CHI DÀ I NUMERI? MAGISTRATI E AVVOCATI SE LE SUONANO A COLPI DI DATI E STATISTICHE SULLA GIUSTIZIA ITALIANA - LE TOGHE RIVENDICANO IL BUON LAVORO SVOLTO, L’UNIONE DELLE CAMERE PENALI REPLICANO: “HANNO UNA VISIONE AUTOREFERENZIALE”

UNIONE CAMERE PENALI - I NUMERI SULLA GIUSTIZIAUNIONE CAMERE PENALI - I NUMERI SULLA GIUSTIZIA

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Si combatte anche a colpi di vignette satiriche, la «querelle» tra magistrati e avvocati. Risate a denti stretti per una disfida che appare infinita.  Domani per l’Associazione nazionale magistrati sarà la Giornata per la Giustizia, ovvero una raffica di iniziative polemiche, tribunale per tribunale, per «rispondere a critiche ingenerose», a difesa del ruolo della categoria, e contro le proposte del governo.

 

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI - I NUMERI SULLA GIUSTIZIA ASSOCIAZIONE MAGISTRATI - I NUMERI SULLA GIUSTIZIA

In particolare contro la riforma della responsabilità civile. «La priorità stessa data a questa riforma è un messaggio», lamenta il segretario generale dell’associazione, Maurizio Carbone. «Occorre informare meglio i cittadini dei nostri ottimi risultati», gli fa eco il presidente Rodolfo Sabelli. 
 

Rodollfo  Sabelli

Rodollfo Sabelli

LE CIFRE
L’Anm per l’occasione sfodera anche una serie di poster che illustrano l’imponente lavoro della magistratura italiana. I dati del 2014: due miliardi di euro sequestrati alle mafie; 1,2 milioni di procedimenti penali definiti; 2,8 milioni le cause civili definite. «E ora apriamo gli occhi», il loro slogan.


L’Unione delle camere penali, ossia l'associazione degli avvocati penalisti, reagisce con una controcampagna informativa. Anche l’Ucpi ha commissionato vignette e poster. «I numeri forniti da Anm - replica il presidente Beniamino Migliucci - rischiano di offrire una visione autoreferenziale e alterata della situazione in cui versa la giustizia italiana». Polemici, i penalisti sottolineano che sì, i processi definiti sono tanti, ma moltissimi grazie ai magistrati onorari «che sono avvocati». 
 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

IL VERTICE
Il governo, intanto, procede nella sua navigazione, apparentemente superiore alle polemiche. Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ieri ha incontrato il vicepresidente della Commissione europea, Jyrki Katainen, e gli ha illustrato i passi per ammodernare la nostra giustizia civile. Al termine, Katainen era molto soddisfatto: «La riforma del sistema della giustizia civile - ha detto - è l’esempio perfetto di una riforma che avrà certamente un impatto positivo nel creare un ambiente più favorevole all’impresa e che attirerà investimenti sostenibili». 
 

BUZZI POLETTIBUZZI POLETTI

L’incontro con l’arcigno finlandese è insomma andato benissimo. Tanto che il ministro era raggiante: «Sono davvero molto contento per il riconoscimento. Katainen ha apprezzato l’organicità e l’ambizione che stanno alla base delle modifiche che abbiamo introdotto. Ha indicato nella nostra riforma un riferimento anche per possibili modifiche di altri ordinamenti europei». Katainen ha benedetto anche il Jobs Act. E quindi ecco il ministro Giuliano Poletti: «Una buona notizia. L’Italia ha l’esigenza di confermare la sua credibilità rispetto agli impegni che si è assunta». 
 

IL PRIMO MINISTRO FINLANDESE JYRKI KATAINEN IL PRIMO MINISTRO FINLANDESE JYRKI KATAINEN

Ma ora si apre un altro fronte: «La Cassazione, unica tra le corti in Europa è letteralmente alluvionata da un numero abnorme di ricorsi», hanno denunciato ieri i giudici, rilanciando la necessità di una riforma.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…