di maio toninelli le maire tria

AGGIUNGI UN POSTO AL TAV - IL MINISTRO DELL’ECONOMIA FRANCESE BRUNO LE MAIRE INCONTRA TRIA E DI MAIO PER DISCUTERE DELLA TORINO-LIONE: “ATTENDIAMO CON PAZIENZA. GLI INTERROGATIVI DEL GOVERNO ITALIANO SONO LEGITTIMI” - E SE LUIGINO VA A MEDIARE, TONINELLI GIOCA AL POLIZIOTTO CATTIVO: "TUTTE LE IPOTESI SONO POSSIBILI" (ANCHE UNO STOP AI LAVORI)

Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

BRUNO LE MAIRE GIOVANNI TRIA

Parigi saggia il terreno, ma non forza la mano sulla Tav, l' alta velocità ferroviaria tra Torino e Lione. «Attendiamo con pazienza» che il governo italiano prenda «una posizione ufficiale» sul completamento della linea, dice il ministro dell' Economia francese, Bruno Le Maire, dopo un incontro ieri a Roma con il suo collega, Giovanni Tria, e il vice premier, Luigi Di Maio.

 

«Gli interrogativi del governo italiano sono legittimi. Non c' è contrarietà al tunnel.

È un investimento ingente, capisco che il governo si chieda se possa essere profittevole. Alla fine dei conti è il contribuente che paga per queste grandi opere» aggiunge il ministro francese con filosofia.

 

TONINELLI DI MAIO

Del resto sulla Tav lo scontro, politico e non, in Italia, è già incandescente. Se Di Maio a detta dello stesso Le Maire appare «più misurato e comprensivo» di quanto non appaia in pubblico, il titolare delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, continua a usare toni molto duri.

 

Anche con lo stesso Commissario alla Tav, Paolo Foietta, che chiede da tempo, invano, un incontro col ministro. «Lo vedrò quando avrò i dati, ora ascolterei solo i suoi» dice Toninelli ad Agorà Estate su Rai3, in mattinata.

 

FRECCIAROSSA

«Da noi la Tav costa 60 milioni al chilometro, in Francia 20. Chi si è preso il differenziale?» dice rivolto al Commissario e al presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino, che le definisce frasi «stucchevoli».

 

Alla Camera poco dopo Toninelli rettifica, parla di «30 milioni di euro al km», definendola comunque un'«anomalia inaccettabile». «Il nostro impegno - dice - è ridiscutere integralmente il progetto.

LE MAIRE STX

 

Non ci sono pregiudizi ideologici, solo il desiderio di valutarla correttamente con una analisi dei costi e dei benefici, che sarà resa pubblica, come lo saranno i nomi dei membri della struttura tecnica già al lavoro» assicura.

 

Secondo il contratto di governo le grandi opere saranno soggette a una verifica di fattibilità, prima di essere confermate. «Ci vorrà qualche mese» spiega Toninelli, secondo il quale tutte le ipotesi sono possibili, compreso «uno stop» delle opere, che la Lega ritiene però poco realistico.

danilo toninelli 5

 

«Si possono discutere alcune cose, non bloccare i cantieri» dice il sottosegretario alle infrastrutture della Lega, Armando Siri. «I costi della Torino-Lione sono del tutto analoghi a quelli delle altre linee ad alta velocità» replica intanto Foietta, accusando Toninelli di avere un approccio istituzionale «non corretto».

 

L' incontro di ieri tra Le Maire, Tria e Di Maio è servito anche a fare il punto sull' alleanza tra Fincantieri (con un fatturato atteso in crescita del 5% quest' anno e del 9% nel '19) e Stx, che procede secondo i piani stabiliti dai due governi nel settembre 2017. Da Di Maio, in Parlamento, è giunto anche un invito alla prudenza sull' eventuale scorporo della rete da Tim, controllata dai francesi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…