LUSI E COLLUSI - SCAZZO ANNUNZIATA-RUTELLI - "NON HO PRESO FONDI, MAI. HO QUERELATO ‘L'ESPRESSO’ PERCHÈ HA SCRITTO FALSITÀ. IO I DENARI LI HO DATI. ORA PARLIAMO DI POLITICA E I LADRI MANDIAMOLI DOVE DEVONO ANDARE. 'MO' BASTA. HO CHIARITO OGNI CIFRA, NON HO PRESO UN EURO, CHE DEVO DIRE DI PIÙ?. MI SCUSI, MA LEI ANCORA INSISTE? HO GIÀ QUERELATO L'ESPRESSO, DEVO QUERELARE ANCHE LEI? ANCORA MI ROMPETE LE PALLE CON QUESTA STORIA" (VIDEO)….

VIDEO - http://video.repubblica.it/politica/caso-lusi-rutelli-perde-le-staffe-con-l-annunziata/90713?video%20=&ref=HREC1-1

Repubblica.it

"E' una vicenda non grave, ma gravissima e per noi terribile. In lui abbiamo posto fiducia piena e lui ne ha approfittato per rubare. Si presentava come uno scout, austero, inflessibile, severo". Francesco Rutelli, ospite di "In mezz'ora", su Raitre, torna a dare sfogo alla rabbia dopo l'inchiesta che ha coinvolto l'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi 1.

La vicenda provoca uno scontro acceso tra Rutelli e Lucia Annunziata. Dopo dieci minuti di intervista l'ex ministro sbotta: "Mi faccia anche dire 'Mo' bastà. Ho chiarito ogni cifra, non ho preso un euro, che devo dire di più?". La giornalista chiede più volte a Rutelli di chiarire le notizie riportate dall'Espresso, e il leader dell'Api replica: "Mi scusi, ma lei ancora insiste? Ho già querelato l'Espresso, devo querelare anche lei? Ancora mi rompete le palle con questa storia". Stizzita la risposta dell'Annunziata: "Non mi tratti come una deficiente. Sto insistendo perchè credo che sia utile mettere in chiaro alcuni elementi".

"Lusi era un giudice onorario riconosciuto dal Csm. Negli anni 2001-2006 quando sono arrivati più soldi alla Margherita, che prendeva milioni di voti, Lusi non era neanche parlamentare - proseguito Rutelli -. Ci ha fregato e siamo furenti perchè la nostra buona fede è stata tradita. E ci ha anche diffamati, ne risponderà in sede penale e civile. Non voglio più parlare di questa persona".

Quella stessa persona che, come scrive l'Espresso 3, avrebbe versato alle casse della fondazione di cui il leader di Api è presidente 866mila euro tra 2008 e 2001. Ricostruzioni che a Rutelli non sono piaciute al punto da annunciare querele contro i due giornalisti autori dell'articolo pubblicato dal settimanale.

Immediata la replica del cdr dell'Espresso: "E' gravissimo che Rutelli abbia presentato nei giorni scorsi alla magistratura un esposto nel quale lascia intendere che "L'Espresso" e altri giornali partecipino a "un'azione di depistaggio e inquinamento dell'indagine" che la procura di Roma sta conducendo nei contronti di Lusi. Un atto di intimidazione contro i giornalisti inaccettabile, con il chiaro intento di condizionare e frenare il lavoro della libera stampa sullo scandalo Lusi-Margherita".

Rutelli, però, insiste. "Non ho preso fondi, mai. Nemmeno un centesimo. Ho querelato L'Espresso perchè ha scritto falsità. Io ho avuto un centesimo? No. Io i denari li ho dati. Da questa vicenda noi arriveremo alla giustizia e alla restituzione di tutti i soldi rubati. E noi li restituiremo ai cittadini. Ora parliamo di politica e i ladri mandiamoli dove devono andare. Adesso basta". Ed ancora: "Da parte Lusi c'è un tentativo di intimidazione nei confronti degli ex colleghi di partito, un "tentativo cui si presta anche una parte della stampa".

"Nei prossimi giorni - continua Rutelli - dirò in che modo raccoglierò le idee dei cittadini per distribuire questi soldi rubati". Un'idea potrebbe essere quella di "creare nella villa di Genzano (sequestrata a Lusi, ndr) una casa famiglia".

Di dimissioni dall'Api neanche a parlarne. "se avessi detto cose false, sarei una persona disonesta ma ho detto cose vere. Quanti dovrebbero dimettersi in un paese dove tanti giornalisti scrivono fregnacce e poi passa tutto in cavalleria? in un momento di antipolitica questo può funzionare ma alla fine l'onestà vince e da questa storia dolorosissima ne usciremo a testa alta".

 

LUCIA ANNUNZIATASABINA GUZZANTI IMITA LUCIA ANNUNZIATA A LA SETTE Un giovanissimo Francesco Rutelli con Bettino Craxi durante una manifestazione dei Radicali negli anni Ottanta FRANCESCO RUTELLIFRANCESCO RUTELLI E FRANCESCO PIZZETTI LUIGI LUSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…