OPERA SENZA PACE - DOPO LA SCALA, IL MAGGIO FIORENTINO: I VERTICI SI DIMETTONO CONTRO NARDELLA, REO DI AVER NOMINATO COME SUO DELEGATO NEL CDA SALVO NASTASI. CHIARIOT: ''ME NE VADO SERENO, ANCHE SE SAREI VOLUTO RESTARE''. CON LUI LASCIA IL DIRETTORE MUSICALE FABIO LUISI - IL SINDACO REPLICA: ''UN PLVERONE POCO INTERESSANTE. TUTTI SBATTONO LA PORTA, LASCIANO IL TEATRO PER QUESTIONI SQUISITAMENTE PERSONALI, CARATTERIALI, AI CITTADINI NON INTERESSA DI POLTRONE E POLTRONCINE''

 

renzi nardella

MAGGIO: NARDELLA, 'POLVERONE' SU NOMI È POCO INTERESSANTE

 (ANSA) - "Sono molto tranquillo e determinato. Trovo francamente molto poco interessante tutto questo polverone solo sui nomi. Tutti sbattono la porta, lasciano la città e il teatro per questioni squisitamente personali, caratteriali, di incompatibilità. Non sono abituato a lavorare così, guardo i contenuti, resto sul pezzo, credo che ai cittadini non interessi niente di poltrone e poltroncine". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di un evento, a proposito del Maggio Musicale fiorentino.

 

 "Devo - ha continuato - assumermi la responsabilità di nominare persone brave, ho sempre fatto così e andrò avanti perché l'importante per Firenze è continuare questa trasformazione". Sulla possibilità di un arrivo del maestro Riccardo Muti, Nardella ha sottolineato di avere con lui "un rapporto eccellente. Gli voglio molto bene e lo stimo moltissimo. Anche lui ha un rapporto speciale con Firenze, certamente lavoreremo per tenerlo più vicino al teatro. Nella fase due ci saranno tante cose nuove, belle, più importanti di quelle che abbiamo visto".

nardella-3

 

 

MAGGIO FIORENTINO NEL CAOS: I VERTICI SI DIMETTONO CONTRO NARDELLA

Piera Anna Franini per “il Giornale

 

Doppia dimissione ai vertici del Maggio Musicale Fiorentino: martedì se n' è andato il sovrintendente, Cristiano Chiarot. Ieri s' è dimesso il direttore Musicale, Fabio Luisi che punta l' indice contro decisioni che imprimono «una svolta politica alla gestione del Maggio, una svolta che necessariamente si rifletterà - e dei cui prodromi mi sono accorto da tempo - sulla programmazione artistica».

 

antonio pappano e salvo nastasi

A scatenare la tempesta è stata la decisione del sindaco Dario Nardella, che come ogni primo cittadino è presidente del Cda del teatro, di nominare come suo delegato Salvatore Nastasi. Nastasi fu Commissario straordinario del teatro nel 2005 ed ex Direttore generale per gli spettacoli dal vivo (dal 2004 al 2015). Ma è lunga la serie di incarichi assunti di governo in governo, del cambiamento o della continuità, con apice in epoca Renzi quando fu nominato vicesegretario generale di Palazzo Chigi.

Nell' era giallo-verde ha assunto la vicepresidenza della Siae.

 

Ora eccolo atterrare a Firenze.

«Vado via sereno - ha detto Chiarot -, non mi sarebbe dispiaciuto rimanere ancora ma sono cambiate le cose. È giusto che Salvo Nastasi scelga il suo sovrintendente. Io ero il sovrintendete scelto da Nardella. Sicuramente non andrò in pensione». Chiarot si è detto poi «imbarazzato» per un comunicato in cui Palazzo Vecchio annunciava comunque di non poterlo confermare perché a dicembre raggiungerà l' età per la pensione. Insomma, doppio pasticcio.

 

renzi con la moglie e chiarot

Il mandato di Chiarot scade il 28 luglio, e fino a pochi giorni fa tutto lasciava supporre che sarebbe stato rinnovato. È l' uomo che ha riportato la Fenice di Venezia ai lussi di un tempo, e per questo venne chiamato in pronto soccorso a Firenze per rimettere in sesto un teatro da anni sull' orlo di una crisi di nervi. In due anni di mandato, era riuscito a far tornare positivo il patrimonio del teatro dopo la ricapitalizzazione da 5 milioni di Regione e Comune. Ora andava affrontato il nodo dei debiti pregressi, frutto di gestioni avventate.

Luisi andandosene ha dichiarato che «ciò che è accaduto in questi giorni non può essere derubricato in ordinaria amministrazione per cui, dopo un' attenta riflessione di qualche giorno, necessaria per evitare risposte emotive, sono giunto alla decisione di dimettermi, decisione presa considerando il bene della Fondazione come interesse primario».

riccardo chiara muticasellati nardella chiarot 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…