renzi rai -televisione-647521_tn

MAI DIRE RENZI! - BOCCIATA DALLA TARANTOLA (E GUBITOSI), IL PD RENZIANO PROVA A TIRARE FUORI LA RIFORMA RAI DALLE SECCHE DEL SENATO: ANZALDI E PELUFFO SVEGLIANO MATTEOLI E I RELATORI RANUCCI E BUEMI. MA FORZA ITALIA E I GRILLINI FANNO MURO IN DUPLEX…

renzi rai televisionerenzi rai televisione

Tommaso Ciriaco per “La Repubblica”

 

E adesso il Pd passa al contrattacco. Con una lettera ad alto contenuto polemico, il partito di Matteo Renzi chiede conto ai senatori dei tempi necessari ad approvare la riforma della Rai nel passaggio a Palazzo Madama. Fa sentire il fiato sul collo ai “frenatori”, denuncia lo spettro di manovre dilatorie ordite dalla Camera alta.

 

«Vi chiediamo di poter avere una road map chiara e il più possibile accurata dei tempi del disegno di legge - scrivono il plenipotenziario renziano in Vigilanza Michele Anzaldi e il capogruppo dem in commissione Vinicio Peluffo - per capire orientativamente entro quando potrà essere licenziata e arrivare alla Camera». Da adesso in avanti, insomma, il timer renziano è innescato.

 

E la sfida lanciata: «Giunti a un passo dal traguardo - si legge nel testo - Sarebbe singolare se ci si arrestasse e si arrivasse tardi per errori di programmazione dei lavori parlamentari». Senza risposte adeguate, Palazzo Chigi procederà comunque alle nomine del consiglio d’amministrazione. Rispolverando la contestatissima legge Gasparri, come anticipato ieri da Repubblica.

GUBITOSI E TARANTOLA jpegGUBITOSI E TARANTOLA jpeg

 

La missiva, recapitata in serata al presidente della commissione Trasporti Altero Matteoli e ai relatori Enrico Buemi e Raffaele Ranucci, rappresenta senza dubbio un’entrata in tackle. Ruvida, almeno secondo il “protocollo” che regola i rapporti tra deputati e senatori.

 

E però in linea con l’obiettivo di Renzi, che è quello di approvare al più presto la riforma. Il cda scade a luglio e di fronte al rischio di tagliare il traguardo fuori tempo massimo il Pd è disposto anche a forzare la mano. Perché una cosa è certa: l’esecutivo non intende lasciare in mano a un cda in proroga (quello attuale) la gestione della nuova fase aperta a viale Mazzini con il piano di riforma delle news varato da Gubitosi.

 

altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Anche a costo di ricorrere una volta di più alla Gasparri per nominare il prossimo consiglio. «L’approvazione del ddl - confermano i dem nella lettera - è particolarmente urgente perché si rischia di rinnovare il cda con la vecchia legge. Una legge che ha dimostrato in questi anni tutti i suoi limiti, a partire dalla ingovernabilità e dalla politicizzazione inarrestabile dell’azienda».

 

Non è un mistero che i renziani attribuiscano a Forza Italia e Grillo il progetto di «insabbiare il ddl». Non a caso è proprio Renzi ad imporre la brusca accelerazione. «Faremo le nomine con la Gasparri se non ci sarà la riforma - spiega il premier a radio Anch’io ma credo ci sia spazio per poter portare la riforma della governance in Parlamento e votarla. I partiti - aggiunge - devono stare fuori dalla Rai: non userò mai il mio ruolo di segretario per scegliere i direttori o i caporedattori dei Tg Rai».

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

Il capo dell’esecutivo esclude invece «forzature», sgombrando il campo (almeno per il momento) dall’ipotesi di ricorrere a un voto di fiducia. Una strada, quest’ultima, fino a poche ore prima considerata inevitabile per riuscire a strappare il via libera alla riforma entro l’estate.

 

Chiamato in causa, Matteoli non si sottrae. Promette una gestione equilibrata della commissione chiamata a vagliare la riforma. E offre qualche indizio sui tempi necessari a licenziare il testo: «Entro il 21 maggio chiudiamo con le audizioni. Su questo punto c’è l’unanimità. Poi ci sarà spazio per la discussione generale».

 

Il presidente non si sbilancia invece sulla possibilità di concludere l’iter entro metà giugno, come da tabella di marcia renziana: «Penso che ci siano i presupposti, ma non posso garantirlo. Dipenderà molto dal numero degli emendamenti e dall’atteggiamento dei senatori».

 

gasparri allo stadiogasparri allo stadio

Ecco, proprio l’opposizione strenua di Forza Italia rischia di imbrigliare la riforma. Sulla barricate si agita già Maurizio Gasparri. Di fronte al rischio di mandare in pensione la sua creatura, l’ex ministro minaccia fuoco e fiamme: «La proposta di Renzi è incostituzionale.

 

L’amministratore delegato che fa le nomine da solo e il cda senza poteri è la dittatura di un solo partito. Cambiare o stop!». Non sono solo gli azzurri a opporsi. I senatori dem più critici con Renzi sono pronti a mettersi di traverso a Palazzo Madama. La Lega promette «battaglia».

 

E anche il presidente grillino della Vigilanza Roberto Fico picchia duro sul testo dell’esecutivo. «Il disegno di legge governativo può avere solo un titolo: “occupy Rai”». Per il Movimento, la riforma non migliora le condizioni di viale Mazzini: «In ogni caso siamo rovinati: se si va avanti con la Gasparri, il nuovo cda sarà occupato dai partiti politici. Se invece andiamo avanti con il ddl governativo, sarà occupato dal Governo. Se non piove, grandina». La battaglia è solo all’inizio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?