maggioni monica campo dallorto dall orto dall'orto

LA MAGGIONI IN PROCURA A ROMA? – PER 'LA VERITA'', AVREBBE CONSEGNATO DOCUMENTI ED ESPOSTI SULL’INDAGINE DEI PM SUGLI APPALTI DELLA RAI. MA LEI SMENTISCE – C'E' UN'INCHIESTA NATA DALLA DENUNCIA DI UN IMPRENDITORE CHE COINVOLGE UNO SCENOGRAFO DEL FESTIVAL DI SANREMO

“MAI STATA IN PROCURA A CONSEGNARE DOCUMENTI SULLA RAI”. LA PRESIDENTE MAGGIONI SMENTISCE IL QUOTIDIANO ‘LA VERITÀ’

In merito a notizie pubblicate questa mattina da un quotidiano, la Presidente della Rai, Monica Maggioni, smentisce, in una nota, di “essersi recata presso la Procura della Repubblica di Roma per colloqui inerenti la Rai e, tantomeno, per consegnare documenti riguardanti l’Azienda”.

 

 

 

Fabio Amendolara Carlo Piano per la Verità

 

osservatorio giovani editori incontro con jan koum monica maggioniosservatorio giovani editori incontro con jan koum monica maggioni

Ieri mattina il presidente della Rai, Monica Maggioni, ha incontrato alla Procura di Roma il pm Paolo Ielo, lo stesso magistrato che conduce l' inchiesta sulle presunte tangenti che l' imprenditore David Biancifiori dichiara di aver pagato a un nutrito gruppo di funzionari della televisione di Stato. La Maggioni, che non è stata convocata ma aveva concordato un appuntamento, ha consegnato documentazione, allegati ed esposti che riguarderebbero appalti Rai sospetti e presunte mazzette.

 

Un anno fa il cda di Viale Mazzini aveva approvato il piano triennale di lotta alla corruzione che prevede norme molto più severe e restrittive rispetto al passato, accogliendo le raccomandazioni dell' Anac che più volte ha stigmatizzato assunzioni dubbie e bandi di concorso non trasparenti. La stessa presidente aveva sottolineato che «il senso dell' azienda si può riassumere in tre parole: impegno civile, etica e lotta alla corruzione». Che si sia mossa in prima persona è sintomo che in pentola bolle qualcosa di grosso.

 

david biancifiori le ienedavid biancifiori le iene

Inoltre segna un cambiamento di rotta: a memoria non ricordiamo nessun presidente della televisione pubblica che si sia volontariamente presentato ai giudici per denunciare reati interni. Negli esposti si farebbero diversi nomi, per il momento tenuti segretissimi. I documenti depositati riguarderebbero anche l'inchiesta sulle tangenti Rai che la Verità ha svelato nelle settimane scorse.

 

Tutto nasce dall' arresto nel dicembre 2015 di Biancifiori (soprannominato «Scarface») che forniva luci, sistemi audio, regìe mobili e gruppi elettrogeni alle trasmissioni della tv italiana, compreso il Festival di Sanremo. Ha raccontato ai magistrati che pagava «stecche» a dirigenti, direttori della fotografia e funzionari di Viale Mazzini perché lo favorissero nell' aggiudicarsi gli appalti.

 

david biancifioridavid biancifiori

Cosa che puntualmente accadeva. Per capire di cosa stiamo parlando, basta leggere i verbali di Scarface, durante gli interrogatori dello stesso pm Paolo Ielo: «Se posso usare un' immagine, la Rai è un resort a 5 stelle dove gli ospiti invece di pagare vengono pagati. Dico questo perché, sebbene la Rai abbia tutta la filiera produttiva, con maestranze e mezzi di ottimo livello, quando vengono prodotti eventi in genere lo showman porta dietro regista e scenografo, tagliando fuori le maestranze interne, con significativi profili di costo.

 

PAOLO IELOPAOLO IELO

Poi costoro, nella fase di elaborazione delle gare, contattano il fornitore di service, come nel mio caso, per imporgli l' acquisto di strumenti tecnologici che poi sono indicati nei bandi di gara o che comunque generano nella scelta la preferenza di uno piuttosto che di un altro dei fornitori. Sul piano generale posso ancora indicare due tipi di anomalie, tra loro collegate», continua a spiegare Biancifiori al magistrato, «che ineriscono a monte al rapporto con le case costruttrici di prodotti tecnologici per la televisione, a valle in sede di elaborazione di bandi di gara.

 

Sotto il primo profilo, le case costruttrici usano introdurre nel mercato prodotti diversi continuativamente. Di essi viene data la dimostrazione ai competenti organi della Rai. Essi decidono così di richiedere tali novità tecnologiche nei bandi e vengono ricompensati con viaggi importanti in giro per il mondo. Sotto il secondo profilo, come accennavo, gli organi Rai deputati alla elaborazione dei bandi, prima della loro emanazione, contattano il fornitore di service indicandogli quali strumenti deve acquistare che poi vengono richiesti nei bandi di gara».

 

MAURIZIO CIARNO'MAURIZIO CIARNO'

Si tratterebbe quindi di appalti pilotati, per i quali i dipendenti della tv di Stato venivano ricompensati secondo le accuse da Biancifiori con tangenti in contante, buoni benzina, automobili di lusso a noleggio o regalate, soggiorni in alberghi e assunzioni di parenti e amici. Nonostante le indagini non siano ancora chiuse e il processo neppure cominciato, i riscontri sono talmente pesanti che la Rai ha già fatto piazza pulita dei presunti corrotti.

 

Sette, al momento, sono stati licenziati: Maurizio Ciarnò, ex vicedirettore della Direzione promozione e responsabile della struttura di produzione di Roma; Dario Savoretti, capo dei Grandi eventi; Stefano Montesi, dirigente del centro di produzione di Roma; Cesare Quattrociocche, funzionario della struttura acquisti e appalti della Direzione produzione tv della Rai e i tre direttori della fotografia Fausto Carboni, Massimo Castrichella e Marco Lucarelli. A questi si aggiunge Ivan Pierri, che si era dimesso di sua spontanea volontà subito dopo le prime perquisizioni e ha chiesto di patteggiare 16 mesi.

 

RICCARDO BOCCHINIRICCARDO BOCCHINI

Nel medesimo procedimento risulta indagato per corruzione anche lo scenografo Riccardo Bocchini, che ha firmato gli ultimi tre Festival condotti da Carlo Conti nonché numerose e importanti trasmissioni di Rai Uno. Il direttore generale di Viale Mazzini, Antonio Campo Dall' Orto, ha deciso di sospendere cautelativamente tutti i lavori assegnati a Bocchini, finché la sua posizione non verrà chiarita.

 

CAMPO DALLORTOCAMPO DALLORTO

Una scelta non gradita a Conti che, nella conferenza finale di Sanremo, ha difeso strenuamente il suo scenografo di fiducia. Annunciando che continuerà a lavorare con lui anche per gli show futuri, almeno finché non ci sarà una presa di posizione ufficiale. Da parte sua Bocchini, accusato da Biancifiori di aver ricevuto tangenti, ha precisato di non avere fino a oggi ricevuto alcun avviso di garanzia e di essere estraneo ai fatti.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…