UNA LITE PER INTERPOSTO PISCHELLO - IL MEGLIO DELLA POLITICA ESTIVA FRANCESE E’ LA DISFIDA TWITTER TRA IL FIGLIO DI SARKOZY E IL FIGLIO DI VALERIE TRIERWEILER (ARIDATECE JULIE GAYET!)

Louis Sarkozy con il padre NicolasLouis Sarkozy con il padre Nicolas

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

Nicolas Sarkozy e François Hollande non si sono mai amati, ma almeno hanno sempre evitato liti in pubblico. L’insofferenza trattenuta dai genitori viene adesso messa in piazza dalle giovani generazioni: Louis Sarkozy, 17 anni, nato dal matrimonio dell’ex presidente con Cécilia Ciganer-Albéniz, e Léonard Trierweiler, 16, figlio di Denis e Valérie Trierweiler, fino allo scorso gennaio compagna del presidente.

 

I due adolescenti si scontrano e si insultano su Twitter da settimane, toccando anche argomenti al cuore della vita politica. La comunicazione di Sarkozy e Hollande è curata da staff di professionisti che pesano ogni parola e uscita publica. Ci pensano i ragazzini — uno allievo della scuola militare Valley Forge Academy de Tredyffrin vicino a Philadelphia, l’altro liceale a Parigi — a rompere il controllo degli spin doctor e a buttarla in rissa. Una fonte di imbarazzo per chi oggi abita all’Eliseo, e per chi vorrebbe tornarci nel 2017.

Louis SarkozyLouis Sarkozy

 

Primo episodio il 2 luglio, quando Nicolas Sarkozy viene fermato, interrogato per 16 ore e poi messo sotto inchiesta per corruzione di un magistrato. Louis protesta contro la persecuzione giudiziaria che a suo giudizio colpisce il padre, e lo difende.

 

«Dunque (Sarkozy) ha preso i soldi da Gheddafi, si è approfittato della debolezza della Bettencourt, e ha abusato del suo potere? A quando un’accusa di omicidio? Si tratta di un accanimento per impedirgli di tornare in politica, e visto lo stato del nostro Paese, siamo nella m…», scrive il 17enne su Twitter, con il significativo account @Sarko_Junior .

 

La sera successiva il padre va in tv a dichiararsi innocente e ad accusare i magistrati politicizzati e riuniti in un sindacato di sinistra; Léonard Trierweiler fa la lezione a @Sarko_Junior ricordandogli che «l’appartenenza sindacale non impedisce a un giudice di essere imparziale».

 

Léonard Trierweiler con la madre ValerieLéonard Trierweiler con la madre Valerie

La madre Valérie non è più la compagna di Hollande ma tiene a fare sapere di essere rimasta in buoni rapporti con il presidente; da lui Léonard sembra avere mutuato l’avversione per i Sarkozy. Una settimana di calma e i due ragazzi tornano a battibeccare, a proposito dei mondiali di calcio.

 

Il Brasile sta giocando la sua disastrosa partita con la Germania, e sul 5 a 0 per i tedeschi Louis Sarkozy ha un’uscita poco felice: «Genocidio brasiliano», twitta in inglese. Poi si pente, cancella il messaggio ma in molti ormai lo hanno visto e Léonard lo rimbrotta: «Francamente, @Sarko_Junior, lascia perdere twitter e torna a pescare le cernie» (riferimento a una foto precedente).

 

Léonard TrierweilerLéonard Trierweiler

Terza puntata il 15 luglio, quando vengono pubblicate le cifre della Corte dei Conti sulle spese dell’Eliseo, in particolare i 481 mila euro che la ex première dame Valérie Trierweiler è costata nel 2013. @Sarko_Junior non perde l’occasione e twitta un articolo, Léonard gli risponde «certo, ma non è mia madre che beneficiava di un carta di credito dell’Eliseo per le sue spese personali».

 

Il ragazzo si riferisce allo scandalo di Cécilia, che nel 2007, appena entrata all’Eliseo con l’allora marito Nicolas Sarkozy, aveva usato una carta legata a un conto del Tesoro. @Sarko_Junior non si lascia abbattere e tira fuori un articolo che parla dei controlli di polizia a carico di Léonard, sorpreso tre volte in possesso di cannabis.

FIGLIO Trierweiler 
FIGLIO Trierweiler

 

Qualcuno suggerisce di organizzare un «combattimento da uomo a uomo», e il figlio di Sarkozy accetta subito la sfida: «Quando volete! Tra i militari si impara a combattere», vantando gli studi a Filadelfia. Lo scambio è un po’ da figli di papà, più avvilente che appassionante: i due ragazzi usano come campo di battaglia le vite dei famigliari celebri, più che le loro. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…