giancarlo giorgetti

LA STRADA OBBLIGATA CON LA MANOVRA: TAGLIA E CUCI – I PESSIMI DATI SUL PIL NEL SECONDO TRIMESTRE (-0,3%) COSTRINGONO IL TESORO A RIVEDERE I CONTI IN VISTA DELLA LEGGE DI BILANCIO. OVVERO, ADDIO AL MARGINE DI 4 MILIARDI DA SPENDERE IN JOLLY, BONUS E “MANCETTE” VARIE –  GIORGETTI AVVERTE GLI ALTRI MINISTRI, GIÀ IN FILA ALLA SUA PORTA CON LA “LISTA DELLA SPESA”: “SERVONO POLITICHE ECONOMICHE DI RESPONSABILITÀ”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

[…] Alle dieci del mattino, quando le agenzie battono il dato del Pil in retromarcia, Giorgia Meloni ha chiara una cosa: la narrazione della crescita italiana formidabile, superiore a quella di Francia e Germania, non regge più. Non almeno nella formula assoluta - «stiamo crescendo più delle altre economie» - affidata meno di 24 ore prima ai microfoni internazionali di Fox News.

 

La stima negativa dell’Istat era stata messa in conto, ma non la portata: le previsioni dei tecnici del Tesoro erano più ottimistiche, con qualche decimale di crescita in più.

 

Sceglie il silenzio, la premier. […] Affida a Giancarlo Giorgetti la gestione dell’effetto collaterale che ha generato il segno meno nel secondo trimestre: che ne sarà della legge di bilancio? La nota del ministero dell’Economia, diffusa alle sei di sera, prova a mettere un argine alla grande paura che corre dentro le stanze del governo. [...]

 

GIANCARLO GIORGETTI

Quanto durerà?, è l’interrogativo da cui dipende la possibilità di tenere in piedi l’impianto dei conti pubblici messo nero su bianco ad aprile, con il Documento di economia e finanza. Dove i margini per la manovra erano già esigui, appena 4 miliardi. E dove già era affiorata la consapevolezza che le promesse elettorali, da quota 41 per le pensioni alla flat tax, dovevano essere messe da parte.

 

Ma la prudenza, allora, era stata volutamente accentuata: tra i diversi scenari elaborati al Mef era stato scelto quello più cauto. Non solo per dare un segnale all’Europa e ai mercati, ma anche per tenersi buona una carta, da mettere sul tavolo a pochi mesi dalle elezioni europee: la crescita migliore delle attese.

 

ADOLFO URSO

E quindi più spazio fiscale, nella legge di bilancio, per giocarsi qualche jolly, come il bonus per chi ha o fa figli, assai gradito alla presidente del Consiglio perché espressione di quella natalità che vuole elevare a principio del sistema fiscale. Nel frattempo, però, la carta si è stropicciata. E per questo, oggi, gli obiettivi sono stati ridimensionati: ben che vada - è il ragionamento - si riuscirà a portare a casa l’impegno preso con il Def.

 

[…] L’economista Fedele De Novellis, partner di Ref Ricerche, delinea lo scenario avverso: «Se quest’anno - spiega a Repubblica - dovessimo perdere 2-3 decimi di Pil rispetto alle previsioni del Def e l’anno prossimo andare sotto la previsione dell’1,5% portandoci verso una crescita inferiore all’1%, il deficit tendenziale salirebbe dal 3,5% a oltre il 4%: mantenendo il deficit programmatico al 3,7%, bisognerebbe intervenire con una manovra correttiva».

 

giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt 325

Altro che tesoretto da 4 miliardi: tagli alla spesa o aumento delle tasse. Il governo prova ad allontanare questa prospettiva. Giorgetti invoca «politiche economiche di responsabilità prudente», ricorda i margini stretti ai colleghi che negli ultimi giorni si stanno presentando a via XX settembre con la lista della spesa per la manovra. E assicura che l’obiettivo di crescita, fissato in primavera all’1%, è «ancora pienamente alla portata».

 

[…] A molti, nel governo, non è sfuggito il suo silenzio prudente, quando il Fondo monetario internazionale, la settimana scorsa, ha alzato le stime per la crescita per quest’anno, abbassando però quelle per il 2024. Non si è unito al ritornello meloniano, che i ministri più vicini alla premier hanno intonato. Anche troppo, per alcuni esponenti di Fratelli d’Italia: l’indiziato è il ministro delle Imprese Adolfo Urso. Il passo cauto, però, non può cancellare i rischi, al massimo può ridurne l’impatto, per quanto possibile.

 

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

Soprattutto Meloni ha un’esigenza immediata, in attesa di capire, a settembre, fino a che punto potrà contenere i danni con la Nota di aggiornamento al Def, la cornice della manovra. Deve provare a ribaltare subito il contraccolpo del Pil a - 0,3%. Per farlo si aggrappa al terzo, all’estate trainata dal turismo: l’auspicio è che possa ribaltare il quadro; un recente report di Confindustria dice però che l’economia, a giugno, è partita con il piede sbagliato. Insomma ci si affida al rimbalzo che possono garantire gli ombrelloni e gli hotel pieni di turisti. Ma le variabili esterne sono nettamente più pesanti, sulla bilancia ballerina dei conti pubblici. […]

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONIGIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI ALLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…