alberto trentini cecilia sala

DUE PESI, DUE MISURE: PER UNA GIORNALISTA FAMOSA E FIGLIA DI DUE RICCHI MANAGER IL GOVERNO SI MUOVE IMMEDIATAMENTE. UN POVERO COOPERANTE SCONOSCIUTO PUÒ MARCIRE IN GALERA PER DUE MESI – LA DISPERAZIONE AMARA DELLA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IN CARCERE A CARACAS DA NOVEMBRE: “NESSUN RAPPRESENTATE DEL GOVERNO CI HA MAI CONTATTATI. CONFIDIAMO CHE LA PRESIDENTE MELONI E I MINISTRI SI ADOPERINO CON LO STESSO IMPEGNO E DEDIZIONE CHE HANNO DIMOSTRATO A TUTELA DI UN’ALTRA ITALIANA…”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/01/15/news/armanda_madre_alberto_trentini_venezuela-423939749/

 

ALBERTO TRENTINI

La signora Armanda da due mesi guarda un telefono che non squilla. «Il 15 novembre mi ha inviato l’ultimo messaggio su Whatsapp, era arrivato appena in aeroporto. Da allora più niente».

 

Alberto è sparito nel nulla. Inghiottito in una prigione venezuelana, senza poter dare notizie sulle sue condizioni di salute. «Ho così paura a pensare cosa gli possa essere accaduto, che non lo faccio. Chiamava ogni giorno perché voleva essere informato sulla salute del suo papà».

 

La signora ha più di ottant’anni. Vive a Venezia con suo marito, Alberto è il loro unico figlio e per la prima volta, quest’anno, aveva passato più tempo a casa da loro in estate proprio perché la salute dei genitori non era eccezionale.

 

[…] Alberto è da due mesi in un carcere venezuelano, solo. Senza riuscire a parlare con nessuno. Eppure l’Italia sembra averlo scoperto oggi.

 

Chi è Alberto, signora?

CECILIA SALA CON GIORGIA MELONI A CIAMPINO

«Un uomo speciale di 45 anni. E […] non lo dico soltanto perché sono sua madre. Aveva cominciato con il servizio civile, come volontario, nell’ottobre del 2006. E da quel momento quel mondo è diventato il suo».

 

Da quanto lavora per una Ong?

«Dal 2009. È stato in Ecuador, Bosnia, Etiopia, Paraguay, Nepal, Perù, Grecia, Libano e Colombia sempre in supporto dei più deboli. In Venezuela era la prima volta […]».

 

[…] Quando è partito per il Venezuela?

«Il 9 ottobre con sosta a Bogotà nella sede centrale della Ong e poi a Caracas, il 17».

 

Quando l’ha sentito per l’ultima volta?

«Ci siamo scritti su Whatsapp il 15 novembre 2024 dall’aeroporto, era solito darci notizie dei suoi spostamenti per farci stare tranquilli. Ci sentivamo ogni giorno con messaggi o videochiamate perché voleva essere informato sulla salute del papà. Nella scorsa estate si era trattenuto a casa per un periodo più lungo, proprio per farci compagnia».

 

Era preoccupato?

«Non mi sembrava. […]».

 

l arrivo a casa di cecilia sala foto lapresse 5

[…] Conoscete le accuse per cui è stato arrestato?

«Noi non sappiamo nulla. Non sento Alberto da quel 15 novembre. Non so dov’è, come sta, come lo trattano: Alberto ha problemi di salute e non ha con sé le medicine.

 

In ogni caso, non ci risulta che siano state formalizzate accuse. Nostro figlio è sempre stato rispettoso delle regole e delle culture dei paesi in cui si trovava: lavorata per aiutare le popolazioni locali».

 

Che tipo di interlocuzioni ci sono state con il governo italiano?

«La nostra avvocata parla quotidianamente con la Farnesina ma nessun rappresentate del governo ci ha mai contattati. Ora confidiamo che la presidente Meloni e i ministri si adoperino con lo stesso impegno e dedizione che hanno dimostrato a tutela di un’altra italiana, per riportare presto, incolume, Alberto in Italia».

cecilia sala con la madre e il papà 1

 

Ha paura?

«Tanta».

 

Teme gli possa essere accaduto qualcosa?

«Un silenzio di due mesi genera un’angoscia che non è immaginabile. Toglie il fiato e il sonno. Non so nemmeno descriverla».

alberto trentiniCECILIA SALA - VOGUE cecilia sala con il compagno daniele raineri a ciampino cecilia sala abbraccia i genitori all aeroporto di ciampino cecilia sala abbraccia il compagno daniele raineri a ciampino cecilia sala con giorgia meloni a ciampino antonio tajani cecilia sala roberto gualtieri patrizia scurti giorgia meloni cecilia sala abbraccia il compagno daniele raineri a ciampino cecilia sala roberto gualtieri giorgia meloni elisabetta vernoni e renato sala aspettano la figlia cecilia a ciampino L ARRIVO DI CECILIA SALA ALL AEROPORTO DI ROMA CIAMPINOcecilia sala con la madre e il papà 1CECILIA SALA E DANIELE RAINERI ARRIVANO A CASA daniele raineri dopo la liberazione di cecilia salaAlberto Trentini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…