meloni rampelli

“MANGIARE UN CROISSANT? SÌ, SI PUÒ. E ANCHE DIRE BAR E MADE IN ITALY" – RONCONE E LO STREPITOSO BOTTA E RISPOSTA CON IL “GABBIANO” DI FRATELLI D’ITALIA FABIO RAMPELLI, ARCI-NEMICO DELLA MELONI, CHE HA PROPOSTO UNA LEGGE PER DISINCENTIVARE I TERMINI STRANIERI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – “LA PREMIER ERA INFORMATA? NO, MA TUTELARE L’ITALIANO NON È AUTARCHIA” – E ALLA DOMANDA SUI RAPPORTI CON IL MINISTRO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA CON CUI NON SONO PROPRIO IN CORDIALITÀ, RAMPELLONE RISPONDE....

Estratto dell'articolo di Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera

 

rampelli meloni

«Tutelare l’italiano non è autarchia. Mangiare un croissant? Sì, si può»

Qui si prova a sentire Fabio Rampelli (il sabato pomeriggio, per Fratelli d’Italia, è già quello che è; Ignazio La Russa sta per chiedere scusa: i tedeschi uccisi in via Rasella dai partigiani erano nazisti, e non «una banda musicale di semi-pensionati»).

 

(...)

Giura che potremo continuare a dire «bar», e non per forza «caffè» («Anche se il bar più famoso di Roma è l’“Antico Caffè Greco”»). I cocktail restano cocktail: e non torneranno ad essere «bevanda arlecchina». Saremo ancora liberi di «flirtare», e non «fiorellare» (altro termine che Benito Mussolini impose agli italiani, quando — a partire dai primi mesi del 1923 — decise di vietare le parole straniere: infatti il Duce, con Claretta Petacci, come è noto, fiorellava).

GIORGIA MELONI E FABIO RAMPELLI

 

Rampelli, vicepresidente della Camera, e storico esponente di FdI, spiega che la sua proposta di legge, messa a punto per disincentivare i termini stranieri usati al posto dell’italiano, vale solo ed esclusivamente per la pubblica amministrazione (con sanzioni previste da 5 a 100 mila euro). Però poi vedremo che pure Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del «Made in Italy», comunque, la scampa.

 

Alla domanda su Urso, in effetti, Rampelli ha risposto bruscamente. Nervoso? Abbastanza. Ma quel nervosismo da nervo scoperto, ecco. Un po’ sindrome da accerchiamento. E un po’ ansia tipo: non voglio infilarmi in altri casini, non voglio, non voglio. Perché la sensazione è che i Fratelli comincino a sentirsi addosso lo sguardo severo di Giorgia Meloni, la capa. Non proprio di buon umore (eufemismo) quando li vede costretti a smentire, precisare, scusarsi.

 

Certo: Rampelli è Rampelli.

guido crosetto fabio rampelli ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni

Quello che Giorgia la incontra appena quattordicenne, ragazzina in bomberino e scarponcini Dr Martens con la passione per la politica, che comincia a fare politica nella sezione del Msi dove lui è segretario e guida un laboratorio di idee e militanza pop, stanzoni bui e umidi ricavati da una catacomba (solo a Roma, eh) dentro la pancia di Colle Oppio, grandioso panorama sul Colosseo e su una dimensione nuova e affascinante di destra: Rampelli tratteggia e indirizza schemi sociali e culturali inediti, già all’epoca di stampo ecologista, tra robuste dosi di situazionismo e visionarie sfumature tolkeniane.

 

rampelli meloni la russa

Poi Giorgia è diventata Giorgia e lui — 62 anni, alla parete una laurea in architettura, le medaglie da azzurro di nuoto e tutt’ora un fisicaccio massiccio, un capoccione pelato, solo il mento un po’ troppo morbido — è stato a lungo l’uomo forte, di consenso, tessere e riconosciuta autorevolezza, della piazza destrorsa romana. Compiendo un percorso tondo e attraversando le esperienze di An e Pdl, per poi essere tra i fondatori di FdI. Adesso, risponde al telefono con il suo consueto garbo.

 

«È per un’intervista?».

No. È anche meno di un colloquio. Solo per capire se la domenica mattina possiamo ancora mangiarci, tranquillamente, un croissant.

«Mangi, sereno, il suo croissant. La proposta di legge per tutelare la lingua italiana interessa soltanto gli enti pubblici e privati».

 

fabio rampelli

Come nasce questa legge?

«Nasce da due considerazioni. La prima: i cittadini hanno diritto alla comprensione. Se non c’è, non c’è democrazia. Secondo: è evidente che i processi di globalizzazione mettono a rischio, quasi ovunque, le lingue madri».

 

(...) le leggi devono essere facilmente interpretabili. A patto di non contenere forestierismi».

 

Urso, guidando il dicastero del Made in Italy, che multa rischia?

«E no… Così è impossibile! Lei è inquisitorio…».

 

Onorevole, ve lo siete inventati voi il ministero del Made in Italy. Non so, magari basta cambiargli nome.

«Uff… Scusi, è evidente: dalle sanzioni è escluso chiunque, rappresentando gli interessi economici dell’Italia all’estero, è costretto a usare termini stranieri… Nella mia testa non c’è una legge autarchica. Non voglio italianizzare le parole straniere. Ma se c’è un corrispettivo, beh, si deve usare. Mi sembra semplice. E invece voi avete sempre quel certo pensiero sospetto, come se noi volessimo guardare indietro…».

crosetto alemanno meloni la russa rampelli

 

(…)

 

La premier Meloni era informata di questa sua legge?

«No. Mica le deve vagliare tutte. Io, poi, se decido di presentare una legge, la presento. Punto».

 

(Qui eravamo ai saluti. Ma irresistibile, inevitabile un’ultima domanda: visto che Rampelli è stato clamorosamente escluso da qualsiasi incarico di governo e tagliato fuori dalla corsa a sindaco di Roma e alla poltrona della Regione Lazio).

Ancora una cosa: come vanno i rapporti con il potente ministro Francesco Lollobrigida?

«Perché?».

 

Gira voce che non siate in cordialità.

«Chieda a lui».

fabrizio roncone a l aria che tira FRANCESCO LOLLOBRIGIDA RISPONDE A UNA GIORNALISTA DI PIAZZA PULITA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…