luigi di maio

TUTTI GLI UOMINI DI LUIGINO - DI MAIO IMMAGINA LA SUA SQUADRA DI GOVERNO COMPOSTA DI ESTERNI AL MOVIMENTO ANCHE PER EVITARE TENSIONI TRA I GRILLINI - IL PRIMO NOME E’ IL PM NINO DI MATTEO COME MINISTRO DELL’INTERNO

Emanuele BuzzI per “il Corriere della Sera”

 

Un cambio di pelle con un doppio significato politico: i ministri quasi tutti «esterni».

LUIGI DI MAIO SANGUE DI SAN GENNARO

L'operazione «squadra di governo» dei Cinque Stelle è partita a fari spenti. Il varo è previsto per gennaio o più probabilmente febbraio del prossimo anno e Luigi Di Maio, il candidato premier, è impegnato nel frattempo in prima linea per le Regionali in Sicilia. Eppure tra i Cinque Stelle l'interesse è forte e lo stesso Di Maio si sta muovendo sottotraccia già in queste settimane per prendere contatti e tessere la sua tela. Dal palco di Italia 5 Stelle a Rimini aveva annunciato: «Per noi non esistono figure tecniche o politiche, esistono figure capaci».

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO

 

Una frase che probabilmente prelude a una svolta. Il leader del Movimento sarebbe tentato da un'idea appunto, ossia quella presentare un potenziale «esecutivo Di Maio» composto in larga parte - secondo alcuni rumors almeno tre quarti - da figure esterne ai Cinque Stelle: personalità di alto profilo, con una storia professionale alle spalle in grado di eludere qualsiasi tipo di contestazione sia dentro al Movimento sia da parte degli avversari politici.

 

L' esempio è Nino Di Matteo, indicato già da tempo come potenziale ministro dell' Interno pentastellato e che a luglio ha dichiarato di «non escludere» un futuro in politica.

La mossa di Di Maio ha una duplice chiave di lettura. Da un lato significa cercare di dare una immagine del Movimento di competenza e credibilità, molto lontana da quella proposta da Beppe Grillo nello Tsunami Tour del 2013, quando invocava una mamma con tre figli ministro delle Finanze.

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

 

Da un altro punto di vista, invece, puntare su personalità esterne significa tentare di seppellire le ruggini, i malumori che agitano i Cinque Stelle. Di Maio come primo atto tra i parlamentari ha chiesto maggiore compattezza e parlando agli imprenditori delle start up a Milano - nel suo primo incontro pubblico da leader M5S - il vicepresidente della Camera ha detto di voler evitare gli sbagli commessi dal Movimento a Roma («Non faremo l' errore di andare al governo senza aver già scelto una squadra coesa»). Ecco allora l' idea di non assecondare aspirazioni personali. Con buona pace di pragmatici e (soprattutto) ortodossi.

NINO DI MATTEO

 

Certo, pensare a una squadra di governo che escluda Alessandro Di Battista o alcuni fedelissimi di Di Maio come il deputato-avvocato Alfonso Bonafede (in pole per la Giustizia) o Riccardo Fraccaro pare impossibile. E difficile anche non contare sull' apporto di Stefano Buffagni, volto al Nord (di fianco al leader a Cernobbio e all'incontro con le start-up) e possibile uomo Cinque Stelle per lo Sviluppo Economico.

NINO DI MATTEO CON LA SCORTA

 

Ma la partita è ancora aperta e complessa. Perché risulta anche improbabile che i falchi non prendano posizione su una questione così delicata e anche lo stesso Di Maio potrebbe ridefinire il ruolo di qualche pretoriano. Un puzzle in movimento, insomma, che pare però avere preso una direzione precisa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…