donald trump

PRESIDENZIALI FATTE A MAGLIE - TRUMP CALA NEI SONDAGGI, MA IL SUO PROGRAMMA ECONOMICO FA GODERE I REAGANISTI SPINTI: MENO TASSE, PIÙ TRIVELLAZIONI, SCUDO FISCALE - 50 ESPERTI DI SICUREZZA NAZIONALE (REPUBBLICANI) SI SCHIERANO CONTRO DI LUI. CHE GODE: ''È L'ÉLITE DI WASHINGTON CHE HA ROVINATO IL PAESE E ROSICA PERCHÉ NON L'HO COINVOLTA NELLA MIA CAMPAGNA''

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

Riusciremo ad arrivare indenni al famoso primo martedì di novembre, quando dovrebbero svolgersi le mai abbastanza celebrate elezioni presidenziali nel Paese che si ritiene la prima democrazia del mondo? Per indenni intendo proprio fisicamente perché l'aria che tira nella folle Campagna nel 2016 si fa sempre più tesa e mefitica.

TRUMPTRUMP

 

Ieri Donald Trump, reduce dall'importante discorso sull'economia a Detroit, parlava in North Carolina; a un certo punto ha detto che se Hillary Clinton da presidente sarà in grado di nominare dei giudici federali, allora nessuno potrà più proteggere il diritto garantito dal secondo emendamento della Costituzione di portare armi. Poi ha aggiunto: ma il popolo del secondo emendamento qualcosa potrà fare.

 

melania trump con i capelli nerimelania trump con i capelli neri

Apriti cielo, la CBS ha subito accusato il candidato di aver incitato il popolo a sparare alla Clinton. E' scoppiato un tale casino che dalla campagna di Trump hanno dovuto emettere in fretta e furia un comunicato di precisazione un po' ridicolo sulla fiducia che ripongono nel popolo del Secondo Emendamento, che è numeroso e voterà per Trump. Subito dopo Jason Miller, senior Advisor per la comunicazione, ha accusato Hillary Clinton e il suo staff di essere disperati e per questo mettere in giro accuse oltraggiose.

 

BILL CLINTON CONVENTION DEMBILL CLINTON CONVENTION DEM

Ha aggiunto: Sono sorpreso che così tanti giornalisti ci caschino. Già. Di fatto l'incidente è servito a Hillary Clinton per precisare che non ha nessuna intenzione di abolire il Secondo Emendamento ma semplicemente sostiene alcune restrizioni sulla proprietà di armi. Nessun commento però su un'altra polemica della giornata abbastanza sanguinosa. Praticamente alle spalle della Clinton durante un comizio, tipo ospite vip, è comparsa la brutta faccia di Sedike Mateen, padre di Omar, l'afgano che ha ucciso 49 persone nel gay club di Orlando.

 

L'uomo è un sostenitore della legge della Sharia, amico dei talebani, dice che i gay andrebbero uccisi, ma è un democratico registrato e la campagna di Clinton si è giustificata dicendo di non avere la minima idea che fosse lì. Lui ha peggiorato le cose: sono venuto perché la Clinton mi piace e sono contro Trump...

OBAMA CLINTONOBAMA CLINTON

 

In questo continuo casino di gaffes e scambi di accuse, come volete che si parli di programmi?

 

Diciamolo noi allora, tanto non lo leggerete quasi da nessuna parte: Donald Trump a Detroit lunedì sera ha fatto un grande discorso sull'economia che intende rivitalizzare.

 

E siccome è l'economia, stupid, che è al di sotto di quel 3 per cento di crescita che gli americani consideravano come un diritto, il punto più dolente della sensibilità degli elettori tutti, assieme alla sicurezza, nei prossimi giorni e settimane si vedranno i risultati positivi di questo discorso sostanzialmente e fortemente ispirato alla Reaganomics, ovvero a  una potente idea di crescita economica che già in passato ha dimostrato di poter funzionare. Ad esserne beneficiati subito non sono i ricchi, i grandi ricchi, come ha precipitosamente commentato Hillary Clinton, che è miliardaria ma sull'economia fa la socialista alla Bernie Sanders, ma le classi medie.

REAGAN E TRUMP REAGAN E TRUMP

 

Donald Trump ha proposto la semplificazione delle tasse, che passano da sette a tre aliquote così divise: 12, 25, 33 per cento, zero per le classi più disagiate. Ha proposto un imponente taglio delle tasse alle aziende che oggi sono al massimo storico circa il 40 per cento, e passerebbero al 15. 

 

Non è un taglio qualunque perché metterebbe subito fine alla delocalizzazione contro la quale finora Trump sembrava solo voler tuonare minacciando, invece no, così nessuna impresa avrebbe interesse ad aprire filiali fuori dagli Usa. Ed è accompagnato dalla promessa di far pagare solo il 10 per cento ai capitali che ritorneranno in patria, quindi stiamo parlando di 2 mila miliardi di dollari in liquidità.

 

Trump  ha proposto inoltre la deducibilità di tutte le spese per la salute e l’educazione dei figli dalle tasse, l'eliminazione della così detta tassa sul morto, la nostra tassa di successione, che oggi impedisce a piccoli imprenditori di lasciare agli eredi i loro affari, per esempio nel caso di fattorie  o di aziende di tipo artigianale, perché le tasse oggi sono veramente insostenibili, tanto vale vendere o chiudere.

 

Il mega team di economisti e imprenditori che ha lavorato al discorso sostiene che  si tratta della più grande proposta di rivoluzione delle tasse della riforma di Reagan e che produrrà crescita economica e  posti di lavoro che dureranno anni.

piattaformapiattaforma

 

Scrive l'Investor's Business Daily che si tratta di una proposta eccellente  e che l’alternativa economica dell'avversaria Hillary Clinton a ben guardarla si rivela in tutta la sua pochezza, quel vecchio metodo democratico di tax and spend che ha costante bisogno di nuove imposte,  e dunque contempla nuove fughe di capitali e sempre meno posti di lavoro. Non reggerà ai dibattiti che cominciano a fine settembre e non l'aiuteranno né la simpatia smaccata dei giornalisti ne improbabili liste nere del demonio Donald Trump.

 

david letterman john mccain 2008david letterman john mccain 2008

Forte anche la parte di proposte contro gli accordi ideologici sul clima, e lo sfruttamento delle risorse energetiche eliminando i limiti alle trivellazioni offshore, che secondo una ricerca dell'Istituto per l'Energia, porterebbe un aumento di 100 miliardi l'anno nel prodotto lordo, a 500.000 nuovi posti di lavoro ogni anno. Anche qui il candidato repubblicano parla il linguaggio della deregulation. E parla il linguaggio di chi non vuole sentirsi dire che l'America oggi è ricca come non lo era mai stata, perché il potere d'acquisto e la disponibilità di reddito si sono tanto ridotti, perché il presidente non si elegge a Wall Street, o non solo.

 

Trump è però in un momento di difficoltà, stando ai sondaggi, e la decisione tardiva di dichiarare un riluttante appoggio alla campagna dei senatori McCain e Ryan sembrava far credere che nello staff che circonda il candidato prevalesse una nuova tendenza, una svolta buonista. Non è così, sempre e comunque a modo suo, perché è così che gli interessa vincere, e solo a queste condizioni politicamente scorrette ritiene di poter vincere, Donald Trump risponde alla fronda interna che ha trovato ampio spazio sul New York Times con un tweet di ghiaccio.

 

“Sono in corsa contro gli insider di Washington, lo sono sempre stato fin dalle primarie; questa gente ha trasformato gli Stati Uniti in un casino”. C'è sicuramente un gruppo di deputati e senatori repubblicani che vorrebbero la vittoria di Hillary Clinton e si stanno spendendo perché accada. Come la senatrice Suzanne Collins, repubblicana del Maine, che scrive al Washington Post che non voterà per Trump, e sono sei senatori con lei.

 

paul ryan donald trumppaul ryan donald trump

Poi c'è un gruppo di 50 ex esponenti della sicurezza nazionale, tutti repubblicani, che scrivono che sentono a rischio la sicurezza e il benessere del Paese e quindi non voteranno per il nominato repubblicano. Ma se fosse vero quel che Donald Trump risponde loro?

 

Ovvero che “ci sono rimasti male perché non li ho mai utilizzati, mi hanno mandato a dire in mille modi che volevano essere coinvolti dalla campagna ma io ho risposto che non ho interesse per loro, rappresentano la gente di Washington contro la quale sto correndo. Guardate come è ridotto il Paese, guardate le condizioni della difesa e della politica nazionale, guardate il disastro che hanno combinato”?

 

Allora sarebbe la solita invidia per l'outsider che vuole cambiare un metodo del quale gli elettori sono saturi. Interviene Rudy Giuliani e attacca ancora più forte dai microfoni di Fox News: “Questi sono burocrati di Washington e giustamente considerano Donald Trump loro nemico, questa è la gente che ha condotto la politica negli ultimi otto dieci dodici anni, e l'ha condotta della direzione sbagliata”. Insomma, chi non vuole chi?

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….