luigi di maio roberto fico alessandro di battista

FICO SECCO – CHI AGOGNA A UNO SCONTRO FINALE DIBBA-DI MAIO DOVRÀ RASSEGNARSI. NON HANNO NESSUNA VOGLIA DI LITIGARE PERCHÉ SONO UNITI DAL DISGUSTO TOTALE PER IL PD – MA C’È QUALCUNO CHE POTREBBE ESSERE STANCO DELL’ALLEANZA CON LA LEGA: ROBERTO “BOLDRINI” FICO. PIÙ ISTITUZIONALE, È IL MENO GRILLINO DEI TRE E VIENE ELOGIATO SEMPRE PIÙ SPESSO DAI DEPUTATI CHE SI AGGIRANO DALLE PARTI DEL NAZARENO…

Massimiliano Lenzi per “il Tempo”

 

ALESSANDRO DI BATTISTA - LUIGI DI MAIO - ROBERTO FICO

Tanto per cambiare, non c’hanno capito nulla. In questi giorni, appena saputo la notizia che Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista faranno un duetto-discorso di fine anno insieme, sui media è tutto uno scomodare miti e metafore per raccontare l’agonismo tra i due dentro i 5 Stelle di oggi e del futuro. Fratelli ma non troppo. Di Battista sarà l’anti-Salvini, adesso che è tornato dal suo viaggio nelle Americhe gliene canterà quattro. Vedrete, si complicherà il rapporto con la Lega.

 

DI BATTISTA DI MAIO

Tale è il desiderio della gran parte dei media e della stampa di vederli scaramucciare Dibba e Di Maio (e magari di vedere andare a ramengo il Governo) che tra poco, probabilmente, verranno scomodate pure citazioni bibliche su Caino e Abele, psicanalitiche, sul lettino di Freud e cinematografiche, sul duetto delle beffe. Poi ci si meraviglia del successo del web. Il fatto è che Di Maio e Di Battista  di bisticciare non hanno nessuna voglia perché sono uniti da un sentimento politico comune: il disgusto per il Pd.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

Di Maio aveva provato pure a proporgli una alleanza ai democratici, dopo il voto di marzo 2018, respinta dal Pd. Da allora non li deglutisce proprio (non che prima li amasse, intendiamoci). Quanto a Di Battista, lui lo ha detto schietto tempo fa: “Il Pd è morto. Ad ucciderlo non sono stati i Franceschini, le Boschi, i Renzi o i Gentiloni. Costoro sono 'comparse' già finite nell'oblio. Ad ucciderlo è stato l'atteggiamento profondamente 'borghese' ed anti-popolare che ha dimostrato in questi anni. Personalmente sono molto felice di questo tracollo”.

di maio di battista

 

Potranno avere anche sensibilità politiche differenti verso la Lega, Dibba e Di Maio, ma di certo allearsi, in futuro, con il Pd non passa per la testa a nessuno dei due. Per questo ci permettiamo un modesto suggerimento agli amici della carta stampata che agognano un Kramer contro Kramer dentro i 5 Stelle, che faccia magari da boomerang, rimbalzando sull’Esecutivo Conte e rinculando sull’alleanza con Salvini: se c’è qualcuno nei 5 Stelle che potrebbe essere stanco della linea dura sull’immigrazione voluta da Salvini, delle attese italiane sul Global Compact, del decreto sicurezza, questo è Roberto Fico.

 

ROBERTO FICO VERSIONE BOLDRINI

Se proprio volete scommettere su una crisi nei 5 Stelle provate con Fico. Lui è l’unico tra i tre big dei 5 Stelle che probabilmente ancora non è allergico al Pd ma che ha in sé anche un limite di azione politica: è infatti Presidente della Camera. Carica di prestigio ma che lo rende più istituzionale, meno di parte, per ruolo. Ed infatti da quando presiede Montecitorio è di certo il meno grillino dei tre, a cominciare dal linguaggio.

 

luigi di maio alessandro di battista roberto fico

È meno attivo sui social, rispetto a Dibba e Di Maio, e più contenuto nel numero degli interventi. Quelli del Pd un pochino lo hanno capito (i media meno) al punto che spesso compiono l’elogio di Fico. Ne citiamo uno, sfilato dal mazzo delle dichiarazioni quotidiane. A parlare, un po’ di tempo fa, era Francesco Boccia, deputato Pd e candidato alla segreteria, tema il Decreto sicurezza: "Era fin troppo evidente che con la sua assenza Fico aveva marcato le distanze dal dl Salvini. Uno con la sua storia non poteva non essere d'accordo con noi sulle critiche a questo pessimo provvedimento e gli va riconosciuto il coraggio di non essersi nascosto dietro l'ipocrisia solita dei tanti che si nascondono in casi come questi”.

 

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

Per cui, una comunicazione urgente per i grandi analisti politici e i media; oggetto, dissidi dentro i 5 Stelle. Urgente: sostituire la frase “fratelli coltelli” con “più Fico”. Attenzione, evitare refusi di vocale. Non succederanno (i dissidi) ma almeno è più credibile.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…