gruppo misto».

 

luigi di maio luigi di maio

Una frase che Cassimatis ha ritenuto offensiva e inutile perché dimostrava come il vice presidente «non avesse capito che la vicenda con Beppe Grillo era stata chiusa». In più ci sono delle altre dichiarazioni rilasciate da Di Maio in un'intervista in cui assicurava che non aveva sentito di pesi o feedback negativi sul caso Cassimatis e che era bene reagire subito quando ci sono rischi di infiltrazione.

 

L'iscrizione nel registro degli indagati di Di Maio, va detto, è un atto dovuto e consequenziale alla querela. La vicenda è appunto quella in cui il garante M5S, Beppe Grillo, decise di annullare le comunarie vinte dalla professoressa Cassimatis. Sul blog Grillo era stato lapidario: «Fidatevi di me».

Cassimatis grilloCassimatis grillo

 

Poi aveva riaperto le consultazioni in rete a una platea nazionale, e non più locale, di iscritti. La professoressa aveva impugnato la sua «epurazione» e il tribunale civile di Genova le aveva dato ragione, ma alla fine aveva deciso di non reclamare più il simbolo M5S e di correre da sola con una sua lista che alle amministrative, al primo turno, ha totalizzato l'1,08 per cento.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?