giorgia meloni giancarlo giorgetti

LA MANCATA “MESSA A TERRA” DEL PNRR PUÒ CREARE UNA VORAGINE NELLE CASSE DELLO STATO – I 19 MILIARDI DI MANCATO INCASSO DELLA TERZA RATA DEL PIANO RISCHIANO DI COSTRINGERE IL GOVERNO A EMETTERE NUOVO DEBITO PUBBLICO. IL PIANO B DEL TESORO È AUMENTARE IL VALORE DEI TITOLI DI STATO TRA I 310 E I 320 MILIARDI. MA COSÌ, IL GIÀ PESANTE DEBITO PUBBLICO ITALIANO RISCHIA DI ESPLODERE. SITUAZIONE CHE PEGGIOREREBBE ANCORA SE LA QUARTA RATA ARRIVASSE L’ANNO PROSSIMO…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

A Palazzo Chigi e al Tesoro, l’impatto sulle casse pubbliche è stato già messo in conto. «Inevitabile», è l’aggettivo che utilizza una fonte di governo per spiegare perché ora bisogna pensare a un paracadute, per non cadere nel precipizio che rischia di aprirsi a causa del mancato incasso della terza rata del Pnrr, che vale 19 miliardi. E la caduta può essere ancora più dolorosa perché la quarta rata, da 16 miliardi, potrebbe arrivare addirittura l’anno prossimo.

 

BTP VALORE

Ma c’è un problema: il paracadute ha a che fare con un tema sensibile. Si chiama debito pubblico. Perché la soluzione a portata di mano c’è: modificare il calendario delle emissioni previste per quest’anno, aumentando il valore già fissato all’interno di un intervallo importante, tra i 310 e i 320 miliardi. Ma allargare il perimetro significherebbe appesantire il fardello del debito. Ecco perché l’idea è ancora in fase di valutazione.

 

E tenuta riservata, per evitare che qualcuno […] possa cavalcare la questione, dando per assodata una decisione che non è stata ancora presa. […] ci sono due elementi aggiuntivi […] ad animare le riflessioni dell’esecutivo. Il fattore tempo dice che c’è un margine, di tre mesi, per capire se bisognerà forzare la mano, garantendo così ossigeno al fabbisogno di cassa, o se invece potrà prevalere una soluzione soft […]

giorgia meloni ursula von der leyen

 

Dipende tutto da quando arriverà il bonifico della quarta rata, a sua volta appeso all’esito della trattativa in corso con Bruxelles per rinegoziare alcuni dei 27 obiettivi semestrali che non sono stati centrati entro la scadenza del 30 giugno.

 

Tra tre mesi, cioè a ottobre, il quadro sarà chiaro. Ecco allora che se la situazione dovesse volgere al peggio, con l’arrivo dei fondi nel 2024, la soluzione delle emissioni aggiuntive diventerebbe imprescindibile. […]

 

Quando il debito tornerà al centro dei tormenti del governo, complicati ulteriormente dalla partita del nuovo Patto di stabilità, che entrerà nel vivo proprio in autunno. La situazione rischia di farsi scivolosa anche dal punto di vista politico perché intervenire sulle emissioni […]  obbligherebbe l’esecutivo ad andare in Parlamento per ottenere il via libera allo scostamento. Anche per questa ragione al Tesoro si invoca prudenza.

 

debito pubblico

[…] C’è poi una soluzione alternativa, se a ottobre dovesse emergere la possibilità di portare a casa la quarta rata del Pnrr entro la fine dell’anno. Prevede di anticipare una parte delle emissioni già calendarizzate, senza così fare nuovo debito. Garantendosi un cuscinetto di cassa, che potrebbe essere impiegato nell’attesa di compensare l’esborso con i 16 miliardi del Piano di ripresa e resilienza, quando arriveranno. Ma […] si ritorna sempre alla casella di partenza: i ritardi sul Pnrr. Con in mezzo una prova ancora più gravosa: la revisione dell’intero Piano, entro la fine di agosto. E lo spettro del nuovo debito dietro le spalle.

I DETENTORI DEL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…