IMPRENDITRICE DE CHE? PIUTTOSTO UNA ‘’PRENDITRICE’’ (DI POLTRONA RAI): LUISA TODINI HA EREDITATO DA PAPA’ UN’AZIENDA CHE HA RIFILATO DI CORSA A SALINI (E DELLA VENDITA DEVE RINGRAZIARE LETTA E BERLUSCA) - I LEGHISTI L’HANNO VOTATA IN CAMBIO DELLA CONFERMA DI MARANO - CHE CI FACEVA IERI ANTONIO PILATI (APPENA ELETTO CONSIGLIERE DEL CDA) DAVANTI ALLA SEDE ROMANA DI MEDIASET? AVEVA SBAGLIATO CANALE? - SMACCO TOTALE PER FINI…

1- L'IMPRENDITRICE CHE NON IMPRENDE
Da "il Fatto Quotidiano"

L'approdo di Luisa Todini al cda Rai conferma un fenomeno crescente: gli imprenditori che non imprendono, ma aspettano la poltrona. La quarantacinquenne signora perugina, ex eurodeputata berlusconiana, simboleggia da sempre il destino di certi imprenditori di avere un sacco di tempo libero, e di non sapere che farne.

Eccola così inesausta presenzialista nei salotti televisivi, e candidata, nell'ultimo triste periodo di astinenza, alla successione di Claudio Scajola al ministero dello Sviluppo, alla presidenza del Comitato per le Olimpiadi a Roma, a un posto di sottosegretario nel governo di Mario Monti. L'attesa è stata premiata. Altri due imprenditori in cerca di svaghi, come Matteo Colaninno e Massimo Calearo, per non aspettare si erano accontentati del seggio parlamentare offerto nel 2008 da Walter Veltroni, uno che di fronte all'industriale annoiato si commuove.


2- RAISET RINGRAZIA SCHIFANI VIALE MAZZINI È ROBA LORO
ESEGUITI GLI ORDINI DI B. NEL CDA DELLA TV DI STATO DENTRO PILATI, ISPIRATORE DELLA LEGGE GASPARRI
Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

Il nuovo assalto berlusconiano a Viale Mazzini, in nome di Raiset e dell'eterno conflitto d'interessi, è fotografato in un'immagine di ieri mattina. Ma non alla commissione di Vigilanza della Rai, che ha "fatto" i nuovi sette nomi del cda dopo il clamoroso pronunciamento di Re-nato Schifani, presidente del Senato. La scena raccontata da vari testimoni è un'altra, davanti alla sede romana di Mediaset.

Questa: Antonio Pilati, sorridente, insieme alla sua grande amica Gina Nieri, ambasciatrice del Biscione nella Capitale. Pilati è infatti uno dei nuovi consiglieri d'amministrazione della Rai, già ghost-writer della legge Gasparri, cucita a suo tempo sul modello Raiset. Pilati ma anche Antonio Verro, Luisa Todini e Guglielmo Rositani per la resistenza di B. nel-l'era sobria di Monti in una trincea cruciale in vista della campagna elettorale del 2013. Gli altri sono: Benedetta Tobagi e Gherardo Colombo, votati dal Pd e l'uscente casiniano Rodolfo De Laurentiis per l'Udc. Completano il quadro i vertici "tecnici" scelti dall'azionista di governo: il presidente Anna Maria Tarantola e Marco Pinto come consigliere indicato dal Tesoro.

Tutto si è giocato sulla mossa spregiudicata di Schifani dell'altro giorno. Il presidente del Senato, dopo la partita vinta sui nuovi Servizi contro la cordata Letta, si accredita sempre di più come il punto di riferimento forte del Cavaliere nelle manovre di spartizione e di controllo. E anche ieri la scelta di sostituire il commissario dissidente del Pdl, il senatore Paolo Amato, con il più ortodosso Pasquale Viespoli di Coesione nazionale ha tenuto banco nei capannelli del Parlamento. Viespoli è un ex an finiano oggi di nuovo vicino al centrodestra. Il gruppo di Coesione nazionale, a Palazzo Madama, corrisponde agli ex Responsabili di Montecitorio.

Ieri, in Vigilanza, si è allineato alle direttive berlusconiane ed è uscita la nuova quaterna del Capo: Pilati , Verro, Todini e Rositani. Il nome che stava facendo saltare tutto è quello dell'imprenditrice Todini, già eurodeputata. Il presunto complotto di Amato, negato da lui stesso ieri al Senato, rispondendo alle burocratiche precisazioni di Schifani, ha due versioni. La prima descrive Amato come braccio armato di Beppe Pisanu, terzolpolista in sonno del Pdl, per portare in consiglio Flavia Piccoli Nardelli, figlia di Flaminio democristiano buonanima, per conto di Fli e Idv.

La seconda è legata alla spietata guerra nell'anarchico Pdl. In pratica, il direttorio di B. all'opera per la spartizione (Romani, Gasparri, Cicchitto, Verdini, Alfano, La Russa e finanche Alemanno) avrebbe sbattuto la porta in faccia a Deborah Bergamini, deputata del Pdl e sponsor del suo fidanzato Giampaolo Rossi, oggi a Rainet, al posto della Todini. Viene riferita anche una sfuriata dell'ex ministro Romani con la parlamentare, ma la stessa Bergamini ieri ha smentito minacciando querele.

Alla fine, la Todini ce l'ha fatta. Grazie soprattutto alla sua rete di rapporti e amicizie trasversali, da Renata Polverini, governatrice del Lazio, all'industriale montezemoliano Diego Della Valle. La sua elezione sancisce un patto tra i berlusconiani e la nuova Lega di Bobo Maroni. Un ruolo decisivo l'avrebbe giocato la sannita Isabella Votino, portavoce maroniana (ma stipendiata anche dal Milan) e grande amica della Todini. I leghiti per votarla hanno chiesto una sola condizione: la conferma di Antonio Marano, fedelissimo di Maroni, a vicedirettore generale. Così a sacrificarsi per far posto al centrista lettiano Giancarlo Leone, sempre come vicedg, dovrebbe essere l'ex previtiano Gianfranco Comanducci.

IL resto delle nomine, invece, dovrebbe avvenire non prima di settembre. Anche perché i neoconsiglieri dovranno prima affrontare la questione dei tagli annunciati ieri dall'azionista: circa tre milioni di euro. La scure montiana si abbatterà su benefit e auto blu, al punto che al settimo piano di Viale Mazzini circola già una battuta: "Finirà che i consiglieri verranno solo una volta al mese, per il cda".

In ogni caso, sul tavolo autunnale il primo dossier da esaminare sarà la ricollocazione dell'ex dg Lorenza Lei (quota Letta-Bisignani-Vaticano) sloggiata per il tecnico Gubitosi (sempre amico, però, di Bisignani). Per la Lei, l'alternativa è tra due caselle: Raiuno al posto di Mazza oppure la fiction, visto che Del Noce è vicino alla pensione. Insomma, la neomaggioranza berlusconiana è già al lavoro per continuare a blindare Viale Mazzini nel segno di Raiset.

Sempre che il caso Amato non riservi qualche sorpresa giudiziaria. L'ha scritto ieri l'ex ministro del centrosinistra Gentiloni su Twitter: "Sostituzione Amato illegittima. Do you remember caso Meocci? Ricordo i soloni che mi spiegavano che era regolare e ricordo come poi finì". Per Bersani, la vicenda Schifani-Amato è stata "invereconda". Ma per B. è sempre il risultato che conta.

 

LUISA TODINI Luisa Todini DELLA VALLEANTONIO PILATI ANTONIO PILATI Benedetta TobagiGHERARDO COLOMBO ANNA MARIA TARANTOLA Deborah Bergamini resize

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...