M5S-FARSA ITALIA ALL’ASSALTO DEL NAPOLITANISTAN – GRILLO: ‘RE GIORGIO? INCORONATO 2 VOLTE COL PORCELLUM, INCOSTITUZIONALE AL QUADRATO’ - IL PRESSING DEL BANANA PER VOTARE A MAGGIO…

Ugo Magri per "la Stampa"

Ma quale Parlamento illegittimo, non scherziamo... Napolitano prova a sopire sul nascere la polemica circa i presunti «abusivi», vale a dire i 148 deputati Pd-Sel che, se si desse retta a Grillo, andrebbero bloccati dai commessi sull'uscio di Montecitorio. Sono stati eletti grazie al premio di maggioranza giudicato incostituzionale dalla Consulta. E ciò giustificherebbe (pure secondo l'«azzurro» Brunetta) la loro decadenza da onorevoli. Prodi stesso ci vede qualche problema, la propaganda congiunta forzisti-Cinque Stelle può creare confusione, «evidentemente sono discorsi che turbano».

Ma Napolitano, in politica da 70 anni, non è personaggio da turbarsi per dei discorsi. Lasciando Milano per Roma, e interpellato sull'illegittimità del Parlamento, il Capo dello Stato si è rifatto agli interventi pubblici di Zagrebelsky e di Onida (avrebbe potuto citare giuristi altrettanto autorevoli, ma Napolitano si è limitato ai due che meno manifestano sintonia con il Colle e sono perciò al i sopra di qualunque sospetto): «Apprezzo molto la loro risposta. Gli argomenti dal punto di vista politico e istituzionale sono inoppugnabili e vanno nella direzione opposta». Opposta, è chiaro, ai desideri delle opposizioni.

Tempo un'ora, ed ecco Grillo divertirsi sul suo blog con un fotomontaggio, Napolitano nella veste candida di Papa Francesco e con una gigantesca tiara pontificale tra le mani. «Il pastore quirinalizio ha acquisito motu proprio l'infallibilità papale in materia elettorale e costituzionale...», se la ride Grillo, che in fondo è un comico; laddove un serioso Brunetta intima al Capo dello Stato di cucirsi la bocca in nome del galateo istituzionale («Non spetta al Quirinale interloquire, a forza di compensare sopperire e sostituirsi si sta completamente scardinando la Carta costituzionale»).

La conclusione di Grillo è coerente con le premesse: «Napolitano è stato incoronato due volte col Porcellum», dunque abbiamo «un presidente incostituzionale al quadrato». Niente di personale, solo un punto di vista radicalmente diverso. Invece il Cavaliere sì, che nei confronti del Presidente cova un certo risentimento...

Ieri si è fermato un attimo prima di dargli addirittura del golpista, alludendo pesantemente a quella volta in cui, lui ancora premier, Napolitano ricevette Monti e Passera già preparando la strada al governo tecnico. Sui 4 colpi di Stato di cui si considera vittima, Berlusconi è portato ad addebitarne almeno un paio agli inquilini del Colle. E quando nel comizio evoca Scalfaro, un uragano di fischi e insulti accoglie il nome del compianto ex-presidente: segno che il Cavaliere vuole trovarsi in buona compagnia nell'inferno della «damnatio memoriae».

Con il suo pressing nei confronti del Colle, Silvio che cosa spera di ottenere? Che Napolitano non si accanisca a tener vivo il governo Letta nel momento in cui Renzi, preso dall'euforia da vittoria, dovesse decidere di staccargli la spina. Berlusconi ancora è persuaso di poter votare a maggio, insieme con le Europee.

Per cui sul piatto del neo-segretario Pd deposita una proposta bocciata da Cicchitto come «impraticabile», che solo un leader particolarmente avido troverebbe allettante: «Mettiamo in campo un nuovo governo con tutte le forze politiche in Parlamento, anche con Sel e Cinque Stelle, che faccia la legge elettorale nel rispetto del bipolarismo». E poi si vada a votare...

Alfano, che sta con Letta, vede l'insidia. E per mettere Renzi in condizione di scegliere la stabilità, rilancia un'offerta di patto che dovrebbe suonare come musica per le orecchie di Matteo: «Stop a due Camere vengono pagate il doppio per fare la stessa cosa», e legge elettorale sul modello «del Sindaco d'Italia». Non sarà il Nuovo centrodestra a offrire pretesti per far cadere il governo.

2. DOPO IL PORCELLUM S'AVANZA IL DUO IMPOSSIBILE B&G

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

L'assalto finale al sistema del Napolitanistan è cominciato. Così grillini e berlusconiani fanno come elfi e nani nella trilogia del Signore degli Anelli, quando una Compagnia variegata si radunò per abbattere Sauron. E oggi il novello Sauron si chiama Giorgio Napolitano, garante ombrello e protettore di governi (prima Monti, poi Letta) che hanno sospeso la democrazia.

Elfi e nani, nella saga di Tolkien, non si sopportano ma si alleano contro il Male. Appunto. Elfi grillini e, non può essere diversamente, nani berlusconiani, che addirittura potrebbero convergere presto per un Aventino comune: dimissioni di massa per favorire il voto anticipato con il Mattarellum. In attesa di un altro potenziale alleato nella guerra al Napolitanistan: il neosegretario del Pd Matteo Renzi.

Sono tre giorni, ormai, che gli elfi a 5 Stelle e i nani azzurri si scambiano insistenti segnali di fumo. Complice anche l'interlocuzione tra il mondo di B. e il professore Paolo Becchi, ideologo del movimento che Napolitano ha escluso dal nuovo arco costituzionale. Il primo terreno comune d'incontro è l'ipotesi di impeachment del Colle proposta dal M5S. Falchi forzisti come Augusto Minzolini e Daniela Santanchè si sono detti disponibili a votare la messa in stato d'accusa del capo dello Stato.

Un altro step ieri, dopo che il Quirinale ha "decretato" la legittimità dell'attuale Parlamento, considerato abusivo in virtù della sentenza della Consulta che azzera il Porcellum. L'uscita di Napolitano ha fatto leva su un'intervista di Repubblica al giurista Gustavo Zagrebelsky, proprio in funzione antigrillina: "Lo Stato deve sopravvivere, il Parlamento è legittimo".

Sul suo blog, Grillo, che quando fa il comico e non il manganellatore è strepitoso, ha vergato un post capolavoro sul dogma Napolitano, visto che ieri si celebrava quello dell'Immacolata Concezione. Vale la pena riportarlo il passo finalle: "Napolitano è un dogma.

Propongo per legittimare la sua posizione, per ora auto conferita solo da lui stesso medesimo, una proposta di legge: ‘Noi pertanto dogma da dio rivelato, annunciamo che Napolitano Pontifex Maximus, quando parla ex Cathedra, per la sua suprema autorità definisce una dottrina sulle leggi, debba godere di infallibilità e pertanto tali leggi essere per se stesse e non pel consenso dei cittadini, irreformabili.

Se alcuno poi, tolgalo Iddio, osasse contraddire a questa nostra definizione, sia anatema, monito, altolà dal Colle". Da Forza Italia sono arrivati altri due segnali, nonostante la richiesta dei grillini di togliere la scorta a Berlusconi. Il primo da Brunetta, capogruppo alla Camera: "Napolitano sta scardinando la Costituzione". Il secondo dallo stesso Cavaliere che ha parlato all'Auditorium della Conciliazione, a Roma. Pretesto: la convention dei club intitolati Forza Silvio.

Il Condannato, nel suo lungo intervento, in cui ha condensato "cinque colpi di Stato" negli ultimi venti anni non ha attaccato frontalmente il Quirinale (dicono i suoi: "È ancora presto, bisogna aspettare le motivazioni della Consulta") ma ha aperto a un governo di scopo, pure con Sel e M5S, per fare la legge elettorale, salvare il bipolarismo e andare a votare nel 2014, insieme con le Europee.

Qui si innesta la tentazione degli elfi grillini e dei nani berlusconiani di fare un clamoroso atto di forza per costringere il Napolitanistan, indebolito dal Pd di Renzi, alla resa: dimissioni congiunte di massa da Camera e Senato per impedire alla legislatura di proseguire.

L'accordo sulla riforma elettorale prevede il Mattarellum e a pesare sarà quello che accadrà mercoledì prossimo sulla fiducia al governo Letta, provocata dalla scissione del Nuovo Centrodestra di Alfano. Proprio per preparare il colpo finale, B. ha confidato ai suoi che "forse sarebbe meglio rinviare la fiducia". Ma in questo caso il pallino non è nelle sue mani. Il futuro della nuova Compagnia dell'Anello dipende dal possibile alleato proveniente da Firenze.

 

 

GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO EDOARDO BARALDI - BERSANI E BERLUSCONI - GRILLO - ZANDAnapolitano berlusconiBERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO LETTA enricol Enrico Letta onida a colloquio con napolitano OSCAR LUIGI SCALFARO LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegminzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…