giuseppe conte

LE MANI IN CASTA - CI MANCAVA SOLO LA SCUOLA DI FORMAZIONE PER DIMOSTRARE A TUTTI GLI EFFETTI CHE IL MOVIMENTO CINQUE STELLE È UN PARTITO VERO E PROPRIO. OVVIAMENTE I GRILLINI, CONTE IN TESTA, LO NEGANO E RIFIUTANO LA DEFINIZIONE DI “FRATTOCCHIE PENTASTELLATE” - CONTE SI AUTO-DEFINISCE IL “PRIMO DEGLI ALLIEVI” E SI SIEDE TRA IL PUBBLICO E ASCOLTA I “DOCENTI” MANCUSO E ZAGREBELSKY. LA BATTUTA DELL’EX GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE A FICO: “SIGNOR PRESIDENTE, MANTENGA L’ORDINE” - VIDEO

 

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte scuola di formazione m5s 1

«Guai a chiamarle Frattocchie pentastellate», in memoria della scuola per i dirigenti comunisti. Eppure ecco un altro tassello che dimostra quanto il Movimento si stia strutturando come un vero e proprio partito, anche se i protagonisti, ovviamente, lo negano. E ribadiscono, come spiega un deputato, che «la scuola di formazione ha come obiettivo quello di rinnovare la classe dirigente».

 

Così alle sette di sera inizia un altro step del nuovo corso dell'era Conte, con la prima di dieci lezioni destinate ai dirigenti del M5S. I posti nell'«aula» di Piazza di Pietra, nel cuore di Roma, sono 70. E il format ricorda proprio quello di un'aula universitaria.

 

GUSTAVO ZAGREBELSKY ARRIVA ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE M5S

Da una parte i docenti: il teologo Vito Mancuso e il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky. Dall'altra gli allievi. Luca Carabetta, prima legislatura nel M5S, professione ingegnere: «Non le chiamerei Frattocchie. Semmai è un percorso necessario per noi. Sarà occasione di confronto con esperti sulle principali sfide del futuro, con un focus su economia, lavoro, diritti, transizione digitale ed ecologica».

 

Gianfranco Di Sarno, altro pentastellato al primo giro a Montecitorio, è già in modalità allievo: «Stimola riflessioni su importanti tematiche. Non la vedo come uno strumento negativo». Si scorgono diversi partecipanti con penna e taccuino. Giuseppe Conte si è definito «il primo degli allievi» e si accomoda in prima fila.

 

GUSTAVO ZAGREBELSKY ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE M5S

«In questo laboratorio lavoreremo e studieremo insieme, miglioreremo le nostre conoscenze e cureremo i nostri percorsi di crescita. Anche da presidente del Consiglio ho sempre continuato a studiare. Tutti i dossier che mi sono arrivati hanno richiesto impegno, competenza, ci mancherebbe... Sarebbe stato fortemente irresponsabile limitarsi all'imposizione delle mani».

 

Al fianco dell'ex premier c'è il presidente della Camera Roberto Fico che poco prima di entrare si dice contento che «oggi si inauguri la scuola di formazione del Movimento, anche perché dobbiamo affrontare tematiche complesse».

 

giuseppe conte scuola di formazione m5s 2

Nelle prime file ci sono il capogruppo Davide Crippa, la presidente dei senatori Maria Domenica Castellone. E ancora: Riccardo Ricciardi, Gilda Sportiello, Giuseppe Brescia, Michele Gubitosa. Insomma, c'è tutto lo stato maggiore. Il comandamento è: «Ascoltare e imparare». Si parte. Il titolo della prima lezione è: «Etica e Politica».

 

Apre i lavori Miriam Mirolla, professoressa di psicologia dell'Arte all'Accademia delle Belle Arti, che presenta Mancuso e Zagrebelsky, i docenti della prima lezione. A Mancuso il compito di spiegare il rapporto tra etica e politica attraverso la filosofia. Zagrebelsky, invece, si sofferma sull'Europa, la guerra, e i compiti della politica. «La politica - osserva - non è il luogo per cui semplicemente si galleggia. Chi solo galleggia è un'opportunista, uno che non merita di essere creduto, né tantomeno sostenuto».

VITO MANCUSO ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE M5S

 

A questo punto qualcuno rumoreggia e Zagreblesky si rivolge scherzosamente a Fico: «Signor Presidente, mantenga l'ordine». Quanto al conflitto in corso fra Russia e Ucraina, Zagrebelsky mette in fila due concetti utili ad ingraziarsi gli allievi pentastellati. «La ricerca della pace è il più politico fra gli obiettivi del politico».

giuseppe conte scuola di formazione m5s

 

E ancora: «L'Europa ha senso se si differenzia». Spazio alle domande, anche se saranno solo due. Chiude Conte: «L'Unione Europea deve farsi sentire, non può identificarsi nell'Alleanza euro-atlantica». «Sono emersi tanti spunti» dirà un deputato. E un altro sorride: «Altro che uno vale uno...».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…