conte casaleggio di maio

IN ITALIA, TUTTO VA BENE: M5S IN RIVOLTA, PD SPACCATO, MAGGIORANZA IN PEZZI E IL CENTRODESTRA SALVA IL GOVERNO – NEI 5STELLE CRESCE L’INSOFFERENZA VERSO CASALEGGIO E IL SUO ROUSSEAU, IN 30 PRONTI A LASCIARE – IERI NEL VOTO FINALE SUL DECRETO COVID E’ ARRIVATO IL SOCCORSO DELL’OPPOSIZIONE. IL COLLE NON VEDE ALTERNATIVE A CONTE. SI ARRIVERÀ AL 2023...

Marco Conti per “il Messaggero”

 

casaleggio di maio

La maggioranza pencola, perde pezzi, ma arriva il soccorso - silente, ma fondamentale - dell'opposizione che si assenta quel tanto che basta per non far precipitare la legislatura. E' accaduto ieri mattina nel voto finale alla Camera sul decreto Covid e potrebbe ripetersi oggi al Senato dove arriva il dl Semplificazioni.

 

Finisce 219 a 126 per la maggioranza che sarebbe andata sotto se nei banchi ci fossero stati i deputati di opposizione. Quella di ieri è la migliore fotografia che spiega perché, malgrado le defezioni, le risse nel M5S e i vorticosi maldipancia nel Pd, si arriverà al 2023.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ed è questa, dopotutto, una delle certezze che contribuisce a far dormire Giuseppe Conte con una certa tranquillità. L'altra è il sostegno che l'attuale esecutivo riceve dal Quirinale. Non è un segreto che Sergio Mattarella consideri l'attuale maggioranza come l'ultimo punto di caduta di una legislatura che non può produrne altri.

 

Si va avanti, quindi, ma con i due principali partiti della maggioranza in pieno travaglio interno e molto più deboli di quanto non sia l'inquilino di palazzo Chigi che infatti da settimane si tiene ben alla larga dalle diatribe tra e nei partiti che lo sostengono. La confusione che regna nel M5S sprizza ormai da tutti i pori.

 

L'EMENDAMENTO

conte di maio

Dopo la fronda dei cinquanta che alla Camera avrebbe voluto votare contro Conte e affossare con emendamento la proroga dei vertici dei Servizi di intelligence, ieri una trentina di eletti pentastellati ha fatto sapere che sono pronti alla scissione se con un nuovo blitz - l'ultimo quello sulle alleanze - verrà posto sulla piattaforma Rousseau il quesito su chi dovrà guidare il Movimento che, dopo le dimissioni di Luigi Di Maio, è affidato a Vito Crimi.

 

Un direttorio o un nuovo e unico leader? La querelle non è nuova, spacca da settimane il Movimento dove però è ormai crescente l'insofferenza nei confronti di Casaleggio e della piattaforma. A poche settimane dal referendum sul taglio dei parlamentari e dagli Stati Generali nel quale dovrebbe essere risolto il quesito sulla leadership singola o multipla, si inaspriscono i toni e coloro che puntano al direttorio cercano di sbarrare la strada ad un ritorno di Di Maio.

 

di maio

Alzano i toni, minacciano esodi di massa nel gruppo misto, ma nessuno nega il proprio sostegno al governo, e quindi, alla legislatura. La Casaleggio-associati che è proprietaria e gestisce la piattaforma si affretta a smentire ogni ipotesi di ricorso a breve alla piattaforma, ma gli animi restano comunque caldi e al Senato si riversano sul decreto semplificazioni che un gruppo di grillini si rifiuta di votare per colpa di un emendamento della Lega assunto al testo.

 

Proteste, sospensione dei lavori dell'aula, riunione del gruppo pentastellato che in parte si scaglia contro il ministro per i Rapporti con il Parlamento D'Incà che alla fine, anche grazie all'aiuto del capogruppo Perilli, rimette in riga i senatori 5S giusto in tempo perchè si apra un nuovo fronte: quello sulla legge elettorale.

brescia

 

Stavolta è Giuseppe Brescia, capogruppo grillino in commissione Affari costituzionali, a scatenare la polemica rilanciando il voto di preferenza. Incalzato in un dibattito su Sky da Riccardo Magi (+Europa), Brescia ha difeso la riforma costituzionale dicendo anche che «nella discussione sulla legge elettorale il Movimento chiederà di ritornare alle preferenze». Un cambio di passo che disorienta i dem i quali hanno preteso di arrivare al voto - almeno in Commissione - su un testo base prima di ufficializzare il Sì al taglio dei parlamentari.

 

«È inutile discutere prima di temi come questo, quando dobbiamo ancora votare il testo base», spiega il Stefano Ceccanti (Pd) secondo il quale il pacchetto di riforme per rendere potabile il taglio è avviato ed «è importante il voto che martedì ci sarà al Senato sul voto ai diciottenni» anche per palazzo Madama. Resta il fatto che il Pd - alle prese con elezioni regionali tutte in salita - si mostra freddo sul ritorno delle preferenze che di fatto rischia di riaprire l'intesa sulla legge elettorale che davano proprio per giustificare il Sì al referendum.

 

casaleggio di maio

 «Il testo base è già carta straccia», incalza l'azzurra Maria Stella Gelmini. Anche il leghista Giancarlo Giorgetti esprime dubbi e «terrore» per la riforma costituzionale perché, dice, «dietro al referendum c'è la riforma proporzionale» «con i partito che fanno e disfano governi tradendo spesso il mandato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…