MANI SPORCHE E COZZE PELOSE: “EMILIANO DIMETTITI” - E’ RISSA NEL CENTROSINISTRATI BARESE. IL PD LO SCARICA E IL SINDACO DELLE COZZE REPLICA: “I DEGENNARO MI SONO STATI PRESENTATI COME IMPRENDITORI VICINI A UNA CORRENTE DELLA MARGHERITA” - LE ENTRATURE DEI DEGENNARO - QUANDO QUALCOSA VA STORTO, LA SOLUZIONE DEL RESPONSABILE LAVORI PUBBLICI, NITTI È SEMPLICE: “FACCIAMO GLI SCEMI. FUNZIONA SEMPRE”…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Ottantaquattro minuti di autodifesa di fronte alla contestazione dei consiglieri di opposizione in t-shirt con su scritto: «Emiliano dimettiti. Basta ipocrisia». Non è stata proprio un tweet l'apertura di seduta del primo consiglio comunale post-scandalo Degennaro pronunciata dal sindaco di Bari. Un'ora e mezza a tentare di ricomporre un'immagine andata in pezzi con l'inchiesta per corruzione dei fratelli Degennaro, ieri dal gip per respingere le accuse e ad addebitare le irregolarità eventuali ai tecnici.

MAZZETTE MAI
Sotto lo sguardo soddisfatto di chi, fuori e dentro il suo partito, aveva subìto malvolentieri le bacchettate sulla legalità, Emiliano ha preso le cozze per i peli: «Bari non può essere accomunata ad altre regioni dove si sta parlando di milioni di tangenti. Io non ne ho mai prese», assicura.

«Ho conosciuto i Degennaro il giorno che mi sono candidato a sindaco. Mi sono stati presentati come imprenditori vicini a una corrente della Margherita. Per la campagna elettorale ho speso 900 mila euro e da loro non ho avuto neanche un centesimo. Come sa la Procura di Bari che da tre anni ha acquisito il mio bilancio. Non ho mai favorito la Dec. In questa vicenda non c'è nulla che riguardi me. Ma, se le accuse saranno confermate, riguardano il livello amministrativo», sottolinea. L'accusa parla di 3 milioni di euro movimentati dalla Dec in nero tra il 2006 e il 2007 con 908 passaggi di denaro.

Aggiunge Emiliano: «Viviamo in tempi in cui si rischia che la faccia di un galantuomo venga ridicolizzata in tutta Italia e in tutti i tg». E non tralascia l'accenno ironico al dono di pesce ricevuto dai Degennaro, avvisando un assessore: «A Natale non mi mandare più l'abbacchio».

LA FIERA DEL LEVANTE
Ma il rapporto con i sostenitori politici finiti nella bufera continua a pesare. Nelle intercettazioni ne parla anche un progettista della Dec, Grassi a una sua interlocutrice che gli chiede, annota la Finanza nel brogliaccio, «quali siano le imprese vicine a Emiliano.
Grassi elenca rapporti fra più grandi imprese di costruzioni e politici. Inizia dicendo il sostegno politico di cui gode la Dec. Poi accenna alla nomina di Pertosa (Fiera del Levante) per cui era designato Gerardo De Gennaro. Poi parla di litigi fra Emiliano e Pertosa», che però non venne nominato.

Dei Degennaro «ammanicati» politicamente ne parla un collega con il professor ingegner Cotecchia, massimo esperto, ma al soldo della Dec. «Sono due buoni amici, però mi rompono i c... con questi garage sotterranei che sono estremamente difficili, pensa corso Cavour tre piani in due metri d'acqua, in questi calcari fetenti», dice Cotecchia.

E all'altro che sospetta siano ammanicati perché preferiti a un'altra impresa molto seria, Cotecchia li difende: «Per una complessità di motivi. C'è gente che ha c.... No, su questo sono molto affermati, anzi. Più a Milano che a Bari». Segue un omissis. Da Bari, infatti, le indagini si sono allargate a una serie di appalti dei Degennaro che dovranno essere approfonditi.

COMUNE INTERCETTATO
La loro rete di rapporti, infatti, va ben oltre Emiliano. Con il consigliere Gaetano Anaclerio, la Finanza è convinta che ci sia un «rapporto d'affari». Per «il pagamento di quelle fatture lì, di cui Anaclerio chiede conto a Gerardo in quanto pagate 4 su 8». Ma seguendo come Pollicino le tracce delle «irregolarità» che portavano alla Dec, gli investigatori sono incappati in molti tra gli assessori, i consiglieri comunali, i dipendenti, i collaudatori. Finendo per realizzare la tanto sbandierata trasparenza amministrativa.

LA FIRMA DI EMILIANO
Ma non è un bello spettacolo. In questa sorta di Grande fratello, seguiamo in diretta come opere delicate vengano costruite in modo «scanzonato». Senza carotaggi approfonditi. Con progetti realizzati a posteriori. O provvedimenti a richiesta che devono sanare errori fatti o aiutare il business.

È il caso di una lettera che un funzionario, rimborsato dalla Dec, fa firmare al sindaco Emiliano per far modificare l'accatastamento a terreno di un suolo stradale, sotto il quale sorgeva un parcheggio, che la banca della Dec non avrebbe accettato come ipoteca.

Nelle intercettazioni appare prima il funzionario che promette ai tecnici Dec di occuparsene. Il preventivo è di «15 mila euro senza fattura». Poi tenta un «inghippo». Fallisce. Allora usa il sindaco come scorciatoia. A quanto sembra all'oscuro della manovra. Il responsabile Lavori pubblici, Vito Nitti, gliene chiede conto, furioso. Il funzionario, come don Abbondio, non risponde e invoca «Iddio».

MINACCE DI MORTE
A volte c'è chi reagisce male a «inghippi» e pasticci. Come si vede in un'intercettazione del responsabile dei Lavori pubblici Vito Nitti su un'altra vicenda: «Franco Zito dice a Vito Nitti che il sindaco gli ha riferito stai attento con le persone che hanno sette facce. Me l'ha detto a proposito di Rafaschieri che è venuto qui a gridare, perché mo' si sa che il parcheggio lo sequestrano. Siccome qualcuno che ha comprato è malavitoso, l'ha minacciato di morte». Quando gli «inghippi» vengono scoperti, per tutte vale la regola di Nitti: «Facciamo gli scemi. Funziona sempre».

 

degennaro x degennaro x MICHELE EMILIANOmichele emiliano sindaco bariMICHELE EMILIANO - SINDACO BARI

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO