matteo salvini giorgia meloni

LA MAGGIORANZA È FINITA IN UNA SPIRALE PERICOLOSA: OTTENUTO IL NO AL MES, SALVINI HA BISOGNO DI SPOSTARSI ANCORA PIÙ A DESTRA PER ROSICCHIARE ALTRI VOTI ALLA MELONI. IL “CAPITONE” LA SPARA: “L’ITALIA HA MESSO DEI SOLDI IN QUESTO ISTITUTO, VISTO CHE NON CI SERVE, POSSIAMO CHIEDERE INDIETRO I SOLDI” – IL RIFIUTO DELLA RIFORMA, PER LA DUCETTA, È SOLO UNA QUESTIONE POLITICA: NON POTEVA FARE L’ENNESIMA GIRAVOLTA, DOPO AVER DEMONIZZATO L’UE PER ANNI, PASSANDO PER “TRADITRICE”

giorgia meloni matteo salvini atreju

MES: SALVINI,NON CI SERVE POSSIAMO CHIEDERE INDIETRO SOLDI

(ANSA) - "Tutti dicono che il Mes non serviva. Gli altri lo hanno votato, se una cosa non serve io non la voto. Anzi, siccome l'Italia ha messo dei soldi in questo istituto, visto che non ci serve possiamo anche chiederli indietro questi soldi". Lo ha detto il leader della Lega e ministro dei Trasporti Matteo Salvini a margine della presentazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Montecatini-Monsummano Terme da parte di Rete Ferroviaria Italiana.

 

COS’È IL MES E PERCHÉ LA MANCATA APPROVAZIONE È SOLO UNA QUESTIONE POLITICA

Estratto dell’articolo di Massimo Taddei per www.editorialedomani.it

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI - MEME BY OSHO

Sul Meccanismo europeo di stabilità si è detto di tutto: che porta via i soldi agli italiani per darli alle banche, per esempio, o che tutti i Paesi che lo hanno utilizzato ne sono usciti massacrati. Tutto falso, ovviamente, ma molto utile in funzione di propaganda contro le istituzioni europee.

 

[…] Il Meccanismo europeo di stabilità è un’istituzione intergovernativa che ha l’obiettivo di aiutare i paesi in difficoltà finanziaria. Se ne iniziò a discutere a partire dal 2010, quando molti governi dell’Eurozona si trovarono in difficoltà a causa della crisi dei debiti sovrani, nonostante la loro situazione finanziaria non suggerisse un rischio di default.

 

GIORGIA MELONI - MATTEO SALVINI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

[…] Istituito nel 2011, il Mes prevede alcune condizioni per accedere ai suoi prestiti. Tra questi, un eventuale piano di ristrutturazione del debito nel caso in cui questo venga ritenuto insostenibile nel lungo periodo.

 

Questo passaggio non è però obbligatorio […] e, soprattutto, non bisogna rispettare requisiti o aderire a un qualche programma di riforma se si vuole far parte del Mes.

 

La condizionalità è prevista solo nel caso in cui si faccia domanda per un prestito in una situazione di emergenza. Non si tratta certo di una richiesta assurda: se un paese in difficoltà chiede un prestito al Mes, è normale che l’istituzione chieda che quel paese […] ponga in essere le condizioni per cui la situazione di difficoltà non si ripresenti in futuro.

 

GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN

In generale, il Mes è stato a lungo demonizzato perché considerato uno dei responsabili del tracollo della Grecia dopo la crisi dei debiti sovrani. Quello che spesso si dimentica sono le ragioni per cui la Grecia si trovava in quelle condizioni: totale mancanza di investimenti produttivi e spesa sociale altissima distribuita per ragioni elettorali, per citarne due.

 

La Commissione europea stessa ha ammesso che l’operato del Mes e della Troika in Grecia ha avuto i suoi limiti, ma sarebbe sbagliato pensare che la causa dei problemi sia la medicina, magari somministrata non nel migliore dei modi, piuttosto che la malattia.

 

Anche perché parte del problema è stata la reticenza del governo greco a seguire le indicazioni di condizionalità: si è per esempio evitata la riforma della concorrenza, per proteggere gli interessi corporativistici, preferendo agire solo sul taglio della spesa sociale. La colpa non era quindi del Mes, almeno in parte, ma di chi avrebbe dovuto seguirne le indicazioni e ha preferito non farlo del tutto per ragioni politiche. Ci sono poi altri quattro paesi che hanno utilizzato il Mes (Irlanda, Spagna, Portogallo e Cipro), ma in nessun caso gli effetti sono stati disastrosi, anzi.

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

[…] Nonostante dal Mes non ci sia nulla da temere, l’attuale maggioranza lo ha utilizzato a lungo come feticcio per indicare la presunta malvagità delle istituzioni europee. Per giustificare la volontà a non ratificarne la riforma (che non prevede grandi cambiamenti rispetto all’assetto originale), il governo ha provato ad appigliarsi alla nuova governance: oltre ad avere un Consiglio dei governatori composto dai 19 ministri delle finanze dell'Eurozona, all’interno del Mes dovrebbe essere istituito un consiglio di amministrazione, che sarebbe composto da nove membri designati dal Consiglio dei governatori stesso. Secondo la maggioranza si tratterebbe di un inserimento di una componente “privata” all’interno dell’istituzione, ma a nominare i membri sarebbe un organismo politico.

 

MES - MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA

[…] Il potere di negoziazione di Meloni in questo senso non sembra molto forte: l’Italia è già di fatto all’interno del Mes (con un capitale versato di 14 miliardi, il terzo contributo più alto tra i paesi aderenti) e, soprattutto, minaccia di non approvare un meccanismo di cui sarebbe probabilmente una delle prime beneficiarie nel caso in cui scoppiasse una nuova crisi dei debiti sovrani.

 

Il Mes non serve certo alla Germania, che ha un rapporto debito/Pil assolutamente sotto controllo e che gode di fiducia e tassi di interessi talmente convenienti da essere considerata il riferimento per i titoli meno rischiosi. L’Italia, invece, che oggi ha un debito anche più alto rispetto al 2011, è sempre più in bilico e potrebbe aver bisogno di un intervento di salvataggio alla prima crisi di fiducia che si presentasse alla sua porta. […]

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 3GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…