di maio salvini mattarella

ORA ABBASSATE LA CRESTA - DI MAIO E SALVINI, DOPO MILLE PROCLAMI, DOVRANNO SALIRE AL QUIRINALE PER LE CONSULTAZIONI E DARE PROVA DI REALISMO - E BISOGNA FARE PRESTO: A GIUGNO C’E’ UN CONSIGLIO EUROPEO FONDAMENTALE - SI DECIDERÀ SU IMMIGRAZIONE, EURO E IL DARE-AVERE DI OGNI PAESE: SERVIRÀ UN PREMIER GIÀ OPERATIVO

Ugo Magri per “la Stampa”

 

murale salvini di maio

Le consultazioni che iniziano domani saranno un bagno di realismo per tutti e un passaggio non privo di rischi per i vincitori. Ad esempio, una volta al Quirinale, Matteo Salvini si accorgerà che è un po' diversa da come lui se l'immagina; pensa di andare «a sentire che cosa ci dice il Capo dello Stato», sul quale nell'ultimo biennio ha riversato gentili epiteti (da «cattocomunista» a «sonnolento», da «schiavista» a «venduto»).

 

Invece è Sergio Mattarella che lo aspetta alle 12 di giovedì per chiedergli come pensa di mettere in piedi una maggioranza e un governo, con l' aiuto di chi, con quali programmi, quanto sono avanti i contatti coi grillini, dove si sono arenati, se Berlusconi c'entra davvero qualcosa e dove altro Salvini conta di bussare. Sarà la Lega a dover fornire risposte, non viceversa.

 

DI MAIO SALVINI

TRASPARENZA OBBLIGATORIA

Idem quando alle 15,30 sul Colle si presenterà Luigi Di Maio: il capo dei Cinquestelle intende far pesare che «sono stato indicato dal popolo», dunque «l'incarico mi spetta». Però da lui Mattarella vorrà sapere dove prevede di raggranellare i voti mancanti alla Camera e al Senato, nel caso di accordo con Salvini chi siederebbe al volante, se tra loro due ne hanno già ragionato o ancora no, e quando allora lo faranno.

 

merkel macron

Il presidente in questa fase non nomina «esploratori» in quanto esplorerà personalmente, in modo da girare ai protagonisti le domande che farebbe chiunque. Non ci saranno webcam, ma possiamo attenderci che dai colloqui emergano chiare le posizioni. La trasparenza sarà, inevitabilmente, parte del gioco.

 

ZERO SCORCIATOIE

Se poi qualcuno dirà «meglio tornare a votare», quel qualcuno dovrà convincere il presidente che nuove elezioni rappresenterebbero una via d'uscita. Al momento, la supermedia dei sondaggi post-elettorali di YouTrend e di Termometro politico segnala una crescita di 1-2 punti del M5S (che salirebbe al 34 per cento) e di uno zero virgola nel caso del centrodestra, prossimo al 38.

vincenzo spadafora mattarella

 

Sono scostamenti fisiologici, noti in letteratura come «band wagon effect», la solita corsa a soccorrere il vincitore. Nessuno può al momento garantire che, spendendo 300 milioni per un voto-bis, e scomodando 50 milioni di persone, verrebbe fuori un risultato distante da quello del 4 marzo.

 

Forse, cambiando per l'ennesima volta il sistema elettorale, lo stallo verrebbe superato.

Ma riscrivere il "Rosatellum" come? Con un premio alla lista, assecondando Di Maio, oppure alla coalizione, per la gioia di Salvini? Mattarella sarebbe probabilmente contento di ricevere qualche primizia.

 

Tra l'altro, per riscrivere il "Rosatellum" ci vorrebbe un governo in carica; escluso che il Parlamento possa provvedere in sua assenza, sarebbe una forzatura dei regolamenti e la Casellati si coricherebbe sui binari per impedirla. Un governo servirebbe comunque, anche per pochi mesi, perfino per poi rivotare.

matteo salvini

 

VIETATO TERGIVERSARE

Salvini non avverte urgenza di scoprire le carte perché le elezioni in Friuli (il 29 aprile) «daranno un bel segnale al Colle» e a quel punto, sognano i leghisti, Mattarella dovrà scattare sull'attenti. Più passano le settimane, tuttavia, più si avvicina la Scadenza maiuscola, l'appuntamento che l' Italia non potrà assolutamente disertare: il Consiglio europeo del 28-29 giugno.

 

In quei due giorni sarà vitale che a rappresentarci sia un premier operativo perché l'intenzione franco-tedesca è di prendere decisioni proprio sui cavalli di battaglia dei nostri «sovranisti» e dei grillini. Si deciderà nell' ordine:

 

MATTARELLA

1) sul diritto d' asilo, cioè il grosso dell'immigrazione;

2) sul futuro dell' euro (rapporto tra deficit e Pil, Fiscal compact, Fondo monetario europeo);

3) sul dare-avere di ciascun paese membro nei prossimi 7 anni.

 

Sarebbe una sconfitta per tutti, incominciando dai vincitori delle elezioni, se l'Italia lasciasse una sedia vuota perché Salvini e Di Maio si litigano il giocattolo. Un governo è necessario il più presto possibile per influire già nella fase preliminare. Molto fa ritenere che, Friuli o non Friuli, perdurando la paralisi Mattarella sarà costretto a constatare il fiasco dei predestinati, e a cercare lui qualche possibile soluzione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…