buzzi panzironi

MARCIO SU ROMA – SCONTRO TRA SUPER-TESTI NELL’INCHIESTA MAFIA CAPITALE – BUZZI CONTINUA AD ACCUSARE PANZIRONI (EX AMA) DI SVARIATE MAZZETTE, MA IL PRESUNTO INTERMEDIARIO È MORTO E IL MANAGER SMENTISCE SECCAMENTE

Giacomo Amadori per "Libero Quotidiano"

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

I due grandi accusatori di Mafia Capitale sono separati dal mar Tirreno e da troppe parole. Sono reclusi in due città molto lontane: Salvatore Buzzi nel carcere nuorese di Badu 'e Carros, Franco Panzironi in quello romano di Rebibbia. Il primo è considerato uno dei due vertici dell' associazione malavitosa sotto indagine, Panzironi era invece uno dei manager di fiducia dell' ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.

 

Nei suoi precedenti interrogatori Panzironi ha sostenuto che lo stesso Alemanno e l' ex assessore all' Ambiente Marco Visconti avrebbero percepito 400 mila euro per lo sblocco di alcuni pagamenti alle coop di Buzzi.

 

Ma quest' ultimo a giugno ha ripreso a parlare e ha rincarato le accuse contro Panzironi: quando era alla guida dell' Ama (Azienda municipale ambiente) e successivamente della controllata Multiservizi, avrebbe incassato, all' insaputa di Alemanno, circa un milione di euro di mazzette.

 

E così il primo luglio scorso i magistrati romani Michele Prestipino e Paolo Ielo si sono presentati a Rebibbia per contestargli le nuove dichiarazioni del boss delle cooperative rosse romane. Ma le risposte dell' ex presidente di Ama, assistito dall' avvocato Pasquale Bartolo, sono state di ferma smentita e forse hanno contribuito a convincere la procura dell' inattendibilità di Buzzi.

 

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

Durante l' interrogatorio Ielo riassume i verbali che ritraggono Panzironi come «il padrone di Ama sino al maggio del 2013 (...) quando cade Alemanno». Nel 2008 il cda controllato dal centrosinistra si dimette e l' ex consigliere Panzironi viene scelto per la carica di presidente. Per Buzzi l' avvicendamento nasce da un patto tra Alemanno e il referente di Rifondazione comunista.

 

Panzironi ammette che nel 2008 Alemanno gli chiese di dimettersi perché lo aveva fatto l' esponente di Rc Antonio Passerelli, in cambio della «presidenza di un' azienda dell' Ama».

 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone

L' occasione servì anche a piazzare «persone nostre» nel cda, ma il cambiamento si era reso necessario soprattutto perché l' azienda era in una situazione prefallimentare e qui Panzironi cita i conti dell' Ama dei tempi del sindaco Walter Veltroni: «Fu accertato un debito verso le banche per circa 700 milioni, a breve termine, con interessi... fu accertato un debito verso i fornitori per circa 300 e rotti milioni e fu accertato che nel bilancio del 2008 c' erano crediti inesigibili.

 

Pertanto il bilancio chiuse con 258 milioni. Tutto questo portava al fallimento». Panzironi spiega anche che le operazioni di salvataggio dell' azienda che mise in atto dismettendo, per esempio, parte del patrimonio immobiliare, vennero concordate anche con «minoranza politica e sindacati».

 

A questo punto gli inquirenti iniziano a entrare nel dettaglio delle accuse di Buzzi. Nel 2009 viene bandita una nuova gara per la raccolta differenziata e Panzironi per far vincere l' appalto a Buzzi & C. avrebbe chiesto 100 mila euro a un rappresentante del Consorzio nazionale servizi (Cns), il ternano Massimo Cabiati, ex rappresentante dei precari nella Cgil.

PM MICHELE PRESTIPINOPM MICHELE PRESTIPINO

 

Il presunto intermediario, Cabiati, oggi non può più testimoniare perché nel frattempo, nel 2012, è deceduto a soli 48 anni. Panzironi dice di trovare originale il fatto che «la persona che è morta» sia «il filo conduttore» delle accuse nei suoi confronti e che le dichiarazioni di Buzzi si stiano concentrando contro di lui: «Io questo (Buzzi ndr) praticamente non l' ho neanche frequentato».

 

Prestipino lo tranquillizza: «Buzzi è indagato. Quindi ha diritto al silenzio, ha diritto a mentire, ha diritto a fare la sua strategia processuale e quindi noi abbiamo il dovere poi di verificare».

 

Ma ecco le parole del cooperatore: «Facciamo una riunione al Cns di Bologna e con l' approvazione di quelli che sono presenti si decide di pagare. I soldi vengono consegnati a Cabiati che li dà a Panzironi con il risultato della vittoria della gara». L' accusato è confuso: «Io non so di che cosa stiamo parlando, è questo il problema. Cioé a me Cabiati non mi ha dato mai nulla».

franco panzironifranco panzironi

 

Panzironi ammette di aver conosciuto Cabiati ad "Obiettivo lavoro", l' agenzia legata alla Cgil di cui l' ex presidente di Ama è stato direttore e Cabiati il responsabile nazionale sviluppo.

 

«Quando qualche volta è venuto in Ama è perché voleva partecipare alle gare per il lavoro interinale...» è l' unico ricordo di Panzironi. L' ex manager offre ai pm un possibile movente delle accuse di Buzzi: «Io avevo dato disposizione in Ama di non far accedere alle attività le cooperative (…) perché ritenevo che l' esternalizzazione di attività caratteristiche dell' azienda, ossia la raccolta di rifiuti, era irregolare».

 

Ielo gli riferisce che Buzzi lo accusa di aver chiesto altri 100 mila euro per assegnare la gara per la pulizia dei cimiteri allo stesso Buzzi e alla Ecoflora di Passerelli, ex consigliere di Ama. Panzironi risponde che «non c' è nulla di vero» e che, anzi, lui ha praticamente fatto annullare la gara per favorire la Multiservizi.

 

Ma l' elenco della spesa di Buzzi non è terminato. Nel 2010 Panzironi avrebbe chiesto altri 120 mila euro a Cabiati per l' aggiudicazione dell' appalto per la raccolta dell' organico. «Io non ho preso soldi da Cabiati né prima né dopo» è la difesa di Panzironi. Che, visto l' elenco degli appalti contestati dai pm, ironizza: «Non riesco a capire perché questo (Buzzi ndr) si lamentava che non prendeva le cose».

gianfranco fini  gianni alemannogianfranco fini gianni alemanno

 

I pm spiegano che loro fanno tutte queste domande per capire la posizione anche degli altri associati di Buzzi, i presunti corruttori. Uno è defunto, ma ne rimangono altri da identificare: «Dobbiamo capire se questi soldi sono stati pagati oppure no, perché il tema di fondo è la posizione di questi...».

 

Ma Panzironi per adesso salva tutti: «Sono esterrefatto» dichiara e ricorda a Ielo e Prestipino di aver già denunciato Buzzi per calunnia e di essere pronto a rifarlo. Gli inquirenti domandano all' imputato se confermi le sue precedenti dichiarazioni e se abbia qualcosa da aggiungere. Panzironi non modifica la sua versione e aggiunge di assumersi tutte le responsabilità di quanto detto.

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

 

Una linea ben diversa da quella di Buzzi che ogni mese tira fuori nuovi ricordi. Che non hanno modificato la linea difensiva del manager, come spiega l' avvocato Bartolo: «Il mio assistito ha fatto sapere ai pm che se vogliono che lui ammetta di aver ricevuto quel denaro lui può anche farlo per uscire di prigione. Ma per un questione di onestà intellettuale devono anche sapere che lui quei soldi non li ha presi».

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO