luigi di maio davide casaleggio

QUESTA E' "L'INESPERIENZA" DEI GRILLINI (LA POLITICA HA LE SUE REGOLE) - DI MAIO VOLEVA SALIRE AL QUIRINALE ANCHE PER AVERE DA MATTARELLA QUALCHE “SUGGERIMENTO” SU COME COMPILARE LA LISTA DEI MINISTRI - AL M5S MANCA IL “METODO” PER AVVICINARE I PROFILI INTERESSANTI - E INFATTI SONO ARRIVATI I RIFIUTI DELLO STORICO DELL'ARTE TOMASO MONTANARI, DELL'ECONOMISTA LEONARDO BECCHETTI E DEL DIRETTORE ISPI, PAOLO MAGRI 

LUIGI DI MAIO

Paolo Cacace e Stefania Piras per “il Messaggero”

 

La lista dei possibili ministri di cui parla Luigi Di Maio è ancora per aria. La speranza del leader M5S è che aprendo un canale diplomatico con il Quirinale possano giungergli consigli e dritte informali su come compilarla. L' ex movimento digitale farebbe di tutto per un like di Sergio Mattarella. Ma nel metodo che hanno messo in piedi i vertici M5S per trovare i possibili ministri la trasformazione a partito analogico risulta ancora lontanissima.

 

TELEFONATE

Carlo Cottarelli

Le telefonate ai papabili sono partite solo recentemente: manca tutto il lavoro politico propedeutico per avvicinare i profili più interessanti. Ieri Di Maio a Skytg 24 ha confessato che gli piacerebbe un confronto con Carlo Cottarelli, l'ex commissario alla spending review. Tentativo alquanto timido di proporre un ministero.

 

Eppure i pentastellati sono debitori nei confronti di Cottarelli. I tagli alla spesa pubblica che intendono operare se andranno al governo sono ispirati proprio alla revisione della spesa redatta da Cottarelli. Ma condividere una visione politica non è come condividere un file sui social. Ecco perché stanno fioccando tanti no. Ieri sono arrivati i rifiuti dello storico dell'arte Tomaso Montanari alla cultura, l' economista cattolico Leonardo Becchetti al Lavoro e anche Paolo Magri, attuale direttore dell' Ispi, il cui nome era circolato con insistenza, non si è reso disponibile per la Farnesina.

TOMASO MONTANARI

 

La verità è che la caccia ai ministri comporta un rischio troppo alto di replicare l' effetto Roma con il valzer degli assessori annunciati e poi bruciati in pochi giorni o mesi (Andrea Lo Cicero e Paola Muraro ne sanno qualcosa). E però a Di Maio preme soprattutto far arrivare un messaggio al capo dello Stato: «Noi facciamo sul serio».

 

Ecco perché ieri è riuscito a strappare un appuntamento. E la volontà di evitare polemiche a pochi giorni dal voto ha indotto il Quirinale ad accogliere l' irrituale richiesta di essere ricevuto per preannunciare l' invio al capo dello Stato, nei prossimi giorni, della lista dei ministri nel caso in cui il M5S dovesse risultare il primo partito. Un sì facilitato dal fatto che Di Maio ha chiesto direttamente al segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, di essere ricevuto e non a Mattarella.

PAOLO MAGRI

 

È stato un colloquio cordiale, assicurano al Colle, anche se la «comunicazione» grillina dev' essere apparsa assai poco protocollare. Di Maio ha spiegato al suo interlocutore di aver agito per «cortesia istituzionale» ma Zampetti gli ha chiarito che se anche invierà la lista dei ministri Mattarella non potrà neanche guardarla poiché non intende aprire alcun discorso sui nomi fino a quando non ci saranno le consultazioni dopo il voto del 4 marzo.

 

La visita dunque ha avuto tutto il sapore di un passo falso. I nomi dei componenti della squadra, assicura il leader M5S, saranno comunque annunciati la prossima settimana ma prima di rivelarli, insiste, «informerò il Presidente della Repubblica». Dunque Di Maio spera in un altro pellegrinaggio sul colle.

 

LEONARDO BECCHETTI

La verità è che la logica seguita per riempire le caselle dell' esecutivo è la stessa utilizzata per trovare i candidati nei collegi uninominali con i risultati noti e non sempre vincenti. Il ministro dell' Economia non c' è ma Di Maio e i suoi continuano a sognare un mondo nuovo dove esistano i dicasteri alla Meritocrazia e alla Democrazia diretta. Poi tentano la breccia nel grande centro, sfoderando invece il ministero della Famiglia. Un' idea per mettere d' accordo tutti e per accreditarsi presso il Colle più alto e sgombrare il campo da qualsiasi rischio di salto nel vuoto dopo le elezioni.

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…