1- IL MAGO DALEMIX TRAVOLTO DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO 2- PANZETTA DA CUMMENDA, BERMUDINO CELESTE E CIABATTE. ECCO IL BRAVO MARINARETTO IN BARCA CON MOGLIE, PIZZICATO DA UN NOSTRO AFFEZIONATO LETTORE IN GRECIA 3- DURANTE LA SVACCANZA A CORFU’, BAFFETTO È STATO OSPITE DEL GOMMONE DEL SENATORE PD ALBERTO MARITATI. NAVIGANDO NAVIGANDO HANNO RISCHIATO DI FINIRE AGLI ARRESTI PER “IMMIGRAZIONE CLANDESTINA” NELLA “GUERRA” TRA GRECIA E ALBANIA

1- DAGOREPORT
Panzetta da cummenda, bermudino celeste e ciabatte. Ecco il look da bravo marinaretto di Baffetto Massimo D'Alema, pizzicato in queste da un nostro affezionato lettore in Grecia. Crisi o non crisi, come sempre, D'alema non ha rinunciato alle amate vacanze in barca con la moglie Linda Giuva. La meta prescelta è stata la Grecia, Corfù e isole limitrofe.

Durante la sua vacanza, Baffetto è stato qualche giorno ospite del senatore Pd Alberto Maritati, che ha una villetta sull'isola di Erikoussa. Maritati ha avuto anche un piccolo guaio, come racconta bene il quotidiano di Puglia.it, risoltosi per il meglio.

2- MAL-MARITATI
di Francesco G. GIOFFREDI per Quotidiano di Puglia.it

Travolto da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. «Ottusi, oltraggiosi e provocatori. Sono davvero amareggiato. Amo la Grecia, ci vengo da 40 anni, ma quello che è successo mi ha scosso davvero, anche se alla fine ho ricevuto anche le scuse».

In Italia sono le 21,30, in Grecia il fuso orario è 60 minuti oltre quando il senatore pd Alberto Maritati risponde al telefono.
La giornata è stata, spiega, uno sfibrante impasto di equivoci sul filo delle acque di confine e dell'intrigo internazionale. Tra inavvertiti sconfinamenti, bandiere di cortesia issate e non gradite, timbri apposti sui documenti di riconoscimento, e persino l'ombra - rivelatasi grossolanamente fasulla - dell'immigrazione clandestina. Un incubo. Il tutto condito dal rapporto, storicamente al vetriolo, tra Grecia e Albania.

Per sbrogliare la matassa improvvisamente annodatasi in modo inestricabile, c'è voluta l'intercessione dell'ambasciata italiana. «Eppure, avevamo deciso soltanto di fare una gita domenicale», digrigna i denti al telefono Maritati.

Il senatore Pd è di casa in terra ellenica. La famiglia ha una villetta sull'isola di Erikoussa, uno spicchio di paradiso che galleggia a circa dieci miglia a nord-ovest di Corfù e a 14 dalla costa albanese. Lì Maritati ha ospitato anche, pare proprio nei giorni scorsi, Massimo D'Alema. E da lì ieri la comitiva del senatore ha deciso di salpare per una sortita in alto mare: undici persone in tutto a bordo di un gommone di 12 metri battente bandiera italiana.

«Con noi c'erano anche una famiglia di albanesi, genitori e due figli, che vive regolarmente da 20 anni a Erikoussa, e altre due donne albanesi: l'una con cittadinanza italiana e l'altra laureanda all'Università del Salento». La rotta descritta dal gommone è sulla direttrice che porta a Saranda e Porto Palermo, in Albania, sulla lingua di costa dirimpettaia di Corfù. «Lì le acque di confine - racconta Maritati - sono di appena un miglio, in alcuni punti anche meno».

Facile sconfinare. E infatti: «Inavvertitamente siamo finiti in acque albanesi». E a quel punto s'è avvicinata una vedetta del Paese dell'Aquila bifronte: «Un poliziotto ci ha chiesto come mai non avessimo issato la bandiera albanese». Consuetudine vuole, ma non obbliga, che sia esposto - oltre alla bandiera "madre" - il vessillo di cortesia del Paese nelle cui acque si naviga.

«Ci siamo scusati, ma poi ci hanno chiesto di mostrare i nostri documenti. Erano tutti in regola, naturalmente. Loro ci hanno consegnato una bandiera e hanno apposto un timbro. Ma da quel momento è iniziata la nostra disgrazia». Con la bandiera albanese di cortesia in vista, il gommone inverte la rotta e si dirige verso Erikoussa.

Ma una volta in acque greche, scatta un nuovo controllo. Stavolta da parte della guardia costiera ellenica: «Ci hanno chiesto perché avessimo la bandiera albanese, abbiamo risposto che siamo un gommone italiano, loro hanno replicato che lì è territorio greco».

L'atmosfera è già vibrante, e precipita del tutto: «Ci hanno chiesto i documenti, e da quel momento in poi hanno iniziato a trattarci malissimo spiegandoci che dovevamo seguirli a Corfù. Uno di loro ha anche simulato il gesto dell'ammanettamento. Sembrava quasi avessero a che fare con un Paese nemico». Il sospetto è essenzialmente uno: immigrazione clandestina. Non proprio carezze, considerato il recente giro di vite della legislazione ellenica e il dedalo di visto e nulla osta richiesti.

Forse qualche cortocircuito di timbri e incomprensioni burocratiche c'è stato, forse no, ma ormai era troppo tardi per chiarire con pacatezza. Una volta a Corfù, Maritati non ci sta, è furente e mette in moto la macchina diplomatica: interviene il locale console italiano, si mobilita l'ambasciatore («ringrazio l'efficienza dei funzionari italiani»), il caso rientra.

Ma l'amaro in bocca resta: «Non capisco tanta ottusità e tutto questo stato di emergenza da parte dei greci nei confronti degli albanesi. In 40 anni non ho mai visto una cosa del genere. E ci hanno pure costretti a rientrare da Corfù sulla nostra isoletta col buio, tra tanti rischi». Un'odissea. Poteva andare molto peggio, in fondo. E poteva germogliare dal nulla un intrigo internazionale.

 

DALEMA LEADER SKIPPER 2012DALEMA LEADER SKIPPER 2012DALEMA LEADER SKIPPER 2012Alberto Maritati

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...