lula

LULA, CHE BRUTTA FAZENDA! GIRO DI MAZZETTE E LA RISTRUTTURAZIONE DI UNA FAZENDA PAGATA DA UNA MULTINAZIONALE: COSÌ L’EX PRESIDENTE OPERAIO È FINITO NEL TRITACARNE DELLA MANI PULITE BRASILEIRA - UN’ALTRA TEGOLA PER DILMA, RISCHIO ELEZIONI ANTICIPATE. I MERCATI CI SPERANO...

1. FAZENDA E MAZZETTE COSÌ L’OPERAIO RIVOLUZIONARIO È FINITO NELLA POLVERE

LULALULA

Omero Ciai per “la Repubblica”

 

UN eroe verde oro in manette per qualche ora. L’uomo che ha cambiato il Brasile è finito nella polvere per un’inchiesta, “Lava Jato” (autolavaggio), la Mani Pulite dei giudici di Curitiba, che da mesi ormai gli girava minacciosamente intorno.

 

DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

Luiz Inacio “Lula” Da Silva, l’ex presidente (2002-2010) più amato dai brasiliani, era diventato da tempo il pesce più grosso da incastrare nella crociata anti corruzione iniziata con la scoperta delle tangenti ai politici di Petrobras, la multinazionale del petrolio. E ieri i magistrati hanno calato gli assi.

 

Nelle carte contro Lula non ci sarebbe moltissimo. Una ristrutturazione, pagata da Odebrecht, una delle grandi aziende brasiliane, di una sua fazenda, una casa di campagna, piccola piccolissima, intestata a due prestanome. E il sospetto che la maggior parte delle milionarie donazioni per la Fondazione di Lula, “l’Istituto Lula”, siano in realtà pagamenti per i contratti ottenuti da numerose aziende, grazie alla mediazione dell’ex presidente, soprattutto a Cuba, in Venezuela, e in Africa.

LULA ARRESTO SCONTRILULA ARRESTO SCONTRI

 

Ma il fermo giudiziario di Lula, che fino ad ora si era rifiutato di presentarsi dai giudici per essere interrogato, è uno choc per il paese, perché la sua saga personale non è altro che la storia di milioni di brasiliani nell’ultimo mezzo secolo. Quella di un ragazzino che, nato poverissimo nel disperato Nordest del Brasile, si trasferisce in cerca di fortuna a San Paolo.

 

berlusconi e lula berlusconi e lula

Fa il venditore ambulante e il lustrascarpe. Diventa tornitore in fabbrica. Poi leader sindacale che combatte la dittatura militare. E alla fine, come nelle favole, è l’operaio che diventa presidente. Eletto la prima volta nel 2002, poi a furor di popolo nel 2006, riesce perfino a indicare chi debba succedergli, Dilma Rousseff, l’ex guerrigliera. E domina senza rivali la scena politica fino alla rivolta sociale prima dei Mondiali di calcio (2014) e all’esplosione dello scandalo Petrobras.

 

loren e lula da silva loren e lula da silva

Fino a ieri Lula era il valoroso che, grazie al successo delle sue politiche, aveva trasformato il paese trascinando venti milioni di persone dalla povertà, più o meno estrema, nella classe media, in un momento straordinario del boom economico brasiliano. Oggi è un poster sgualcito, strattonato da una parte e dell’altra delle barricate politiche, con il centro destra che pretende di cancellarne i meriti gettandolo nel fango della corruzione, e la sinistra che lo difende come il condottiero senza macchia.

 

LULALULA

Tutta colpa di Petrobras. Un’inchiesta che inizia quasi per caso a Curitiba, cittadina del sud, quasi provincia, nel marzo del 2013, e che cresce fino a coinvolgere le altre grandi aziende del Paese e tutti i suoi maggiori leader politici. Il sistema è noto. Appalti gonfiati per i lavori pubblici, in particolare per la costruzione di infrastrutture per l’estrazione del petrolio al largo delle coste brasiliane. E, con gli appalti gonfiati, un fiume di tangenti e finanziamenti illeciti per i partiti della coalizione di governo.

 

Lula e Mara Carfagna dal \"Corriere Della Sera\"Lula e Mara Carfagna dal \"Corriere Della Sera\"

Denaro che, sostiene l’accusa, sarebbe stato usato per finanziare le campagne elettorali del Partito dei lavoratori (Pt), compresa l’ultima di Dilma Rousseff. Nella rete sono già finite, insieme a molti presidenti di aziende brasiliane e ai funzionari di Petrobras, molte persone vicine all’ex presidente.

BERLUSCONI LULABERLUSCONI LULA

 

Da Joäo Vaccari, il tesoriere del partito che Lula fondò negli anni ‘80, a quello che per anni fu il suo braccio destro, Jose Dirceu. Fino a Joäo Santana, il genio del marketing elettorale che ha organizzato tutte le campagne elettorali del Pt. Non è la prima volta che gli schizzi di fango della corruzione sfiorano Lula. Era già successo anni fa con lo scandalo del “Mensalao”.

 

lula e dilma sulla piattaforma petrolifera lula e dilma sulla piattaforma petrolifera

Allora erano soldi in nero, usati per foraggiare nel Parlamento brasiliano deputati di piccolissimi partiti provinciali, indispensabili per far approvare le leggi. Caddero teste, ma non quella di Lula che negli anni da presidente è riuscito sempre a stare al di fuori e al di sopra dei guai combinati dai suoi compagni di partito. Fino a ieri.

 

Oggi il Brasile che è cresciuto, soprattutto grazie a Lula, comincia ad averne abbastanza. La classe media, vecchia e nuova, che nel decennio della crescita era anche disposta a chiudere un occhio sulla corruzione, nella crisi che graffia posti di lavoro e certezze, non lo è più.

LULALULA

 

Lula sperava di ripresentarsi alle presidenziali del 2018 ma forse, oltre a fornirci l’immagine di un paese spaccato in due, tra chi approva e chi rifiuta l’operato dei giudici, l’inchiesta Petrobras potrebbe diventare anche, nel bene e nel male, l’episodio che può chiudere la sua straordinaria avventura umana e politica.

 

 

2. UNA POTENZA MONDIALE ORA IN MANO AI CREDITORI CON L’INCOGNITA OLIMPIADI

Ettore Livini per “la Repubblica”

LULA E MARCHIONNE LULA E MARCHIONNE

 

Piove sul bagnato in Brasile e per le Olimpiadi di Rio de Janeiro. L’ingresso ufficiale dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva nell’indagine Lava Jato è l’ennesima tegola che cade sulla testa dei Giochi e dell’economia nazionale.

 

Un fulmine (non proprio a ciel sereno) che rischia secondo alcuni osservatori di portare il paese ad elezioni anticipate. I mercati ci sperano: l’ipotesi dell’avvento di un governo moderato e market- friendly in tempi stretti ha spinto in rialzo in tarda serata Borsa (+4%) e real (+3% sul dollaro), regalando un +14% al colosso petrolifero Petrobras, l’azienda al centro delle inchieste dei giudici di Curitiba.

 

DILMA ROUSSEFF E LULA FOTO LAPRESSE DILMA ROUSSEFF E LULA FOTO LAPRESSE

Una rondine però non fa primavera. E le drammatiche scene di ieri – l’ex presidente portato via dalla polizia e gli scontri sotto la sua abitazione – sono destinate a complicare nel breve termine le cose sul fronte domestico. Lula è stato nel bene e nel male il protagonista del boom nazionale.

 

Nel 2009 è stato lui a regalare ai suoi concittadini i Mondiali di calcio del 2014 e Rio 2016, al culmine di un’epoca in cui il barometro nazionale era sul bel tempo fisso: il Pil cresceva a tassi del 4% annuo da un decennio, Brasilia si era conquistata il ruolo di ottava potenza mondiale e la popolarità del presidente e del Partito dei lavoratori era alle stelle.

 

LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO

Oggi il vento è cambiato: le indagini dei giudici e i guai dei Brics - sommati agli errori di Dilma Rousseff - hanno affondato l’economia (-3,5% nel 2015, -4% le stime per quest’anno), 49 parlamentari sono sotto indagine e il rating è scivolato al livello di “spazzatura”.

 

luis lula naomi campbell lapluis lula naomi campbell lap

L’interrogatorio di Lula è l’ennesima mazzata pure per le Olimpiadi costrette ad affrontare a un passo dal traguardo una serie interminabile di guai: la Zika ha messo in allarme spettatori e atleti, la crisi ha costretto gli organizzatori a tagliare i costi di 500 milioni (le squadre dovranno pagarsi di tasca loro zanzariere anti- virus e aria condizionata) e le vendite di biglietti nel paese è al palo. Ad oggi ne sono stati venduti meno della metà di quelli disponibili e solo il boom delle richieste dall’estero ha consentito di coprire il 74% del budget di entrate a questa voce.

lula e obamalula e obama

 

Il caso Lula e l’accelerazione della crisi politica rischiano di rendere ancora più difficili i prossimi mesi: creditori e agenzie di rating, preoccupate dalla crescita del debito, hanno chiesto a Brasilia di tagliare le spese.

 

LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO

lula e il premier dell'Indialula e il premier dell'India

Rousseff invece, per recuperare un consenso scosso ancor di più dai fatti di oggi, si è mossa in direzione opposta: silurando Joaquim Levy, l’ex ministro delle finanze “rigorista” e consegnando la poltrona alla “colomba” Nelson Barbosa che ha subito sbloccato 20 miliardi di finanziamenti per le imprese. Il rischio è che la demagogia pre-elettorale, con questi chiari di luna, con l’attuale presidente a rischio impeachment e l’ex nel tritacarne dell’inchiesta Lava Jato finisca per essere il colpo di grazia per l’ex locomotiva dei paesi emergenti.

LULALULA

Obama e LulaObama e Lula

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…