papa e macron

IL VATICANO VAL BENE UNA MESSA – MACRON FA IL CHIERICHETTO E VA IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO, MA NON TROVA IL TEMPO PER FARE UNA PUNTATINA A PALAZZO CHIGI O AL QUIRINALE – “QUESTIONE DI PROTOCOLLO, È UNA VISITA DI STATO”, DICONO I SUOI CONSIGLIERI. IN REALTÀ LO FA APPOSTA, PENSANDO DI INDISPETTIRE SALVINI

Franca Giansoldati e Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

PAPA MACRON

 

«Questione di protocollo». L' Eliseo liquida così, come una non notizia, il fatto che Emmanuel Macron non approfitterà dell' udienza in Vaticano per ritagliarsi una puntata al Quirinale o a palazzo Chigi. «E' una visita di Stato, allo Stato del Vaticano» hanno precisato i consiglieri pungolati sulla questione anche dalla stampa francese, a dimostrazione che il protocollo non è poi così perentorio, e che nessun precedente nella storia diplomatica avrebbe impedito al presidente francese di andare da Papa Francesco la mattina e incontrare il presidente Mattarella il pomeriggio.

EMMANUEL MACRON

 

Un particolare che di questi tempi non è passato inosservato, visto che il dialogo italo-francese non fila proprio liscio. Ieri sono volate altre dichiarazioni poco amichevoli, sempre sulla questione migranti. «Non è certo il signor Salvini a poter dare lezioni alla Francia» ha dichiarato la ministra per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, che farà parte della delegazione assieme al ministro degli Esteri Le Drian e alla première dame Brigitte.

giuseppe conte emmanuel macron 5

 

«La generosità della Francia non può essere rimessa in discussione da nessuno e non è certo il signor Salvini che chiude i suoi porti» ha aggiunto. Di Italia «irresponsabile» ha parlato la portavoce della République en Marche, Aurore Bergé: gli italiani «non hanno ragione a sottrarsi alle loro responsabilità, non hanno ragione a beneficiare della solidarietà europea e poi dimenticare questo principio quando è più comodo.

 

salvini sull aereo militare verso la libia

Non hanno ragione a violare il diritto internazionale quando ci sono navi che trasportano migranti e i loro sono i porti più vicini». Da destra, è invece a Macron e non a Salvini, che si è rivolto Eric Ciotti, deputato dei Républicains, ex sindaco di Nizza. Prima che la nave Lifeline decidesse di rinunciare all' idea di venire in Francia, Ciotti aveva chiesto via Twitter a Macron di «dar prova dello stesso senso di responsabilità dell' Italia» e di rifiutare «di accogliere la Lifeline e i suoi migranti strumentalizzati da una Ong». Sul fronte opposto, il direttore di Libération, Laurent Joffrin che ha pubblicato una nota politica in cui saluta «la generosità e la benevolenza» con cui la società italiana ha spesso accolto i circa 700mila migranti sbarcati dal 2015.

emmanuel macron con brigitte

 

LATERANO

I temi in agenda tra Macron e il Papa ruotano su quattro dossier: il clima, la protezione dei cristiani, l' Europa e, naturalmente, i migranti. Il motivo ufficiale che lo porta a Roma è l' accettazione del titolo di canonico d' onore del Laterano, un atto riservato ai capi di Stato francesi che affonda le radici nella storia, a quando, nel 1482, re Luigi XI fece dono al Laterano dell' abbazia di Clairac con tutte le sue rendite.

 

macron trucco

Nel 1604, Enrico V rese pienamente effettivo questo legame tanto che, nel transetto di destra della basilica, c' è una grande statua del re francese. E ogni 13 dicembre, giorno della nascita di Enrico IV, viene celebrata una messa per il bene la prosperità della Francia. Nemmeno la Rivoluzione Francese è mai riuscita ad intaccare questa tradizione. Non tutti i presidenti però hanno accettato il titolo di canonico. Pompidou, Mitterand e Holland si sono rifiutati di recarsi alla basilica romana.

 

PENNICHELLA

matteo salvini con i migranti

In basilica Macron è atteso alle 14,30 dove lo attenderà l' arciprete, De Donatis e tutti i canonici. Da lì partirà una processione solenne, fino alla Cappella Colonna dove avverrà un lo scambio dei doni.

 

L' orario che è stato imposto dal protocollo francese le 14,30 ha innervosito un po' gli anziani canonici che non si aspettavano di essere costretti a saltare il «sacro» riposino pomeridiano. Ma per il presidente hanno una eccezione sperando che Macron in sintonia con i valori cristiani possa di accogliere in uno dei porti francesi la Lifeline o la Maersk con centinaia di disgraziati a bordo.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…